ok Max, io compro una moto in una concessionaria, faccio tutta la manutenzione da loro, poi un giorno mi vado a spaccare la testa contro un palo, la sistemo da solo e poi la dò dentro al concessionario, tanto mi conosce e in buona fede ma la ritira come se fosse tutta in ordine.
il concessionario non fa di certo i raggi X ad una moto che ritira, può esser che lui fosse allo scuro di tutto no...?
poi se la moto gira bene cos'ha che non va?
i segni sotto al motore?
può anche darsi il contrario ed è come dici te
Ultima modifica di Vezza; 11/10/2011 alle 10:28
può essere che il conce sia inizialmente in buona fede ... ma c'è la legge che impone un anno di garanzia ai veicoli che vengono venduti usati (credo valga anche per le moto...o no?) e tu concessionario non ti premuri di controllare che la moto sia per lo meno a posto?da quel che ho capito leggendo il tutto è bastato uno sguardo da una persona con poca esperienza per verificare le righe e tutto il resto....
se non c'è malafede c'è almeno superficialità
Surfers Rules
sottoscrivo.
le moto sono oggetti complessi e delicati.
basta poco per minarne la sicurezza e l'affidabilita'.
ragion per cui , a meno di voler comprare un chiodo per farne modifiche o ricambi e' sempre buona norma visionare con cura e provare una motocicletta prima di deciderne l'acquisto.
sembra una banalita' ma l'abitudine sempre piu' diffusa di fare acquisti sul web ha portato a una diffusa leggerezza nel fare acquisti.
per quanto mi riguarda le moto si provano.
saluti.
Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.
Hat 2013 Motociclismo
e chi te la fa provare la moto tony? che io sappia è davvero molto improbabile che il concessionario te la faccia provare!
Il concessionario in questione è stato scorretto, se davvero conosceva la moto doveva dire che aveva avuto un incidente ma che l'avevano riparata loro ed era ok! se invece non conosceva la moto doveva dire.....guardi la moto va benissimo se ha subito incidenti non lo so!
ma al giorno d'oggi pur di levarsi una moto dal salone dicon di tutto.....non c'è da meravigliarsi....
« Sono impuro, bordellatore insaziabile, beffeggiatore, crapulone, lesto de lengua e di spada, facile al gozzoviglio. Fuggo la verità e inseguo il vizio. »
(Brancaleone)
che storia........
di certo la serietà del titolare non è uno dei suoi punti forti
TRIUMPHISTA ANOMALO
Come chi??
ma il conce dai..
figurati se non hanno modo di farti provare e vedere per bene una moto.
io non compro mai nulla senza almeno accendere piu' volte e girare almeno due marce in un cortile.
bastano pochi mt. per capire se qualcosa non torna..
comunque di questa concessionaria e' la prima volta che sento parlar male.
son convinto che sia stata una leggerezza.
ma da parte di entrambi.
cosi' la penso.
Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.
Hat 2013 Motociclismo