"...perseguire un obiettivo che cambia continuamente e che non è mai raggiunto è forse l'unico rimedio all'abitudine, all'indifferenza, alla sazietà. E' tipico della condizione umana ed è elogio della fuga, non per indietreggiare ma per avanzare. E' l'elogio dell'immaginazione mai attuata e mai soddisfacente".
Cit:Fermissimo "aggiungo (e sia da lezione per tutti noi) che Falcone e Borsellino avevano simpatie politiche diverse/opposte fra loro ma erano ottimi colleghi ed ottimi amici...a dimostrazione che viene prima la statura morale di una persona e poi tutto il resto...Cit:Obsolete:un'idea talmente scema che sicuramente la faremo nostra nel giro di un anno.
Alcune cose ci sfuggono perché sono impercettibili. Così le trascuriamo. Ma altre non le vediamo, proprio perché sono enormi. (Lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta)
Che sia inadeguato è fin troppo ovvio.
Ma stranamente mi impressiona di più che sia
lì in quanto "figlio di....".
Stiamo parlando di ruoli delicati, ambitissimi,
remunerati in maniera a dir poco ragguardevole,
e ci finisce il cantante che rinnega i valori costituzionali?
Eh no eh... fuori lui, fuori il padre, fuori chi ce l'ha messo...
Che famo, "nemesi" al contrario?
I padri non dovrebbero pagare le colpe dei figli (adulti maggiorenni e vaccinati).
C'è è vero una tendenza dinastica nella carriera diplomatica, ma c'è anche un concorso affato semplice da superare.
A me pare che l'inadeguatezza sia personale , come ogni responsabilità.
Andrebbe poi , però verificata una cosa che non mi è chiara: i termini temporali della faccenda.
Vale a dire Vattani jr. ha attualmente quel tipo di atteggiamento? O si tratta di attività canore giovanili? Ovvero si tratta di una intervista recente , non si sa se e quanto manipolata, riferita a fatti del passato?
Perchè le cose potrebbero essere diverse.
Così come sono presentate suonano decisamente male, e certamente il dott. Vattani jr non appare adatto al ruolo che ricopre.
Tuttavia non dimentichiamoci che l'aver fatto attività politica anche con un certo tasso di violenza non è esattamente ostativo a rappresentare l'Italia. Mi par di ricordare un Ministro degli Esteri che aveva tirato molotov ai tempi dell'Università, ministro che poi è anche diventato Presidente del Consiglio.
Quindi pur non provando simpatia per il Vattani ci andrei un poco più cauto...
se è per quello allora ricordo che l'ultimo Ministro dell' Interno è stato condannato "definitivamente" per resistenza e percosse a "Pubblico Ufficiale" e che le molotov le titava anche l'ultimo Ministro della Difesa o l'attuale Sindaco di Roma...................
grazie per l' attenzione................
Alcune cose ci sfuggono perché sono impercettibili. Così le trascuriamo. Ma altre non le vediamo, proprio perché sono enormi. (Lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta)