Sò solo che tutta la monnezza si stà dirigendo verso il centro di Casini. Ottimo...avanti un altro.
Vendo motore 2010 e altri ricambi della mia speed
http://www.forumtriumphchepassione.c...ed-triple.html
quoto abbestia.
Controversie [modifica]Nel 2001, in via del Tritone a Roma, per non rispettare uno stop, ha tamponato un bus del servizio pubblico, bloccandolo per 55 minuti. Nonostante fosse stata riconosciuta dai passeggeri, non si è fermata, ma, imboccando contromano la corsia preferenziale, si è recata a Montecitorio. Una volta arrivata in Piazza del Parlamento è stata multata per aver parcheggiato la sua Porsche sul marciapiede[15].
Nel 2008 è stata protagonista di una querelle con alcuni importanti esponenti della comunità internazionale di studiosi di fisica[16][17][18][19][20] per aver espresso critiche sulla professionalità del prof. Luciano Maiani (all'epoca candidato alla presidenza del CNR ed osteggiato da esponenti della destra parlamentare) con riferimenti ad una sua pubblicazione scientifica del 1974 che secondo la Carlucci conterrebbe errori. Alle critiche di non aver apportato nessun contributo di rilievo rispose il premio Nobel Sheldon Glashow per testimoniare la propria stima per il contributo scientifico di Maiani.
« I nostri soldi della scienza sono pochi, che almeno vengono spesi bene da persone perbene »
(Gabriella Carlucci - Sulla Polemica con il Prof. Maiani[21])
Nel 2008 ha qualificato come "minimo" lo stipendio percepito dai parlamentari, suscitando polemiche[22].
Ci sono stati attimi di tensione durante un incontro con il Trio Medusa de Le Iene, recatosi davanti al parlamento con l'intento di chiedere spiegazioni alla Carlucci in merito ad alcune sue assenze in Parlamento (55 su 685). I tre giornalisti, vestiti da vigili, hanno ironicamente fatto una multa di 10 euro, ovvero ciò che propose Fabrizio Cicchitto riguardo al trattamento verso gli assenti in Parlamento. La parlamentare ha gettato in terra le finte carte delle multe e tentato di rompere la telecamera dell'addetto. Il bilancio dei danni causati dalla parlamentare consiste in 2 microfoni rotti (dopo esser stati sottratti con la forza e portati via, e solo in seguito riconsegnati dai funzionari di polizia di Montecitorio) e una cuffia danneggiata. In più, il gruppo è stato insultato verbalmente e a tratti aggredito fisicamente dalla donna che respingeva le accuse. In una dichiarazione successiva all'episodio ha affermato di aver "volutamente esagerato".
Nell'ottobre 2009 è stata condannata a risarcire una ex collaboratrice della sua segreteria dal luglio 2004 al giugno 2006[23].
Ultima modifica di giorgiorox; 07/11/2011 alle 14:13 Motivo: UnionePost automatica
spesso un rutto vale più di mille parole
Ultima modifica di Stinit; 09/11/2011 alle 11:24 Motivo: UnionePost automatica