Ultima modifica di eliak; 28/10/2011 alle 19:31 Motivo: UnionePost automatica






ma con il nuovo regolatore?
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".



per mia esperienza quello che ho notato è che quando la moto si scalda le tensioni scendono anche perche il regolatore di tensione si scalda e "disperde" peggio la tensione. la logica è un po come avviene su un qualsiasi dissipatore per pc. Dato che lo fa anche a me credo che interverrò anche sull'alternatore...
...il buon meccanico è quello che risolve i problemi non quello che dice di saperlo fare...






queste cose mi fanno paura...
spesso un rutto vale più di mille parole
Ciao a tutti
Dico la mia sulla questione della tensione bassa quando la moto è calda...
Entro certi limiti la cosa è abbastanza normale: il RR standard si scalda molto quando la moto va e quando è caldo non regola correttamente (non riesce a trasformare la tensione in eccedenza in calore); purtroppo il RR standard lavora sempre al limite delle tolleranze del sistema-moto (cioè circa 12,5V). Inoltre una batteria in cattivo stato cosa fa? quando riceve corrente dal RR si scalda molto più del normale e la carica avviene in modo parziale: quindi prima o poi la batteria ci lascia a piedi.
Quindi la soluzione è sempre e solo una: cambiare al più presto il RR.
Ribadisco che la modifica "full", quella con il ricablaggio totale e il bypass verso al batteria non è assolutamente necessaria: basta usare il cavo Triumph e sostituire 1-a-1 il RR.
Chi vuole può anche ricablare tutto l'impianto "a la d'ecosse" ma occorre sapere come si fa e farlo bene; ma come ho scritto la messaggio #353, la soluzione base è semplice ed efficace.
Ciao
Ale