ma bravo...ci fa anche la "morale"...mi pare di intuire che lei..."signore"...gravita nel mondo delle assicurazioni...
...bhè ho una cosa da esporre:
Siete quasi tutti in manipolo di LADRI AUTORIZZATI FATE SCHIFO E VOMITARE
senza odio...e con un minimo di rancore...questo è quanto.
Claudio (il cognome non lo metto x che sono azzi mia)
P.S anche io inizio a pensare che...chi riesce a "estorcervi" dei soldi in maniera "truffaldina"...non sia da denigrare...proprio NO !
LADRI !![]()
" ..stamo a marcià alla grande regà!.." SEZIONE ROMANA TRIUNZ
Quoto quasi tutto.
E' chiaro come il sole che il nostro amico è amico soprattutto delle compagnie d'assicurazione. Forse ne è un dipendente o, addirittura, ne ha un'agenzia. E' troppo "sospetta" questa alzata di scudi così sentita a difesa della categoria.
Detto questo, comunque, non posso essere d'accordo con le ultime due righe del tuo post. Non mi riesce proprio di fare il tifo per chi truffa le ass.ni, non perché tenga ai loro bilanci, ma solo perché è proprio a causa di questi lestofanti che poi se la prendono in quel posto i poveri Cristi, magari come me!
ti dovevi far mettere il collare e pareggiavi il conto.
Solo per la cronaca faccio il perito... valuto danni e cause e soprattutto non tratto auto... Ma i principi sono gli stessi...
Non i metto certo a difendere le assicurazioni dato che anch'io le "subisco" come tutti, ma siccome SO come funzionano e SO quali sono le leggi che regolano quel mondo di "ladri" mi astengo dal dire le solite vaccate...
E ne sento a badilate di invettive da strillone e arruffapopoli, vedo fior fiore di personaggi stracciarsi le vesti e invocare la Corte Costituzionale per poi sbattere il grugno sulla realtà dei fatti, sul contratto firmato...
Ah per quello della rover...
Non so cosa dovrei mangiarmi... son contento se ti han dato di più (che è tutto da verificare) ma la regola è quella e non l'hanno inventata le assicurazioni...
Ah... e se trovo "quello giusto" cosa succederebbe??? Pff...![]()
Ultima modifica di PowerRoss; 01/10/2011 alle 22:47
anche se sei nel "giusto"...visto che la legge è dalla tua....hai un brutto modo di farla valere....semplice....c'è modo e modi di esporre le cose....
Secondo te è giusto che io abbia lo stesso trattamento visto che non ho mai fatto incidenti di mia cognata che fa fatica ad assicurare l'auto perchè fa un incidente al mese ????
Quando sono andato dal perito della controparte...che ha visionato l'auto....e gli ho detto che con 1500 euro con la rottamazione...non avrei trovato un auto simile.....quindi sono andato dalla mia...e gli ho detto la stessa cosa.........e gli ho detto a cosa mi serve aver stipulato 5 assicurazioni da loro.....ed una volta che mi serve non sono in grado di farmi risarcire.....
semplice no ?....
Per quanto mi riguarda, quelli che "pago millemila polizze e quando serve non ci siete" li lascio parlare.. ha poco senso spiegargli certe regole...
inoltre, da perito posso solo fare delle valutazioni di stima... se poi il liquidatore ha una giornata buona e vuole fare favori, buon per tutti...
Ma il nocciolo della querelle erano le invettive dei "geni" basate su informazioni sbagliate, che mi facevano alquanto sogghignare...
Continuate pure allora... resterò a leggervi così![]()
Anche a me fanno sogghignare tutte le informazioni sbagliate che danno gli assicuratori nel momento in cui ti devono risarcire.
Sbagli dovuti ad ignoranza, sia ben chiaro, che per una pura casualità giocano a favore dell'assicurazione. E sogghigno quando, pestando i piedi, leggendo le righe piccole, telefonando nelle sedi centrali, alzando la voce, rivolgendomi ad avvocati, riesco a prendere ciò che, per errore........., non volevano riconoscermi.
Si stava meglio quando si stava meglio.