Quando l'acqua è poca la papera non galleggia!
Legionario domatore della Rocchia
http://www.forumtriumphchepassione.c...ia-bonnie.html
Assurdo che capiti una cosa del genere, nel 2012, con tutta la tecnologia a disposizione..
Un abbraccio ai familiari delle vittime, per le quali mi dispiace davvero molto.. morire così, non ha senso.
● ▓▓ ●
▓▓▓▓▓▓▓▓
● ▓▓ ●
Il comportamento di alcuni naufraghi intervistati alla TV mi ha infastidito...
Alcuni sono arrabbiatissimi perchè a loro avviso, sono stati trattati come bestie... beh insomma, c'era una grande emergenza in atto, cosa vuoi che ti stendano il tappeto rosso e ti offano il caffè? Ovvio che se la nave sta affondando, non si possono salvare tutti i passeggeri nello stesso momento...
Alcuni hanno pure dato dei terroristi all'equipaggio, minacciando denuncie legali! Ma perfavore, un pò di rispetto per le persone che sono morte!!!!
Cazzo! Sei uscito da una nave incagliata, sei vivo, non ti basta per essere felice??????
E poi SICURAMENTE il prezzo del biglietto della crociera, comprende una sorta di assicurazione che copre i danni e quindi, (per chi l'ha stipulata) magari beccano pure un risarcimento...
Mi fa schifo vedere la gente che è stata salvata, fare la vittima, che qua di vittime ce ne sono per ora 3..
Il comandante, beh se di errore umano si tratta, credo che avrà guai per tutta la vita ora, anche se da come hanno detto, andrebbe lodato per essere riuscito a portare la nave in acque basse per evitare l'inabissamento
I giornalisti trovano appetibile cavalcare l'onda del personale poco esperto, e mandano solo interviste di gente che dice queste cose, imbeccandole pure... Non dicono che a seguito di un fatto che ha provocato danni incredibili hanno portato una nave di 120.000 tonnellate e 300 metri in un punto, l'unico forse in zona, dove non sarebbe affondata con conseguenze ben peggiori... Inoltre hanno evacuato 4000 (dico QUATTROMILA) persone... Le morti ci sono state a seguito di una disgrazia, speriamo siano le uniche...
I giornalisti sono veramente degli sciacalli..... L'ho sempre sostenuto e contnuo a farlo....
Sezione Romana Triumph
Siculo nel cuore!!!
infatti cavolo... solo muovere 4000 persone prese dal panico, che non sentono ragioni, spingono, urlano si accalcano...
è già tanto che non vi siano state conseguenze peggiori per il panico stesso.
praticamente erano a riva.... sia per mezzi di soccorso che per raggiungere la riva era la condizione migliore.
come già detto non oso immaginare se non era vicino alla riva e affondava proprio....
un plauso alla popolazione che ha letterlamente aperto casa e dato quello che ha per aiutare al meglio.
oltre ai giornalisti c'è da dire che la gente è irriconoscente a priori.
poi per quanto se ne dica, può anche essere vero che la preparazione del personale può essere stata carente o che dovrebbe essere migliore.
ma quando ti ci trovi.... spesso le cose cambiano e anche chi è preparato se colto di sorpresa può cappellare come un pivello....
Vista la situazione che si era creata hanno fatto un buon lavoro,certo che ha certe emergenze non si è mai preparati al 100%,tutti hanno detto che a bordo si è scatenato il panico,le uniche riprese che ho visto al TG3 hanno mostrato invece che la gente alla sirena che indica di abbandonare la nave avevano già il salvagente ed erano in fila per accedere ai ponti esterni.........quele sia la verità non ne ho idea.
La cosa che mi ha sconcertato è stato leggere,questa mattina,sul Corriere della Sera on-line,un'articolo con le dichiarazioni del presidente di un'associazione di consumatori che già "rivendicava" il risarcimento danni,materiali e morali,per un'importo di 100000€ a persona.![]()
Cmq troppo strana come cosa , chissà quante volte saranno passati da li quindi credo che chi stesse al comando per la navigazione stesse dormendo oppure pippando :-))))
3 cilindri forever
mah comunque hanno arrestato il comandante...
Comandante arrestato: ' Imperizia e fuga'
Piccole vitalità di una morte quotidiana: Costa Concordia: il parere di un marittimo.
E' stata una notte strana. La maggior parte di voi ieri avrà sentito del Costa Concordia in avaria e dopo aver commentato la notizia se ne sarà andato a dormire. Per me, che su quella nave ho lavorato per anni, è stata una notizia sconvolgente e la nottata l'ho passata quasi in bianco pensando ad amici e colleghi imbarcati lì sopra.
Scrivo perché mi stanno infastidendo tutti i servizi in tv che parlano di un crew impreparato a gestire la situazione. Posso solo dire il crew appena salito a bordo segue corsi per la familiarizzazione con la nave e per ogni genere di emergenza. Durante il contratto vengono fatte numerose e svariate esercitazioni, spesso anche dopo turni massacranti di lavoro. Inoltre (cosa importantissima che avevo dimenticato), lo stesso crew prima di imbarcare segue corsi di soccorso. Corsi che se non superati precludono all'imbarco.
E' chiaro che in un'emergenza simile, qualcosa può andare storto, se non lo facesse probabilmente non sarebbe emergenza ma è abbastanza assurdo dare addosso ad un crew defininendolo incapace e impreparato. Faccio presente che in una situazione che definire critica, con una nave inclinata sul lato, è un eufemismo, un equipaggio di 1000 persone ha messo in salvo più di 3000 passeggeri. E' vero, ci sono state anche 3 vittime ma, con tutto il rispetto per chi ha perso la vita, da quello che mi risulta è stato un infarto e alcuni che, presi dal panico, si sono buttati in acqua senza seguire le direttive del crew. Non credo che questo sia imputabile alla preparazione del crew stesso.
Per quanto riguarda il comandante, a nessuno viene da pensare che il suo "non è successo niente, state tranquilli", sia servito a mantenere la calma a bordo per permettere alla nave di avvicinarsi alla costa, invece che affondare completamente? Con tutta probabilità quella manovra, che molti giudicano stupida, ha contribuito a salvare centinaia di vite. Con parte delle scialuppe inutilizzabili avvicinarsi alla costa ha permesso di usufruire dell'aiuto di mezzi esterni che hanno potuto imbarcare passeggeri e portarli sulla terra ferma velocemente.
Altra cosa da dire, il boat drill di inizio crociera (obbligatorio per i passeggeri), spesso viene preso alla leggera dagli stessi, che si presentano senza salvagenti, in ritardo o molto più intenti a filmare con i cellulari, invece che ascoltare le informazioni. Il fatto stesso che in una situazione di emergenza simile, alcuni passeggeri pensano che sia meglio filmare con i cellulari invece che ascoltare le comunicazioni... la dice lunga...
Sentire dire in tv che "nessuno ci ha salvati" quando sei al sicuro su una banchina è quanto meno stupido, visto che non credo che lì ci sei arrivato volando.
Per quanto riguarda la dinamica dell'incidente e le tempistiche di comunicazione allarme non mi pronuncio. L'unica cosa che posso dire con certezza è che il crew meriterebbe più rispetto, perché mentre i passeggeri lasciavano la nave, molte persone del crew rimanevano a bordo cercando di salvare più persone possibile.
Ultima modifica di D74; 14/01/2012 alle 18:56 Motivo: UnionePost automatica
Non ho letto la discussione (sono stanco scusate).
Posso solo dirvi di credere al 1% di quello che stanno dicendo le varie TV, sono tutte teorie, chiacchiere, cazzate, giusto per fare audience.
La verità ancora non la si sà per bene, e MOLTE TESTIMONIANZE SONO FALSE. (posso garantirvelo sulla mia pelle!)
Oggi ero a porto santo stefano per delle immersioni subacquee, siamo riusciti a partire per le 10:00 dal porto, e diciamo che ho avuto modo di vedere da "vicino" la situazione e ho avuto modo di vedere cosa fanno i giornalisti.
Vi dico che, al nostro rientro, con la barca del diving, siamo appordati verso le 17:00 proprio sulla banchina in cui erano appostati quelli di una nota TV italiana... ci hanno chiesto se venivamo dal giglio e ovviamente gli abbiamo detto di no (il giglio è interdetto!)... ci hanno comunque chiesto se potevano intervistarci e se potevamo raccontargli che avevamo visto la nave da vicino, e altre fesserie che ci avrebbero detto di dire....
Inutile dirvi cosa abbiamo risposto.
Noi, prima di partire per le immersioni, abbiamo fatto la nostra solita colazione in un bar proprio sul porto in cui andiamo sempre, e nella zona si aggiravano moltissimi naufraghi con coperte e vestiti di fortuna.
Davanti al bar c'erano due francesi sulla 60ina, marito e moglie, che ci hanno chiesto se potevamo offrigli da mangiare perchè nelle tende c'era una gran coda ed avevano fame, ed ovviamente non avevano soldi per pagare!!!!!
Ovviamente abbiamo offerto cornetto, cappuccino, e 2 panini!
Il minimo che potessimo fare...
Povera gente.
PS: al comandante, che dice che sulle carte nautiche non c'è segnato quello sperone, direi calorosamente di andare a quel paese... quello scoglio è famosissimo, ben visibile di giorno (affiora!) e con qualsiasi strumento è rilevabile.
Un vero DISASTRO, per le persone, per l'ambiente, e per la fauna locale che in quel posto era floridissima.
PPS: i dispersi sono ancora tutti da verificare, sicuramente i numeri che dicono sono sbagliati, c'è grossa confusione... durante la notte tantissime barche hanno fatto la spola tra il giglio e porto santo stefano..... e tenere il conto è davvero difficile.
Quindi, speriamo in bene e speriamo che i dispersi (morti purtroppo con 12° di acqua) siano meno di quanti invece vengono erroneamente annunciati in TV
Vi lascio con una foto fatta la tramonto, proprio sull'isola del giglio.
Il tramonto più triste che questo tratto di mare ricordi.
![]()