
Originariamente Scritto da
streettissimo
Ho dei colleghi che l'hanno fatto.. alcuni pure dopo diversi anni dall'addio ai banchi...
Solitamente, si parte con il presupposto di metterci almeno il 50% del tempo in più, se non addirittura il 100%.. poi certo, dipende dalla professione (se si lavora a tempo pieno, dalle 8 alle 18, si ha solo la sera per studiare, e si è stanchi) e dalla facoltà che si intende affrontare (se è ingegneria, per dirne una, auguri).
A mio avviso, è comunque una cosa che fa onore, e va fatta solo se si è perfettamente consapevoli e convinti dell'impegno che richiederà..