Ma questo SAE 20, è spremitura a freddo?
Solo procedure meccaniche?
Ma questo SAE 20, è spremitura a freddo?
Solo procedure meccaniche?
Diciamo STOP alle moto suscettibili...
Chiudere.
● ▓▓ ●
▓▓▓▓▓▓▓▓
● ▓▓ ●
Dal manuale d'officina triumph:
" forcelle utenti:SAE 7,5/10;forcelle Moderatori:SAE 20"
bisogna tener conto del peso che si portano sulle spalle!!!!![]()
Non oso immaginare la molla del mono...
Non spetterà ai moderatori (solo quelli SAE20) o al creatore del thread decretarne la chiusura?
Ultima modifica di trident_special; 19/10/2011 alle 17:17
Diciamo STOP alle moto suscettibili...
eh certo che ... per rompere le palle tutte le scuse son buone.
avendo avuto un... 7-8 Daytona magari dico la mia eh?
premesso che ho l'attrezzatura per fare forche e quant'altro e quindi non sono il mod in questione il sae 20 nelle forche della Day lo montano in molti.
io personalmente preferisco un 10 max 15 sopratutto perche' la moto la uso moltissimo in inverno.
mio figlio invece che gira esclusivamente in pista in estate e' fissato con il sae 20.
ragion per cui , visto che con una moto di 13 anni tenuta con lo spago a Varano gira in 1,19 di passo magari il sae 20 non e' tutta sta follia!!
ribadisco che preferisco un 10 in inverno e un 15 in estate ma non vedo tutta sta castroneria.
vedo invece.. il solito concertato attacco personale a un altro moderatore che possiede una Daytona e ritiene che il 20 sia ideale.
detto cio... ma a voi che accidente ve ne frega????
ho l'impressione che pur di parlare male del TCP sareste buoni a prendere le notizie su cronaca vera secondo me..
ma fate i bravi su...![]()
Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.
Hat 2013 Motociclismo
Da parte mia, era solo un consiglio; mi è parso che pure Streetissimo la vedesse allo stesso modo, ma non voglio metter parole in bocca a nessuno.
Sinceramente, mi pare che la cosa abbia aspetti non carinissimi e che qualcuno l'abbia presa a male.
Mi sembrava inutile far partorire (invertendo il proverbio) un elefante a una topolina, anche perchè in questo caso son sempre bruciori.
Ho detto la mia, l'ho motivata, adesso divertitevi pure tra voi, se vi va.
Io lascio, ciao a tutti.