
Originariamente Scritto da
Warsteiner
Naaaaa, ma quali problemi elettrici.....
http://www.forumtriumphchepassione.c...ovo-piedi.html
In realtà l'impianto elettrico della Daytona non è fatto poi così male, siamo sul livello medio delle giapponesi e, del resto, i cablaggi e molti componenti vengono assemblati dagli stessi fornitori.
L'unica pippa reale e diffusa è il regolatore di tensione dei primi modelli, che ha una vita relativamente breve, ma questa è una piaga non solo della Daytona o di Triumph, varie moto giapponesi e non hanno i medesimi problemi. Si risolve con poco, usando un regolatore con circuito mosfet, che oltre ad essere più affidabile, fa surriscaldare meno lo statore e carica molto meglio la batteria: per quel che costa ed i benefici che offre, è una modifica che farei d'ufficio, senza aspettare che si rompa il pezzo originale.
Altro dettaglio, le Daytona '06-'08 hanno una batteria piccola, molto bella perché relativamente piccola e leggera ma sicuramente bisognosa di più attenzioni (basta un classico mantenitore di carica). Col regolatore mosfet comunque, le partenze sono sempre garantite. Le nuove Daytona hanno una batteria più grande.