
Originariamente Scritto da
HornetS2000
Cibi afrodisiaci alla portata di tutti
Da sempre l'uomo ha cercato di aumentare la sua potenza sessuale attraverso alcuni cibi perché ritenuti più stimolanti ed energetici degli altri.
Nella Bibbia, si parla dei poteri della radice di mandragola, nel Medio Evo c'era chi giurava che il massimo si raggiungeva con il cervello di piccione.
Gli orientali sono sicuri di rande effetto afrodisiaco sia il corno del rinoceronte grattugiato su una zuppa calda di pinne di pescecane.
In Egitto c'era, ma c'è ancora oggi, l'abitudine di servire del miele durante i banchetti nunziali. L'alimento offerto, infatti, contiene vitamine del complesso B, alcuni sali minerali benefici per la salute sessuale e zuccheri facilmenti assorbiti, necessari per la produzione del liquido seminale e per avere una forte carica sessuale.
Ecco alcuni cibi che da sempre sono considerati afrodisiaci. Il tartufo, in particolare quello bianco, contiene l'androstenediolo, un ormone molto potente presente anche nel maiale maschio e nel sudore umano. La sua fama di potente afrodisiaco è stata anche confermata da una specifica ricerca condotta dal C.N.R. e definito dal naturista Plinio il vecchio "miracolo della natura".
Le ostriche, i mitili, alcuni pesci, i crostacei, per il prezioso zinco e molto fosforo.
Il pepe e il peperoncino,perchè provocano vasodilatazione nella zona lombosacrale.
Lo zafferano, quello "vero" d'Abruzzo, usato oltre che come spezia, anche forte vasodilatatore.
Lo zenzero, chiamato il viagra orientale, per facilitare la circolazione del sangue.
La cioccolata, già usata come afrodisiaco dal mitico re azteco Montezuma.
La polenta, perché il mais essendo privo di serotonina, sostanza inibitrice della sessualità, ne abbassa il livello nell'organismo, dando più spazio alla dopamina, che è fortemente stimolante della sessualità.
Gli asparagi e il sedano, perché ricchi di indispensabili oligoelementi.
La vaniglia, per il suo profumo caldoche riesce a risvegliare i sensi.
Il vino potrebbe essere d'aiuto solo se preso in piccolissime dosi - mezzo bicchiere, massimo uno- perché, come scriveva Shakespeare "provoca il desiderio, ma rende l'atto impossibile".
Decisamente NO è il caffè perché vasocostrittore e definito da Gabriele d'Annunzio, la bevanda degli eunuchi.
In ogni caso, non dimentichiamo mai che i veri afrodisiaci sono il benessere generale creato dal buon cibo e la fantasia umana stimolata dai sensi.