Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 61

Discussione: elenco delle accise sulla benzina...

  1. #11
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da giorgiorox Visualizza Messaggio
    Benzina: nuovi record. Ecco l’elenco delle vergognose accise sui carburanti

    Non passa giorno che il prezzo dei carburanti segni nuovi record.

    Tali notizie non possono che farci preoccupare ed arrabbiare un po’, MA ormai sappiamo tutti che i rincari sono legati prevalentemente alle elevate quotazioni del greggio.

    Quello che forse non sappiamo - molto bene - è che sul prezzo in Italia pesano “tasse misteriose” che resistono da oltre 70 anni e che il nostro caro Paese continua a farci pagare.

    Vediamo quali sono questi costi che gravano sugli automobilisti

    Il prezzo complessivo è composto da varie voci: dal costo del prodotto raffinato, il trasporto primario, il costo di stoccaggio, le varie spese di ufficio e punto vendita, fino al margine per il gestore. Sembrerebbero molte, ma tutte queste voci - che contemplano spese e guadagni per divesi soggetti - ammontano solo al 30% del costo del carburante.

    La vera “vergogna” arriva dalle famose accise che pesano per il 52% sul costo totale.

    Pensate, la prima fù introdotta da Mussolini nel lontano 1935 - 1,90 lire al litro sulla benzina per finanziare la guerra di conquista dell’Abissinia. Poi nel corso degli anni ogni Governo ha deciso di imporre “balzelli” per ogni emergenza: dalla crisi di Suez (1956), al disastro del Vajont (1963), fino alle guerre in Libano e Bosnia.

    L’ELENCO
    1,90 lire per il finanziamento della guerra di Etiopia del 1935
    14 lire per il finaziamento della crisi di Suez del 1956
    10 lire per il finanziamento del disastro del Vajont del 1963
    10 lire per il finanziamento dell’alluvione di Firenze del 1966
    10 lire per il finanziamento del terremoto del Belice del 1968
    99 lire per il finanziamento del terremoto del Friuli del 1976
    75 lire per il finanziamento del terremoto dell’Irpinia del 1980
    205 lire per il finanziamento della guerra del Libano del 1983
    22 lire per il finanziamento della missione in Bosnia del 1996
    39 lire per il rinnovo del contratto degli autoferrotranvieri del 2004.



    Prese singolarmente si tratta di cifre minime, nell’ordine del millesimo di euro o di 10 centesimi, eppure sommate, queste dieci una tantum sono diventate col passare degli anni una massa che determina un aggravio complessivo di quasi 25 centesimi.

    MA non finisce qui: perché come spesso accade in Italia – abbiamo una tassa sulla tassa. Su questi 25 centesimi di euro infatti, sommati alla vera e propria imposta di fabbricazione (definita per decreti ministeriali), viene aggiunta pure l’Iva del 20%.
    Alla base di tali dati, credo che la rabbia degli automobilisti sia ampiamente giustificata.

    Ma quanto guadagna lo Stato?:
    i conti sono facili, ogni centesimo di aumento sul carburante comporta un maggiore introito di circa 20 milioni di euro al mese per le casse dello Stato. Secondo i dati dell’Unione petrolifera nel 2007, le entrate fiscali alimentate dai prodotti petroliferi sono state superiori ai 35 miliardi (24,7 derivanti dalle accise e 10,5 dall’Iva).
    ...un aggiornamento:



    * 1,90 lire per il finanziamento della guerra di Etiopia del 1935;
    * 14 lire per il finanziamento della crisi di Suez del 1956;
    * 10 lire per il finanziamento del disastro del Vajont del 1963;
    * 10 lire per il finanziamento dell'alluvione di Firenze del 1966;
    * 10 lire per il finanziamento del terremoto del Belice del 1968;
    * 99 lire per il finanziamento del terremoto del Friuli del 1976;
    * 75 lire per il finanziamento del terremoto dell'Irpinia del 1980;
    * 205 lire per il finanziamento della guerra del Libano del 1983;
    * 22 lire per il finanziamento della missione UNMIBH in Bosnia Erzegovina del 1996;
    * 0,020 Euro per il rinnovo del contratto degli autoferrotranvieri del 2004;
    * 0,0073 Euro in attuazione del Decreto Legge 34/11 per il finanziamento della manutenzione e la conservazione dei beni culturali, di enti ed istituzioni culturali[1].
    * 0,040 Euro per far fronte all'emergenza immigrati dovuta alla crisi libica del 2011, ai sensi della Legge 225/92[2].

    Il dato ufficiale del Ministero dello Sviluppo Economico ("STRUTTURA DEL PREZZO MEDIO NAZIONALE DEI PRODOTTI PETROLIFERI") riporta per le accise gli importi che seguono:

    * Benzina senza piombo: 0,6132 Euro
    * Gasolio auto: 0,4722 Euro
    * GPL auto: 0,125 Euro
    * Gasolio riscaldamento: 0,403 Euro

    I dati relativi alle accise su benzina e gasolio auto sono validi dal 5 aprile 2011 fino al 1 luglio 2011, quando subiranno un ulteriore rincaro (rispettivamente 0.5732 Euro/Litro e 0.4322 Euro/Litro). A partire dal 1 gennaio 2012, le accise saranno pari a 0.5716 Euro/Litro per la benzina e 0.4306 per il gasolio. A decorrere dal 1 gennaio 2014, caleranno a quota 0.5695 €/l e 0.4285 €/l[3].

    Tuttavia, il 28 giugno 2011 Agenzia delle Dogane, attraverso la Determinazione 77570/RU, stabilisce che, per far fronte all'emergenza immigrati dovuta alla crisi libica del 2011, ai sensi della Legge 225/92, le imposte sulla produzione e sui consumi siano portate ad euro 0.6132/litro per quanto riguarda la benzina ed euro 0.4722 per quanto riguarda il diesel, a partire dal 1 luglio 2011 fino al 31 dicembre 2011.


    Accisa - Wikipedia



    ad oggi

    1 Euro = 1,4403 Dollari Statunitensi

    prezzo del barile a 86/87 dollari

    i carburanti dovrebbero costare molto meno di quello che invece li paghiamo...ma la gente non si arrabbia ...dorme sonni tranquilli

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider Senior L'avatar di Uzz
    Data Registrazione
    16/05/06
    Località
    Campo base Roma
    Moto
    Speed Triple 2011
    Messaggi
    27,135
    Citazione Originariamente Scritto da vulcano Visualizza Messaggio
    Carburanti
    NUOVA ACCISA PER L'EMERGENZA IMMIGRATI
    Pubblicata il 29/06/2011 | tag: carburanti, accise, aumenti, automobilisti, benzina, gasolio

    59 Commenti
    2 Preferite


    Dopo un periodo di relativa calma i prezzi dei carburanti tornano a salire. La causa questa volta non è l'ennesima impennata della quotazione del petrolio, ma una nuova accisa di 4 centesimi al litro su benzina e gasolio decisa dal Governo per "fronteggiare lo stato di emergenza umanitaria nel territorio nazionale determinato dall'eccezionale afflusso di cittadini appartenenti a Paesi del Nord Africa".

    Quasi 5 centesimi con l'Iva. L'aumento, in vigore da ieri e valido fino al termine del 2011, tocca addirittura i 4,8 centesimi al litro a causa dell'incremento dovuto all'Iva. Quest'oggi tutte le compagnie hanno adeguato il proprio listino dei prezzi raccomandati alla pompa, fatta eccezione per la Tamoil e la TotalErg, che li hanno ritoccati di poco meno, rispettivamente di 4 e 3,8 centesimi. I prezzi medi sul territorio nazionale, oscillano ora dal picco di 1,593 euro al litro della Shell a 1,577 della Esso e della TotalErg per la benzina e per il gasolio da 1,479 euro al litro della Shell a 1,458 della TotalErg (fonte Staffetta Quotidiana).

    Accise per ogni occasione. Ancora una volta una tegola che cade sul capo degli automobilisti. Neppure il tempo di riprendersi dall'accisa di 1-2 centesimi al litro applicata nel marzo scorso per finanziare la cultura che viene richiesto un altro "piccolo sacrificio", che per altro va ad aggiungersi alla lunga lista di accise che gravano pesantemente sul costo dei carburanti. Ce ne sono per ogni occasione: da quella per la guerra di Etiopia del 1935 a quella per la crisi di Suez del 1956, dal disastro dal Vajont del 1963 all'alluvione di Firenze del 1966, dai vari terremoti del Belice (1968), del Friuli (1976), dell'Irpina (1980) al finanziamento della guerra del Libano del 1983, dalla missione in Bonsia del 1966 al rinnovo del contratto degli autoferrotranvieri del 2004. Insomma, di validi motivi ce ne sono e ce ne saranno sempre tanti, ma sarebbe ora di smetterla sempre le mani nelle tasche degli automobisti. Soprattutto quando ci si avvicina ai grandi eso
    aspetto Giorgiorox per i commenti


  4. #13
    TCP Rider Senior L'avatar di superIII
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Speed Triple 955i '00
    Messaggi
    7,304
    no ma, vorrei sapere, le percentuali per i fatti/disastri passati, dove vengono incamerati e come vengono spesi?

  5. #14
    TCP Rider Senior L'avatar di giorgiorox
    Data Registrazione
    15/02/07
    Località
    Moralista del cazzo
    Moto
    ex Speed Triple 1050 2007 khakicoloured
    Messaggi
    48,748
    Citazione Originariamente Scritto da superIII Visualizza Messaggio
    no ma, vorrei sapere, le percentuali per i fatti/disastri passati, dove vengono incamerati e come vengono spesi?
    finiscono nel pozzo senza fondo del debito pubblico...

    Citazione Originariamente Scritto da Uzz Visualizza Messaggio
    aspetto Giorgiorox per i commenti
    uzz... sono troppo amareggiato persino per commentare...
    Ultima modifica di giorgiorox; 17/08/2011 alle 09:07 Motivo: UnionePost automatica
    spesso un rutto vale più di mille parole

  6. #15
    TCP Rider Senior L'avatar di superIII
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Speed Triple 955i '00
    Messaggi
    7,304
    Citazione Originariamente Scritto da giorgiorox Visualizza Messaggio
    finiscono nel pozzo senza fondo del debito pubblico...
    immagino giorgio ma poichè sono così specifiche, venuta meno la finalità per la quale sono state istituite diventa difficile giustificarle e cmq ammesso e non concesso che restino l'introito dovrebbe essere vincolato per quell'uso specificio...

    SIGLA

  7. #16
    TCP Rider Senior L'avatar di giorgiorox
    Data Registrazione
    15/02/07
    Località
    Moralista del cazzo
    Moto
    ex Speed Triple 1050 2007 khakicoloured
    Messaggi
    48,748
    Citazione Originariamente Scritto da superIII Visualizza Messaggio
    immagino giorgio ma poichè sono così specifiche, venuta meno la finalità per la quale sono state istituite diventa difficile giustificarle e cmq ammesso e non concesso che restino l'introito dovrebbe essere vincolato per quell'uso specificio...

    SIGLA
    ma secondo te i politici si fanno qualche scrupolo per giustificare qualcosa?

    andrebbero impiccati, dal primo all'ultimo...
    spesso un rutto vale più di mille parole

  8. #17
    TCP Rider Senior L'avatar di orcablu
    Data Registrazione
    25/07/06
    Località
    Monza VROOOOM
    Moto
    UMA The Bride
    Messaggi
    10,313
    Citazione Originariamente Scritto da vulcano Visualizza Messaggio
    . Quest'oggi tutte le compagnie hanno adeguato il proprio listino dei prezzi raccomandati alla pompa, fatta eccezione per la Tamoil e la TotalErg, che li hanno ritoccati di poco meno, rispettivamente di 4 e 3,8 centesimi. I prezzi medi sul territorio nazionale, oscillano ora dal picco di 1,593 euro al litro della Shell a 1,577 della Esso e della TotalErg per la benzina e per il gasolio da 1,479 euro al litro della Shell a 1,458 della TotalErg (fonte Staffetta Quotidiana).
    alla erg sooto casa un litro di super 1,645
    orcache...intriplatosantosubito
    nella donna cerco qualcosa di più che un bel paio di tette....un bel culo (citaz.)
    AUGURI MAX
    WLF

  9. #18
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    06/05/09
    Località
    Futuro
    Moto
    Ancora?
    Messaggi
    4,999
    CHIUSO!

  10. #19
    TCP Rider Senior L'avatar di superIII
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Speed Triple 955i '00
    Messaggi
    7,304
    Citazione Originariamente Scritto da giorgiorox Visualizza Messaggio
    ma secondo te i politici si fanno qualche scrupolo per giustificare qualcosa?

    andrebbero impiccati, dal primo all'ultimo...
    a parte questa verità, ci sono dei "tecnici" che dicono loro cosa si può fare con quei soldi e cosa no, ci sono organi di controllo ecc boh...

    SIGLA again

  11. #20
    TCP Rider Senior L'avatar di tormento
    Data Registrazione
    01/11/07
    Località
    Pilota del Pelo
    Moto
    venduta 
    Messaggi
    8,515
    Giorgio posso tirar do besteme?
    La lingua batte dove il clito ride.

    Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno.

Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Sciopero delle pompe di benzina
    Di roberto70 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 61
    Ultimo Messaggio: 21/10/2011, 08:10
  2. L'elenco delle pompe bianche (della benzina...)
    Di biancastreet nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 04/07/2011, 21:51
  3. aumento eccezionale accise benzina-gasolio
    Di Robi evergreen nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 43
    Ultimo Messaggio: 30/06/2011, 08:10
  4. facciamo un elenco delle migliori applicazioni Apple
    Di alessandro2804 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 02/01/2011, 12:20
  5. Il Governo abbassa le tasse sulla benzina....
    Di xpdev nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 12/03/2008, 19:07

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •