Guarda andrellino, io sono tutt'altro che uno stinco di santo quando guido, e di velox ne ho presi diversi (più con la macchina che con la moto,ma è solo questione di culo). La faccenda m'è costata diverse migliaia di euro perchè col cavolo che gli ho detto chi c'era alla guida (sanzione aggiuntiva di € 250 oltre spese).
Tuttavia il tuo ragionamento m'incuriosisce....
Qual'è il limite entro cui si dovrebbe chiudere un occhio? E perchè quel limite e non un altro?
e cosa dovrebbe dire uno pizzicato un km oltre quel limite?
"ma , cavolo è un solo km oltre il limite!"
Di questo passo il limite non esiste più.... (il che, in molti casi, renderebbe felici gran parte di noi)
Quanto ai due verbali...sono di due autovelox differenti posizionati nello stesso luogo sulle due semicarreggiate.
Ne ha preso uno all'andata e uno al ritorno (almeno così ho capito io).
Per cui sono (giustamente) due contravvenzioni diverse per due infrazioni diverse, commesse in momenti diversi, nella stessa giornata e grossomodo nello stesso luogo.
Non è che con una contravvenzione si acquisisce l'impunità per le successive ore della giornata...
Ma ritorno a 'sta cosa della tolleranza perchè mi incuriosisce davvero(sono le 4 del mattino e non riesco a dormire
)
Non pensi che se iniziassimo a concedere deroghe a dx e sx a tutte le regole...se iniziamo (come se già non fosse così in molti casi) a chiudere un occhio...poi finiamo a rotoli tutti quanti ??(cosa che puntulamente accade)
Che poi "je roda" lo posso anche capire..... ma tutto il resto francamente no.
Diciamo piuttosto che i limiti di velocità sono spesso anacronistici e basati su tabelle del 1959!!!! (così mi diceva un responsabile dell'ANAS qualche anno fa)