e considerando quello che costano....
settimana scorsa il prof di macchine ci ha portato una paletta rotorica del primo stadio di turbina di un rolls-royce -non mi ricordo la sigla-...
un affarino di 10cm del costo di 10.000€ ... e considerando che ce ne saranno almeno una 20ina per ogni stadio ( e sono 5-6 ) .......................
infatti il prof l'ha fatto girare in aula però non lo perdeva mai d'occhio ahahah
Macchine? 'Azz! Hai rievocato uno spettro di un passato che ho cercato con tutte le forze di dimenticare
Prima che ci bannino per off topic, ti metto il link a una foto che ho scattato l'anno scorso nell'officina del posto dove lavoro. Dimmi se noti nulla di strano
https://lh5.googleusercontent.com/-N...0/DSC01524.JPG
non riesco a capire se è un compressore o turbina radiale.. non riesco a vedere se l'altezza di pala è più grande al centro o in periferia.. cmq cavoli bello grosso! pensavo che i radiali li facessero solo piccolini...
Veramente ce ne sono due
Se non vado errato e' il primo stadio di un turbofan, gli stadi che seguono dovrebbero avere uno sviluppo completamente assiale. Personalmente faccio parte di un gruppo di ricerca che si occupa di automazione, le turbine e le lavorazioni ad esse legate non sono esattamente il mio pane.
Ultima modifica di albizo74; 15/01/2012 alle 19:25 Motivo: UnionePost automatica
comunque più passa il tempo è più devo ricredermi sul comandante.....che non solo è risultato inadatto al ruolo... ma si è letteralmente dato alla macchia nonostante avesse ricevuto più inviti da parte della guardia costiera di risalire.
Inoltre l'allarme dato con 1 ora di ritardo, chissà forse avrebbero salvato altre persone, inoltre 30 minuti dopo lui era già sugli scogli....
invece un grande plauso
Il capo commissario di bordo Manrico Giampetroni venerdì scorso si è adoperato per ore a bordo della nave Concordia per aiutare la gente a salire sulle scialuppe. Poi dal ponte è sceso al piano sottostante per verificare se ci fosse ancora rimasto qualcuno. Ma è scivolato e si è rotto una gamba, per questo è rimasto bloccato.