Nell'antica roma, soprattutto nell'epoca tra gli imperatori Augusto e Caligola, c'era corruzione (sopratutto per il diritto alla cittadinanza romana) e processi fasulli (vinceva chi aveva più soldi, alla faccia dei famosi oratori e avvocati...) e inquinamento (le concerie scaricavano nei fiumi, nonostante la legge lo vietasse, ma bastava allungare un paio di sesterzi alle persone giuste)