Citazione Originariamente Scritto da natan Visualizza Messaggio
c'é chi pensa che quell'epoca potesse cambiare le sorti e la visione del vivere e che l'eroina non arrivò casualmente in quell'ambiente pieno di ingenuità ... sta di fatto che fu così e si cominciarono a perdere conoscenti, amici e amici cari ... ma quello che più addolora é che quella merda cominciò a cambiare lo spirito di quell'epoca ...
corretto,

forse era illusorio pensare che quell'epoca e quel movimento potessero tracciare una via diversa rispetto alla complessità del vivere, della trasformazione della società....difficile pensare di gestire il mondo quando si è in difficolta a gestire se stessi ( parco lambro e bologna sono stati il termometro )

l'eroina, ma non solo, furono la pietra tombale che, oltre a essere un elemento foriero di dolore e morte per tanti, fornì un gettito enorme di capitali per i delinquenti, maiali e bastardi che reggevano il traffico....

concordo che non fù casuale....non sono uno che pensa a particolari strategie ed a regie consapevoli in merito.............ma immagino che nella gestione del potere un elemento destabilizzante come la droga non dispiacesse più di tanto a quanti desideravano annichilire quel fermento sociale.

aggiungo, giusto come considerazione personale,che l'allora Partito Comunista, chiuso nella sua ottusa ortodossia non fu in grado di interagire, di mettersi in discussione, neanche di domandarsi se tutti quei giovani,r con tutte le contradizioni del caso,anche loro non "venissero da lontano e volessero andare lontano"..............

la chiudo quì, adesso vedo Obama in TV ....undici settembre.... e questa mattina a radio popolare ho seguito l'ultima telefonata di una hostes a bordo di uno degli aerei e quasi ho pianto........... parlare del movimento del 77, ero un pischello dalle idee confuse come tanti, mi sembra un esercizio di archeologia.

buona strada per gli over