Sono trent'anni che guido, e posso dirvi con tutta franchezza che sono cicli. La mia prima auto acquistata negli anni ottanta era diesel poi dopo qualche anno il diesel fu messo al bando, motivazione: inquinava! (qualcuno dei più vecchi se lo ricorderà), quindi cambio automobile e ne prendo una a benzina, a carburatori, dopo sette, otto anni scoprono gli iniettori e che gli stessi sono utili contro l'inquinamento, poichè riducono le particelle nell'aria, contemporaneamente creano se non erro in Francia o in Germania la marmitta catalitica, per cui l'auto a carburatori inquina, quindi che faccio della mia auto? Poteva durare ancora un cinque o sei anni; mi viene detto che se facevo l'impianto a gas potevo girare ancora per qualche anno, dato che non potevo comprarne un altra, per mutuo casa, faccio l'impianto gpl; alla fine cambio auto dopo 5 anni perchè qualche vocina sui media dicevano che il gpl contribuiva a bucare l'ozono, dato che nel frattempo il diesel viene rivalutato e che addirittura dicevano che inquinava meno di quelli a benzina compro un'auto a gasolio euro 4 o 5 non ricordo, ora non va più bene nemmeno il gasolio.
Secondo il mio modestissimo parere è solo un problema di vendita, il mercato ha bisogno di consumi e le industrie chiedono che i consumatori cambino l'auto ogni 4 o 5 anni, lavatrice ogni 2 o tre anni e cosi via, altrimenti l'economia va in crisi.
Che si ammazzassero tutti!!!![]()