la mia amata Stratocaster
![]()
la mia amata Stratocaster
![]()
"Ho vinto tante volte perchè combatto solo quando sono sicuro di vincere e non abbiate paura di ritirarvi quando siete in inferiorità numerica, il confine tra furbizia e viltà è molto labile."
Vale anche il basso elettrico? Non per essere di parte, ma dalla chitarra acustica a quella elettrica il passo è stato sicuramente più breve di quello tra il contrabasso e il basso elettrico...ma ci pensate, i contrabassisti con cosa dovevano andare in giro all'epoca? Ci voleva un camion!!!!![]()
![]()
![]()
...e alla fine, l'amore che ricevi è uguale all'amore che dai!
(Lennon & McCartney)
Moto: già Bonneville 2001 "Prudence", Thunderbird 2009 "Walrus", Scrambler 2009 "Yesterday".
Davvero molto bella, complimenti
Pero' preferisco la mia (tra l'altro quest'anno compie vent'anni)
Vale eccome, almeno secondo me
Celebrazioni a parte, quell'articolo e' stato scritto da cani (per non parlare delle molte foto con i nomi delle chitarre sbagliati). Come hai scritto tu (e per citare una monografia su Leo Fender pubblicata eoni fa da Guitar Club), se la chitarra elettrica (solid body) era uno strumento innovativo, il basso elettrico era addirittura rivoluzionario. Talmente rivoluzionario che almeno fino ai primi anni '60 le vendite del P-Bass assorbivano circa l'80% del mercato![]()
Ultima modifica di albizo74; 09/08/2011 alle 11:08 Motivo: UnionePost automatica
made in usa eh.....ti tratti bene
io da circa tre anni sono passato alla Steinberger "scopetta".....però preferisco suonare l'identica sottomarca Spirit Gt-pro con tastiera in fibra di carbonio.
La Steinberger la sto vendendo.....
"Ho vinto tante volte perchè combatto solo quando sono sicuro di vincere e non abbiate paura di ritirarvi quando siete in inferiorità numerica, il confine tra furbizia e viltà è molto labile."
Caro Barone, quella chitarra e' stata l'incauto acquisto di un giovane ingenuo ed entusiasta
Scherzi a parte, e' stata il regalo che feci a me stesso quando ho compiuto 18 anni, prosciugando il mio libretto di risparmio di allora. Purtroppo non ho mai fatto parte di una band e quindi non l'ho suonata tantissimo, ma se non altro questo ha giovato alla chitarra che, dopo quasi 20 anni, pare ancora nuova. Giusto l'anno scorso ho deciso di farla assicurare...
ti sei fatto un ottimo regalo.....avrà sempre più valore nel tempo.
Il mio amico liutaio ha una strato usa del 1974,ancora con i poli dei pickup differenziati,era di suo padre....parecchi clienti gli hanno offerto grosse cifre per acquistarla ma lui non la molla.
"Ho vinto tante volte perchè combatto solo quando sono sicuro di vincere e non abbiate paura di ritirarvi quando siete in inferiorità numerica, il confine tra furbizia e viltà è molto labile."
Non avevo notato le meccaniche dorate, pero' il ponte mi pare quello dell'American Standard. Che modello e'?
Io per ora ho avuto solo un'offerta del liutaio che me l'ha valutata per l'assicurazione. Ovviamente gli ho risposto di no, ma non certo per il discorso rivalutazione![]()
Ultima modifica di albizo74; 09/08/2011 alle 11:20 Motivo: UnionePost automatica