a volte in taluni non vedo l'amore per la lingua italiana ma bensì una voglia di emergere in qualche campo e trovato quello giusto lo utilizzano per dar fuoco alle proprie polveri ...![]()
a volte in taluni non vedo l'amore per la lingua italiana ma bensì una voglia di emergere in qualche campo e trovato quello giusto lo utilizzano per dar fuoco alle proprie polveri ...![]()
Le verre est un liquide lent
Visto il linguaggio usato dalla tv e dai nostri politici è quasi un'obbligo scrivere qualche strafalcione!!![]()
Concordo solo in parte.
Sebbene non ci sia molto dentro ( non ho figli e non frequento le aule da un pezzo) ritengo che gli scolari di oggi abbiano l'ENORME problema di aver a che fare con un programma di studi irrazionale.
Si è sempre e solo AGGIUNTO, mai MODERNIZZATO, per cui oggi dovrebbero fare 30 ore al giorno... Improponibile.
Nel periodo da te citato, non esistevano materie come l'informatica, le lingue straniere erano tabù (la perfida Albione...) e c'era tutto il tempo per divertirsi con i Babilonesi.
Oggi le cose sono cambiate.
Quando andavo a scuola io, venivano già visti come elemento di "disturbo" e di "ritardo" i ragazzetti meridionali allevati da genitori che in casa parlavano solo in dialetto; oggi come compagno di banco hai magari un bimbo nigeriano i cui genitori hanno lo stesso italiano di Tarzan...
Se poi mi vieni a dire che della scuola italiana (col concorso di TUTTI, compresi -lo premetto sapendo di far cosa a te gradita- i sindacati) in questi anni si è fatta carne di porco, concordo.
quoto, il mio esempio è simile....io finita la scuola professionale non ho mai avuto occasione di scrivere....leggere si, a sprazzi qualche libro ma nulla di che, scrivere l'ho riscoperto solo ora (5-6 anni) con i forum che frequento, e a volte con non poche difficoltà
sbaglio punteggiature, accenti, apostrofi....ogni tanto i termini li recupero per sicurezza con google, non me ne vergogno a dirlo, certo che se rileggo prima di postare e vedo che ho scritto "io o avuto" lo correggo...ma a volte la fretta fà si che si posti boiate inderscivibili....capita![]()
Tutto giusto, tutto corretto..
Essere padroni della lingua Italiana con tutte le sue varie regole grammaticali è un segno di buona educazione e cultura..
Ma sentire che c'è chi si pone ad un livello superiore di altri solo per il fatto di usare un lessico più forbito, mi dà fastidio...
Insomma... Ogniuno è maestro del proprio campo.. Se qualcuno è docente di grammatica non siglifica che sia migliore di chi con il cacciavite prende un motore rotto e lo fa funzionare (meccanico).. E nemmeno migliore di chi con del cemento, sa edificare una casa solida e resistente alle intemperie (muratore).
Questo per citarne due e comunque questo è il mio pensiero.. Tutti noi abbiamo un' eccellenza che non è inferiore, nè superiore a quella di qualcun'altro. E' solo diversa
@ F@bio:
Eppure, come ti ho già detto, ottieni ottimi risultati.
Almeno a mio parere, che certo italianista non sono...
Come te, spesso anch'io cancello e riscrivo, cerco fonti, verifico, rileggo.
Me ne vergogno?
No, anzi, me ne vanto.
Certo, ogni tanto qualche pesce passa fra le maglie della rete, ma fa parte del gioco...
Senza sputar sangue, cerco di far bene quel che faccio, lo trovo autogratificante.
Ciao.
Ultima modifica di Don Zauker; 22/10/2011 alle 12:38
Concordo con Pigi, alle volte la fretta fa fare gli orrori, ma non solo...![]()
Quando l'acqua è poca la papera non galleggia!
Legionario domatore della Rocchia
http://www.forumtriumphchepassione.c...ia-bonnie.html
Ancora aperto qui???
ce n'essuno che postasse una gnagna?