a ragà ma de che robba se tratta ?
a ragà ma de che robba se tratta ?
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene una volta è abbastanza...
Da Wikipedia:
Second Life è una comunità virtuale tridimensionale online creata nel 2003 dalla società americana Linden Lab. Il sistema fornisce ai suoi utenti (definiti "residenti") gli strumenti per aggiungere al "mondo virtuale" di Second Life nuovi contenuti grafici: oggetti, fondali, fisionomie dei personaggi, contenuti audiovisivi, ecc. La peculiarità del mondo di Second Life è quella di lasciare agli utenti la libertà di usufruire dei diritti d'autore sugli oggetti che essi creano, che possono essere venduti e scambiati tra i "residenti" utilizzando una moneta virtuale (il Linden Dollar) che può essere convertito in veri dollari americani.
Attualmente partecipano alla creazione del mondo di Second Life oltre 6 milioni di utenti di tutto il pianeta (dato 11 maggio 2007), e ciò che distingue "Second Life" dai normali giochi 3D online è che ogni personaggio che partecipa alla "seconda vita" corrisponde ad un reale giocatore. Gli incontri tra personaggi all'interno del mondo virtuale si configurano dunque come reali scambi tra esseri umani attraverso la mediazione "figurata" degli avatar.
L'iscrizione è gratuita, anche se è obbligatorio essere maggiorenni. Per costruire e vendere oggetti all'interno di "Second Life", inoltre, occorre comprare aree di terreno nel mondo virtuale di Second Life.
Molti personaggi che partecipano alla vita di "Second Life" sono programmatori in 3D. Qualcuno di essi ha guadagnato ingenti somme di (vero) denaro vendendo gli script dei propri oggetti creati per essere utilizzati dentro il mondo virtuale. Second Life viene comunemente utilizzato dai suoi utenti per proporre agli altri partecipanti conferenze, file musicali e video, opere d'arte, messaggi politici, ecc.; si è inoltre assistito alla creazione di numerose sottoculture all'interno dell'universo SL, che è stato studiato in numerose università come modello virtuale di interazione umana: le possibilità grafiche e di interazione tra partecipanti offerte sono infatti potenzialmente infinite.
Al marzo 2007 il mondo di Second life era basato su più di 2000 server basati su processori Intel o AMD. I server utilizzano come sistema operativo la distribuzione Linux Debian e come database per i dati MySQL. Sempre a marzo 2007 i dati creati dagli utenti ammontavano a 34 Terabyte.
l'idea e' forte..ma dovrebbe essere un pelo piu' democratica e soprattutto tradotta in piu' lingue....
ACQUISTA ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI MOTO SU: www.holeshotmoto.it
Però se pensata che si può tranquillamente guadagnarci su facendo qualcosa di serio...![]()
Anche questo evento della tua vita ha bisogno della tua attenzione REALE!!!
Questi sono periodi molto importanti in cui la vita ti obbliga a staccarti dalle normali attività quotidiane e tu potresti sfruttarle per imparare e riflettere su cose nuove, belle (come ad esempio le maggiori cure e attenzioni delle persone che ti vogliono bene) e brutte (su come ad esempio si possono sentire le persone con problemi anche più gravi), scusa non è mia intenzione fare il mattone di prima mattina ma credo che ogni evento abbia una lezione da offrire e passare ore in una vita virtuale non credo sia la strada....molto meglio un buon libro allora...ciaaaauuuuzzz!![]()
εὐδαιμονία
Sono già traviato dal Forum... Mi manca solo Second Life!
Diciamo STOP alle moto suscettibili...
stanotte...dopo aver letto il post di Everts ho creato un account su Second life....ma io non ci capisco una emerita ....
che si deve fare oltre a volare come idioti?
![]()