EQUILIBRIO DI POTERI???? e che c'entra,parli cosi perchè forse anche tu sei convinto che la magistratura voglia fare politica e che quindi qualcuno s'inventi accuse per infangare qualcuno e farlo dimettere,ma allora ti dico negli altri paesi perchè se ne vanno se sono colpiti da scandali?????
perchè in inghilterra uno si è dimesso per aver pagato 2 dvd porno con la carta data dal governo e qui da noi non se ne vanno neppure quando mafiosi e condannati,anche in inghilterra la magistratura è di parte?????
Per te è normale questo,fa sempre parte del garantismo????
Io non ho detto e non vorrei che esca uno scoop su un giornale e il politico di turno se ne vada,ma mi piacerebbe che se lo scoop viene confermato,se la magistratura indaga e poi decide per un rinvio a giudizio,quindi a questo punto l'indagato qualcosa c'entra nella vicenda,ci si dimetta e si vada in contro alla giustizia stop,non mi pare di chiedere chissa quale stranezza.
DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO
ho letto qualche vostro intervento ....soprattutto quelli dei miei amici Flag e Medoro...........da tutti ho assorbito qualcosa per "ampliare" il mio punto di vista che, peraltro, esprimo con estrema imparzialità rispetto agli "ideali giovanili"...............:
fare accattonaggio di voti per impedire che la sede preposta alla valutazione se è stato commesso o no un reato, non possa farlo..........è per me una vergogna che tutti i cittadini "onesti" dovrebbero "sentire"....................![]()
Alcune cose ci sfuggono perché sono impercettibili. Così le trascuriamo. Ma altre non le vediamo, proprio perché sono enormi. (Lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta)
Alcune cose ci sfuggono perché sono impercettibili. Così le trascuriamo. Ma altre non le vediamo, proprio perché sono enormi. (Lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta)
uppo
spesso un rutto vale più di mille parole
anche questo non si può giudicare,
tutto un complotto sti giudici comunisti
grazie ad una combriccola di ladri che fa quadrato per paura di non vedersi inserita nelle liste alle prossime elezioni
spesso un rutto vale più di mille parole