Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 90

Discussione: COMPRIAMO IL NOSTRO DEBITO,cosa ne pensate?

  1. #41
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da triplexperience Visualizza Messaggio
    Che un debito lo compri un cinese, un finlandese o un italiano, non cambia nulla, sempre un debito da risarcire resta. Se nessuno in giro per il mondo ritiene molto affidabile il creditore (lo stato italiano) gli interessi giustamente aumentano, per ripagare anche il rischio che si corre. Insomma, non cambia assolutamente nulla, perchè i tassi non salgono perchè decidiamo noi, ma perchè lo decidono osservatori (più o meno seri..) internazionali. In sostanza, ritengo più sensato provare a chiedere a Zio Paperone se ci presta un pò di dollari.
    da un certo punto di vista, si, ma da un altro no.

    all'ingrosso 2.000 miliardi di euro con interessi al 4.5% (mooooolto all'ingrosso, visto che lo spread balla e che il debito ha durata media superiore ai 7 anni, ma giusto per capire il concetto) rendono 90 miliardi.

    se quel rendimento rimane agli italiani, che magari in parte lo spendono qui, e' diverso rispetto allo scenario in cui quel rendimento va a banche e fondi francesi, inglesi, cinesi eccetera

    molto all'ingrosso, ri-ripeto

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    Bannato
    Data Registrazione
    12/08/07
    Località
    Lidi di Comacchio - MA FIORENTINO D.O.C:
    Moto
    Triumph 955i Speed MY '99 - Kawa ZX10R ('05 ...... ) - Friund650 - Friund 1198
    Messaggi
    54,720
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    da un certo punto di vista, si, ma da un altro no.

    all'ingrosso 2.000 miliardi di euro con interessi al 4.5% (mooooolto all'ingrosso, visto che lo spread balla e che il debito ha durata media superiore ai 7 anni, ma giusto per capire il concetto) rendono 90 miliardi.

    se quel rendimento rimane agli italiani, che magari in parte lo spendono qui, e' diverso rispetto allo scenario in cui quel rendimento va a banche e fondi francesi, inglesi, cinesi eccetera

    molto all'ingrosso, ri-ripeto
    c'è un punto che non consideri.

    adesso.... con il tuo debito (parte di esso) in mani "straniere", qualcuno può indurti ad applihare delle misure per ristabilizzare le spese interne.

    se questo debito... lo metti in cassa tu

    voglio proprio vedere, come fai a dire a quei babbei (i nostri governanti)... "smettete di continuar a far debito, moderatevi"

  4. #43
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    se lo compro , me li devi, con gli interessi.
    Cioè, fammi capire.

    Io ti devo 100 euro.

    Invece di darteli, vengo da te e (non ho capito bene come) in qualche modo rifinanzio il mio debito, in maniera che tu devi a me i soldi del mio debito più gli interessi, in maniera tale che quando io pagherò tu avrai i soldi da ridarmi e dovrai metterci del tuo (che essendo lo stato, sarà sempre il mio)?

    Posso sapere con cosa hai fatto colazione?

    Secondo me leggi troppo "Il Sole-24 Ore""

    I conti della spesa li fa anche la massaia.

    Noi dobbiamo SOLO PAGARE, sarà quello che accadrà.

    Ne riparliamo tra un pochetto.

    Ciao Flag.

  5. #44
    TCP Rider L'avatar di triplexperience
    Data Registrazione
    03/02/10
    Località
    comune depatentizzato
    Moto
    speed '06 double face
    Messaggi
    3,467
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    da un certo punto di vista, si, ma da un altro no.

    all'ingrosso 2.000 miliardi di euro con interessi al 4.5% (mooooolto all'ingrosso, visto che lo spread balla e che il debito ha durata media superiore ai 7 anni, ma giusto per capire il concetto) rendono 90 miliardi.

    se quel rendimento rimane agli italiani, che magari in parte lo spendono qui, e' diverso rispetto allo scenario in cui quel rendimento va a banche e fondi francesi, inglesi, cinesi eccetera
    molto all'ingrosso, ri-ripeto
    Su questo sono d'accordo, effettivamente è un aspetto che non avevo considerato. Detto questo, converrai con me che stiamo discutendo troppo per astratto. E qui c'è il problema: non si può perder tempo a ragionare del sesso degli angeli mentre là fuori la gente si da da fare per speculare sopra i nostri tentennamenti. Quindi se si dice che è un discorso puramente astratto, ti dico che sarebbe anche corretto comprarci il nostro debito,se invece dobbiamo anche riferirci alla realtà, lasciamo subito perdere e bolliamo il tutto come una gigantesca cazzata.
    Si stava meglio quando si stava meglio.

  6. #45
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Don Zauker Visualizza Messaggio
    Cioè, fammi capire.

    Io ti devo 100 euro.

    Invece di darteli, vengo da te e (non ho capito bene come) in qualche modo rifinanzio il mio debito, in maniera che tu devi a me i soldi del mio debito più gli interessi, in maniera tale che quando io pagherò tu avrai i soldi da ridarmi e dovrai metterci del tuo (che essendo lo stato, sarà sempre il mio)?

    Posso sapere con cosa hai fatto colazione?

    Secondo me leggi troppo "Il Sole-24 Ore""

    I conti della spesa li fa anche la massaia.

    Noi dobbiamo SOLO PAGARE, sarà quello che accadrà.

    Ne riparliamo tra un pochetto.

    Ciao Flag.
    non faccio colazione

    ma pranzo si

    ti rileggo dopo

    ciao testaqueeeeeeeeeeeeeeeeeedra

  7. #46
    TCP Rider L'avatar di triplexperience
    Data Registrazione
    03/02/10
    Località
    comune depatentizzato
    Moto
    speed '06 double face
    Messaggi
    3,467
    Citazione Originariamente Scritto da Don Zauker Visualizza Messaggio
    Cioè, fammi capire.

    Io ti devo 100 euro.

    Invece di darteli, vengo da te e (non ho capito bene come) in qualche modo rifinanzio il mio debito, in maniera che tu devi a me i soldi del mio debito più gli interessi, in maniera tale che quando io pagherò tu avrai i soldi da ridarmi e dovrai metterci del tuo (che essendo lo stato, sarà sempre il mio)?
    Posso sapere con cosa hai fatto colazione?

    Secondo me leggi troppo "Il Sole-24 Ore""

    I conti della spesa li fa anche la massaia.

    Noi dobbiamo SOLO PAGARE, sarà quello che accadrà.

    Ne riparliamo tra un pochetto.

    Ciao Flag.

    ..un disegnino, per favore?....
    Si stava meglio quando si stava meglio.

  8. #47
    Citazione Originariamente Scritto da triplexperience Visualizza Messaggio

    ..un disegnino, per favore?....
    E' proprio quello che vorrei anch'io!

    Ragazzi questi giochetti su cui vi rompete la testa sono -più in grande- quelli che facevano(?) i vari Ricucci, Coppola e c., i famosi furbetti del quartierino.

    Io compro un palazzo a 10, poi lo rivendo a te a 15, che lo rivendi a me a 20 ecc.

    Il tutto, ovviamente, con soldi non tuoi, e con un margine di guadagno tale che ad ogni passaggio tu riesca a comprendere gli interessi della banca che te li ha prestati.

    Il problema è che alla fine un garage di lamiera ti costa come una villa del Palladio, e siccome PRIMA O POI QUALCUNO DEVE PAGARE, chi si ritrova col cerino in mano si ritrova anche la GdF nell'ufficio.

    Questo è quello che è stato fatto a livello internazionale.

    Le banche. per guadagnare, DEVONO prestare.

    Quando non hanno più soldi, a loro volta vanno in prestito.

    Per pagare i debiti, tu alzi i prezzi, così a tua volta generi inflazione, ergo diminuisci il valore della moneta, ergo devi fare ulteriori debiti per pagare quello che hai già.

    Oggi siamo a un punto che ogni singola cosa vale 15 volte il suo valore, TUTTO IL RESTO sono debiti e interessi sul debito; bada bene, questo NON IN ITALIA; QUESTO NEL MONDO.

    E voi state qui a pensare quale altro debito accendere per pagare il debito...

    Mi fate venire in mente la storia di quel contadino a cui telefona il bancario: "Ehi, guarda che sei sotto con il conto, qui arrivano un sacco di assegni scoperti!"

    E lui: "Dov'è il problema? Dimmi quanto manca, ti faccio subito un assegno!".

  9. #48
    TCP Rider L'avatar di triplexperience
    Data Registrazione
    03/02/10
    Località
    comune depatentizzato
    Moto
    speed '06 double face
    Messaggi
    3,467
    Citazione Originariamente Scritto da Don Zauker Visualizza Messaggio
    E' proprio quello che vorrei anch'io!

    Ragazzi questi giochetti su cui vi rompete la testa sono -più in grande- quelli che facevano(?) i vari Ricucci, Coppola e c., i famosi furbetti del quartierino.

    Io compro un palazzo a 10, poi lo rivendo a te a 15, che lo rivendi a me a 20 ecc.

    Il tutto, ovviamente, con soldi non tuoi, e con un margine di guadagno tale che ad ogni passaggio tu riesca a comprendere gli interessi della banca che te li ha prestati.

    Il problema è che alla fine un garage di lamiera ti costa come una villa del Palladio, e siccome PRIMA O POI QUALCUNO DEVE PAGARE, chi si ritrova col cerino in mano si ritrova anche la GdF nell'ufficio.

    Questo è quello che è stato fatto a livello internazionale.

    Le banche. per guadagnare, DEVONO prestare.

    Quando non hanno più soldi, a loro volta vanno in prestito.

    Per pagare i debiti, tu alzi i prezzi, così a tua volta generi inflazione, ergo diminuisci il valore della moneta, ergo devi fare ulteriori debiti per pagare quello che hai già.

    Oggi siamo a un punto che ogni singola cosa vale 15 volte il suo valore, TUTTO IL RESTO sono debiti e interessi sul debito; bada bene, questo NON IN ITALIA; QUESTO NEL MONDO.

    E voi state qui a pensare quale altro debito accendere per pagare il debito...

    Mi fate venire in mente la storia di quel contadino a cui telefona il bancario: "Ehi, guarda che sei sotto con il conto, qui arrivano un sacco di assegni scoperti!"

    E lui: "Dov'è il problema? Dimmi quanto manca, ti faccio subito un assegno!".
    Diciamo che, al netto del catastrofismo, quel che hai scritto mi trova concorde, in special modo il "neretto". Ormai la stragrande maggioranza dei soldi che ci sono in giro (che,non dimentichiamolo, sono titoli di credito al portatore..) non hanno assolutamente alcun legame con alcunchè di reale, perlomeno nelle società più "avanzate".
    Si stava meglio quando si stava meglio.

  10. #49
    TCP Rider L'avatar di pirata porta nera
    Data Registrazione
    15/10/08
    Località
    TREVISO
    Moto
    triumph daytona 955i
    Messaggi
    1,080
    Mica male come idea.......se volete io vi vendo il mio di debito
    MI NO SON DACCORDO

  11. #50
    Bannato
    Data Registrazione
    12/08/07
    Località
    Lidi di Comacchio - MA FIORENTINO D.O.C:
    Moto
    Triumph 955i Speed MY '99 - Kawa ZX10R ('05 ...... ) - Friund650 - Friund 1198
    Messaggi
    54,720
    Citazione Originariamente Scritto da pirata porta nera Visualizza Messaggio
    Mica male come idea.......se volete io vi vendo il mio di debito

Pagina 5 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 07/04/2011, 14:20
  2. cosa ne pensate?
    Di Exa nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 26/10/2010, 20:40
  3. cosa ne pensate?
    Di lukkass nel forum Speed Triple
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 23/06/2008, 23:21
  4. Cosa ne pensate?
    Di Il Morri nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 15/01/2008, 16:11
  5. COSA MANCA AL NOSTRO FORUM......
    Di giorgio bona nel forum Suggerimenti per migliorare il Forum e il Sito
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 13/03/2007, 06:58

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •