sono d'accordo in parte, nel senso che avere una laurea sicuramente non fa male, ma secondo me in uno sport è più importante l'esperienza che uno ha sul campo, da quello che dici tu Sacchi e Liedholm non avrebbero dovuto neanche allenare
a rigor di logica allora non solo x allenare ma anche per praticare uno sport a livello agonistico bisognerebbe avere conoscenze di anatomia, fisiologia e nutrizionismo
chi esce da scienze motorie (ex isef) queste conoscenze ce l'ha ma non ha nessuna conoscenza specifica e pratica, l'unica cosa che può fare è insegnare educazione fisica nelle scuole, un po' come uno che fa medicina se poi non fa una specializzazione può fare solo il medico generico
chi vuole insegnare in una palestra o fare il personal trainer secondo me dovrebbe essere uno con la passione x questa disciplina con anni di esperienza alle spalle e con risultati tangibili sul suo corpo, e non uno uscito da scienze motorie che non ha mai alzato un bilancere in vita sua