guarda che è un gix, non una triumph... una volta calda il gas va spalancato altrimenti si offende.... e poi non preoccuparti, per strada sei praticamente sempre a spasso con un 1000 moderno...
guarda che è un gix, non una triumph... una volta calda il gas va spalancato altrimenti si offende.... e poi non preoccuparti, per strada sei praticamente sempre a spasso con un 1000 moderno...
-bobbiese: "Livio, lo scorso anno Casey era 3° qui con la Ducati, cosa è cambiato?"
-Livio: "il pilota".
si lo so e lo ripeto, il 750 è moooolto + divertente!!!, ho provato il 1000 sia K6 che K7 ed il K6 si guida meglio del K7, + reattivo e agile, la nuova 1000 è + pesante, lunga e grossa del K6, sicuramente girerà 3-6 decimi + forte della vecchia ma anche a motore il vecchio K6-K4-K2 tiravano di + sotto che questa.
Suzuki ha stravolto le sue vedute sulle moto da corsa, ora sprigiona + potenza agli alti, diciamo che me la aspettavo diversa il 1000 K7, tutto qua..![]()
![]()
![]()
Rimane cmq una belva ed una gran bella moto anche se il K6 a me piace di +....
Il 750![]()
![]()
![]()
si sfrutta meglio e a meno che non si giri a nardò o monza tutti i giorni, non prende paga facilmente dalla 1000, contando che si guida con + facilità ed è + facile aprirci il gas.
per le mappature, la A e come niente, potenza piena La B è per percorsi guidati, la centralina elabora le informazioni ad un ritmo + elevato e la risposta del gas è ancora + precisa ma , una volta spalancat il gas da piena potenza come A, la C e la mappa depotenziata per percorsi scivolosi o bagnati, meno cavalli e meno bordate di coppia a tutti i regimi.
-bobbiese: "Livio, lo scorso anno Casey era 3° qui con la Ducati, cosa è cambiato?"
-Livio: "il pilota".
Ti straquoto Aerodik!
Oggi ho fatto 4 turni in pista a Binetto, rispettivamente con la GSX-R 600, 750, 1000 mappatura B, 1000 mappatura A...
Innanzitutto ringrazio la Suzuki per avermi permesso questo ad una cifra irrisoria con in più un bel pranzo sempre offerto da loro..
Veniamo al dunque... la 600 non mi ha entusiasmato se non la tieni veramente alta di giri..
Con la 750 mi sono divertito tantissimo, agilissima, semplicissima da guidare, all'apparenza anche leggera.. ottima secondo me per una seconda moto da pista..
La 1000.. ok, un motorone!!! Ciclistica granitica, freni spettacolari (vabbè, li paragono a quelli Triumph.. non è difficile trovare di meglio..) Ma pesante, forse sarà il circuito di Binetto che è abbastanza piccolo, dove il tempo si fa con la 600..
Un amico che possiede una K5, provando la k7 è rimasto un po' deluso.. ha avuto le stesse impressioni di Aerodik.
Dopo aver finito i quattro turni.. ho visto la mia Speed ed mi son detto.. ok, le voglio bene, ok è fascinosa... ma i suzukoni soprattutto a livelli ciclistico... non la vedono assolutamente! Un altro mondo!
non è un impressione dedalo, la 1000 K7 è fisicamente + pesante, lunga e larga del K5-K6 e il tutto viene fuori quando la si guida, purtroppo non ho avuto la fortuna di farci qualche bel giro tirato davvero dove potevo sentirla un po meglio ed utilizzarla nel suo range di giri giusto, cmq anche a me è sembrata molto + affaticante del K6.
Rimango cmq dell'idea che sia un ottimo mezzo ma che un K5-K6 sia davvero + godibile e sfruttabile di un K7 per un utente medio-alto sia in pista che in strada.
Per la 750 ho solo una parola "SPETTACOLARE!!!!!" a me è piaciuta davvero tanto!!!
-bobbiese: "Livio, lo scorso anno Casey era 3° qui con la Ducati, cosa è cambiato?"
-Livio: "il pilota".