Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 23

Discussione: mentra in italia si chiude wiki e si parla di bunga bunga in giappone costruiranno il nuovo jeeg

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di esteduca
    Data Registrazione
    27/06/11
    Località
    Ferrara
    Moto
    Domidado (Honda Dominator My1993) - Duchessa (Triumph Tiger 800XC My2012)
    Messaggi
    833
    Vi arrabbiate se vi dico che nun c'ho capitoncazzo?
    Ma io ho promesse da mantenere e miglia da percorrere prima di dormire..

    SOLO SPAL!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    Citazione Originariamente Scritto da giorgiorox Visualizza Messaggio
    da noi per indurire c'è un uso massiccio di escort e viagra
    In certi casi, per CHI può, anche robe un pò più serie...

    Non ti ritrovi a fare il sindaco di Catania solo per aver prescritto pillole che puoi trovarti da solo su internet.

    Comunque adesso basta, che questo vuole essere 3d tecnico.

  4. #13
    TCP Rider Senior L'avatar di giorgiorox
    Data Registrazione
    15/02/07
    Località
    Moralista del cazzo
    Moto
    ex Speed Triple 1050 2007 khakicoloured
    Messaggi
    48,748
    Citazione Originariamente Scritto da esteduca Visualizza Messaggio
    Vi arrabbiate se vi dico che nun c'ho capitoncazzo?
    no
    spesso un rutto vale più di mille parole

  5. #14
    TCP Rider Senior L'avatar di MR-T
    Data Registrazione
    25/10/08
    Località
    Zena
    Moto
    Il primo amore Zena Speed08 rubata; ora Zena II Speed09 + Old Jackie 00
    Messaggi
    64,443
    è conseguenza di fukushima
    WE ARE GENOA!

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di maxmicione
    Data Registrazione
    31/12/06
    Località
    vinovo (to)
    Moto
    triumph tiger explorer grigio graphite
    Messaggi
    4,514
    Citazione Originariamente Scritto da edotto Visualizza Messaggio
    più è duro e più è fragile...l'acciaio...
    dipende..............

    in campo metallurgico ci sono ancora molte cose da scoprire e le aziende come ssab o arcelor fanno molta ricerca per cercare di mantenere il passo con le nuove tecnologie che si stanno proponendo per materiali come ad esempio la fibra di carbonio

    chiaro che chi ha scritto l'articolo si è bevuto la cosa senza colpo ferire ma da quello che ho capito io dovrebbe essere così

    prima l'alto resistenziale che si usava per stampaggi dei montanti centrali poteva essere al massimo un dp800 per via dello stiramento elevato perchè già esiste un dp 1000 ma mal sopporta le imbutiture profonde

    ora se quello che ho capito è giusto hanno tirato fuori un materiale che potrebbe essere nominato dp1200 ma che mantiene inalterate le proprietà di stampabilità di materiali più "morbidi" naturalmente la bestia nera sono le saldature a punti ma avranno studiate delle pinze con pulsazione a media frequenza (cosa ormai abituale in tutte le linee di assemblaggio mondiali") e con pressioni e tempi di saldatura ad hoc

    a onor del vero non cita la tranciatura rifilatura post imbutitura che sugli acciai da me citati prima molte volte avviene con laser co2 a 5 assi (vedi prima industrie) perchè dopo trattamento un simile accaio spacca qualsiasi stampo di tranciatura

    Citazione Originariamente Scritto da esteduca Visualizza Messaggio
    Vi arrabbiate se vi dico che nun c'ho capitoncazzo?
    figurati perchè ?

    io capisco (forse ma ho dei seri dubbi) solo di automobilinacciaio per il resto sonasega
    Ultima modifica di maxmicione; 06/10/2011 alle 21:01 Motivo: UnionePost automatica
    Fai quel che ami, e fallo spesso. Se non ti piace qualcosa, cambialo. Se non ti piace il tuo lavoro, lascialo. Se non hai tempo a sufficienza, smettila di guardare la TV

  7. #16
    Ecco che iniziamo a capirci.

    Non hanno trovato un "nuovo acciaio", semplicemente hanno modificato il sistema di lavorazione della catena in maniera da introdurre prodotti preesistenti.

    Poi ripeto, alla fine è tutta questione di costi, in un settore come quello automobilistico non puoi usare prodotti megaraffinati (ESCLUDENDO ovviamente particolari specifici) o lavorazioni di fino.

    Se quello che si persegue è (es.) elevare la rigidità torsionale, molto meglio arrivarci razionalizzando il progetto della scocca medesima.

    Più semplice, più economico, più funzionale.

    Ripeto, attendo di conoscere CON ESATTEZZA il tipo di acciaio utilizzato, fino ad allora parliamo del sesso degli angeli.

    Dato l'utilizzo, dubito sarà coperto da segreto militare.

    Dato l'utilizzo, sarà facilmente replicabile da qualsiasi impianto siderurgico, mica parliamo di un tamahagane da katana...

    Credi a me: acciaio ultranoto e procedimenti di lavorazione idem.

    Qualche innovazione nelle lavorazioni del materiale, che hanno abbassato i costi (ad esclusivo vantaggio del produttore) ed hanno permesso l'utilizzo più economico di alcuni materiali dove prima non si usavano per mere questioni di centesimo, stop.

    Il resto normale avanzamento del progetto.

  8. #17
    Bannato L'avatar di Intrip
    Data Registrazione
    05/12/06
    Messaggi
    151,864
    in merito al titolo, il problema in italia non è che si parla dei bunga bunga,
    è che coi bunga si diventa ministre o consigliere regionali,
    scusate ot di chiarimento

  9. #18
    TCP Rider L'avatar di maxmicione
    Data Registrazione
    31/12/06
    Località
    vinovo (to)
    Moto
    triumph tiger explorer grigio graphite
    Messaggi
    4,514
    Citazione Originariamente Scritto da Don Zauker Visualizza Messaggio
    Ecco che iniziamo a capirci.

    Non hanno trovato un "nuovo acciaio", semplicemente hanno modificato il sistema di lavorazione della catena in maniera da introdurre prodotti preesistenti.

    Poi ripeto, alla fine è tutta questione di costi, in un settore come quello automobilistico non puoi usare prodotti megaraffinati (ESCLUDENDO ovviamente particolari specifici) o lavorazioni di fino.

    Se quello che si persegue è (es.) elevare la rigidità torsionale, molto meglio arrivarci razionalizzando il progetto della scocca medesima.

    Più semplice, più economico, più funzionale.

    Ripeto, attendo di conoscere CON ESATTEZZA il tipo di acciaio utilizzato, fino ad allora parliamo del sesso degli angeli.

    Dato l'utilizzo, dubito sarà coperto da segreto militare.

    Dato l'utilizzo, sarà facilmente replicabile da qualsiasi impianto siderurgico, mica parliamo di un tamahagane da katana...

    Credi a me: acciaio ultranoto e procedimenti di lavorazione idem.

    Qualche innovazione nelle lavorazioni del materiale, che hanno abbassato i costi (ad esclusivo vantaggio del produttore) ed hanno permesso l'utilizzo più economico di alcuni materiali dove prima non si usavano per mere questioni di centesimo, stop.

    Il resto normale avanzamento del progetto.
    bravo è proprio la katana il principio delle auto moderne acciai rigidi in mezzo e morbidi per esterni ed interni piccolo esempio (se vi annoio mandatemi affankul)


    esterno rivestimento fianco fep06 e fee 355

    rinforzo dei montanti a,b,c ed eventualmente d se è una monovolume in dp o bh

    e scatolamento interno in fee 355 o similari

    però se riesco ad avere maggior resistenza nel panino riesco a diminuire di molto (anche 1mm in certi casi)lo spessore e a mantenere le caratteristiche di progetto da quì la riduzione dei pesi vettura

    i costi variano ma il prezzo medio penso si attesti da 0,8 a 1,5 euro /kg certo non hanno i costi dell' incoalloy
    Fai quel che ami, e fallo spesso. Se non ti piace qualcosa, cambialo. Se non ti piace il tuo lavoro, lascialo. Se non hai tempo a sufficienza, smettila di guardare la TV

  10. #19
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    A me pare di capire che la nissan in collaborazione con altre aziende ha prodotto una nuova lega d'acciaio più resistente ma più facile da lavorare,da qui il risparmio per l'azienda
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  11. #20
    TCP Rider L'avatar di maxmicione
    Data Registrazione
    31/12/06
    Località
    vinovo (to)
    Moto
    triumph tiger explorer grigio graphite
    Messaggi
    4,514
    Citazione Originariamente Scritto da Intrip Visualizza Messaggio
    in merito al titolo, il problema in italia non è che si parla dei bunga bunga,
    è che coi bunga si diventa ministre o consigliere regionali,
    scusate ot di chiarimento
    ot per ot se ne parla troppo tant'è che stasera al tg7 mentana ha detto non ne voglio più parlare perchè oltre al fatto di dover commentare battute di cattivo gusto dovrei anche commentare risposte con argomenti inesistenti e ricorda, certe parole che escono da quell'ometto che tutti credono un imbelle vengono dette ad arte e ben sapendo l'effetto che fanno (avrà letto anche lui sun tzu?) chiuso ot

    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    A me pare di capire che la nissan in collaborazione con altre aziende ha prodotto una nuova lega d'acciaio più resistente ma più facile da lavorare,da qui il risparmio per l'azienda
    è quello che ho inteso anche io
    Ultima modifica di maxmicione; 06/10/2011 alle 21:25 Motivo: UnionePost automatica
    Fai quel che ami, e fallo spesso. Se non ti piace qualcosa, cambialo. Se non ti piace il tuo lavoro, lascialo. Se non hai tempo a sufficienza, smettila di guardare la TV

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Elio e le storie tese - bunga bunga
    Di D74 nel forum Video
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 30/10/2010, 15:23

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •