Beh relativamente all'auto alla meccanica e ai 10000amenicoli di cui è dotata direi che il prezzo non proprio fuori dai gangheri.
BMW Audi o Mercedes ti danno come dicevo prima auto con miseri motori 4 cilindri.
Poi se ti devo dire che ne venderanno a nonostante ciò beh....nn lo so,ma me lo auguro
Daytona t595 955i gold '98
BMW R1100S 04 white
58SUPER SIC NEL CUORE!
Ultima modifica di Stinit; 23/10/2011 alle 21:21 Motivo: UnionePost automatica
Dai lascio perdere!
Daytona t595 955i gold '98
BMW R1100S 04 white
58SUPER SIC NEL CUORE!
ci sarà pure un motivo per il quale i maggiori costruttori di automobili stanno costruendo auto avendo come punto di riferimento il downsizing dei motori,l'utilizzo di sistemi che riducono i consumi nei momenti "morti" dell'utilizzo in città e di recupero dell'energia, il progressivo utilizzo di tecnologie ibride o addirittura auto totalmente elettriche...
due nuovi Multijet 3.0 litri da 190 e 239 CV abbinati alla trasmissione automatica a 5 rapporti e un propulsore a benzina Pentastar V6 da 3.6 litri e 286 CV con cambio automatico a otto rapporti.
...il mercato giudicherà...come ha sempre fatto...![]()
pazzesco, 40.000 euro, 3.000 di cilindrata ..... non c'è crisi?
Il terminale della mia moto si chiama scarico.
E' meglio essere ottimisti ed avere torto piuttosto che pessimisti ed avere ragione!
se il marchio Lancia (insieme a quello Alfa Romeo) fossero stati gestiti da imprenditori con le palle quadrate oggi le nostre auto (italiane) sarebbero le più ambite e vendute al mondo...vedere quei marchi ricarrozzati da un ragioniere mi fa venire da vomitare![]()
...
meglio non pensarci và...![]()