Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 13 di 14 PrimaPrima ... 391011121314 UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 137

Discussione: Le studentesse si prostituiscono....

  1. #121
    TCP Rider Senior L'avatar di bi_andrea_elle
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    garda_land
    Moto
    Vespa PX150 '82 - speef - cappamilledueSgialloenero
    Messaggi
    9,682
    Citazione Originariamente Scritto da wailingmongi Visualizza Messaggio
    ma tutto questo succede perchè l'uomo è debole anche se ama definirsi forte e non sa dire di no a una scopata...sopratutto a pagamento che penso che pagare per fare sesso sia la cosa più triste della storia...
    NON PAGHI PER FARE SESSO, MA PERCHE UNA VOLTA FINITO SI LEVINO DAI COGLI@NI
    io in abito non voglio visto

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #122
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    02/06/09
    Località
    .
    Moto
    .
    Messaggi
    16,614
    Citazione Originariamente Scritto da bi_andrea_elle Visualizza Messaggio
    NON PAGHI PER FARE SESSO, MA PERCHE UNA VOLTA FINITO SI LEVINO DAI COGLI@NI
    punti di vista

  4. #123
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Don Zauker Visualizza Messaggio
    Un paio di balle...

    Finire sotto il tram, essere sparati, il cancro, non avere da mangiare, QUESTE sono le cose più tristi della storia.

    Chiamare l'idraulica e farsi sturare il tubo A CASA MIA è un piacere.

    Con l'età, capirai che la gnocca, in un modo o nell'altro, la paghi sempre.

    Te lo dice uno che di quelle UFFICIALMENTE a gratis ne ha chiavate un discreto biroccio, e adesso si paga le conseguenze.

    Bye boys.

    quoto...

  5. #124
    TCP Rider L'avatar di Tonzula
    Data Registrazione
    07/05/10
    Località
    Lecce
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    1,712
    la danno a pagamento non per pagarsi gli studi, ma per comprarsi i gucci, gli armani, ecc ecc, solo per appagare il loro ego, fatto di desideri in genere moooooolto superficiali.
    se sia giusto o meno non sta a me dirlo, personalmente non ho mai pagato nessuna!!!
    Se la vendi per mestiere, ok!! se la vendi per comprare l'Iphone e farti figa con gli amici, ahimè, sei stupida!!!
    stesso discorso per i maschietti che fanno marchette a vecchi inguaribili!!!

    salut

  6. #125
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Tonzula Visualizza Messaggio
    la danno a pagamento non per pagarsi gli studi, ma per comprarsi i gucci, gli armani, ecc ecc, solo per appagare il loro ego, fatto di desideri in genere moooooolto superficiali.
    se sia giusto o meno non sta a me dirlo, personalmente non ho mai pagato nessuna!!!
    Se la vendi per mestiere, ok!! se la vendi per comprare l'Iphone e farti figa con gli amici, ahimè, sei stupida!!!
    stesso discorso per i maschietti che fanno marchette a vecchi inguaribili!!!

    salut
    ...nulla è più indispensabile del superfluo...

  7. #126
    TCP Rider L'avatar di Tonzula
    Data Registrazione
    07/05/10
    Località
    Lecce
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    1,712
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    ...nulla è più indispensabile del superfluo...
    per farne che??? è questo il punto, è indispensabile per cosa???

  8. #127
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Tonzula Visualizza Messaggio
    per farne che??? è questo il punto, è indispensabile per cosa???
    noooooooooo...non te lo devi chiedere ...il gioco delle società consumistiche (come la nostra) è basato tutto sulla "capacità di consumare"...un mio professore si era sgolato su questa storia della "società dell'essere vs società dell'apparire"...

    nella comunità a cultura consumistica APPARI (sei sulla cresta dell'onda) se sei in grado di consumare tanti beni (anche se non ti servono)...non se sei un genio e hai concquistato 10 lauree

    da quì il principio cardine del consumismo:

    ...nulla è più indispensabile del superfluo...

  9. #128
    TCP Rider L'avatar di Tonzula
    Data Registrazione
    07/05/10
    Località
    Lecce
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    1,712
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    noooooooooo...non te lo devi chiedere ...il gioco delle società consumistiche (come la nostra) è basato tutto sulla "capacità di consumare"...un mio professore si era sgolato su questa storia della "società dell'essere vs società dell'apparire"...

    nella comunità a cultura consumistica APPARI (sei sulla cresta dell'onda) se sei in grado di consumare tanti beni (anche se non ti servono)...non se sei un genio e hai concquistato 10 lauree

    da quì il principio cardine del consumismo:

    ...nulla è più indispensabile del superfluo...

    Bhe, per me, se la dai per l'iphone, non sei particolarmente intelligente, anche se stai appagando te stessa/o!!! La teoria del consumismo si basa sulla generazione dei desideri, i quali oramai sono sempre più numerosi e superficiali. Un esempio, 60 anni la lavatrice appagava sicuramente il proprio ego, una casalinga con la lavatrice ere troppo cool davanti alle amiche, ma sopratutto soddisfaceva il bisogno di tempo (se i vestiti venivano lavati dalla macchina la casalinga aveva più tempo da dedicare a se stessa).
    Oggi invece l'Iphone appaga solo l'ego del suo proprietario, non soddisfa alcun bisogno. Per comunicare infatti basterebbe un cell da 20 euro. Tra parentesi poi tutti sti iphone passano più tempo tra le mani di chi li possiede per essere sfoggiati, che all'orecchio per essere utilizzati.
    Quello che vogio dire è che 60 anni fa il desiderio era secondario o comunque legato strettamente al bisogno mentre oggi per il 99% dei desideri non è più vero.
    Sta a noi decidere se farci influenzare dalle mode e da chi le esalta, perseguendo così questi nuovi desideri, o meno.

  10. #129
    TCP Rider Senior L'avatar di MR-T
    Data Registrazione
    25/10/08
    Località
    Zena
    Moto
    Il primo amore Zena Speed08 rubata; ora Zena II Speed09 + Old Jackie 00
    Messaggi
    64,443
    Citazione Originariamente Scritto da roberto70 Visualizza Messaggio
    ai miei tempi la davano gratis....ormai è tutto più caro....
    WE ARE GENOA!

  11. #130
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Tonzula Visualizza Messaggio
    Bhe, per me, se la dai per l'iphone, non sei particolarmente intelligente, anche se stai appagando te stessa/o!!! La teoria del consumismo si basa sulla generazione dei desideri, i quali oramai sono sempre più numerosi e superficiali. Un esempio, 60 anni la lavatrice appagava sicuramente il proprio ego, una casalinga con la lavatrice ere troppo cool davanti alle amiche, ma sopratutto soddisfaceva il bisogno di tempo (se i vestiti venivano lavati dalla macchina la casalinga aveva più tempo da dedicare a se stessa).
    Oggi invece l'Iphone appaga solo l'ego del suo proprietario, non soddisfa alcun bisogno. Per comunicare infatti basterebbe un cell da 20 euro. Tra parentesi poi tutti sti iphone passano più tempo tra le mani di chi li possiede per essere sfoggiati, che all'orecchio per essere utilizzati.
    Quello che vogio dire è che 60 anni fa il desiderio era secondario o comunque legato strettamente al bisogno mentre oggi per il 99% dei desideri non è più vero.
    Sta a noi decidere se farci influenzare dalle mode e da chi le esalta, perseguendo così questi nuovi desideri, o meno.

    appunto...negli anni 60 la gente mediamente non aveva niente...per cui tutto quello che gli permetteva di migliorare in maniera sostanziale la qualità della propria vita era una cosa desiderabile e da ottenere (lavatrice,frigorifero,automobile,televisione ecc) oggi, dopo decenni di consumismo sfrenato abbiamo saturato tutti gli aspetti possibili...per cui quello che resta (nell'ottica consumistica) è di consumare e ricambiare oggetti anche se non sono arrivati alla loro fine naturale...per cui nella società consumistica sei sulla cresta dell'onda se compri sempre robe alla moda (che sono quelle prontamente pubblicizzate dai mass media)...


    solo che per comprare occorrono i denari...questa gente che il lavoro lo vede con il binocolo ovviamente gli riesce più comodo vendersi per ottenere quello che vuole...


    è una follia globalizzata e siccome così fan tutti sembra meno folle...

Pagina 13 di 14 PrimaPrima ... 391011121314 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •