appunto, è un qualsiasi cilient torrent.
torrent ha i suoi vantaggi, è indubbimente più veloce, le code sono gestite in maniera totalmente diversa dal mulo.
il problema sta nella macchinosità del voler uppare qualcosa (la prima release insomma) e la limitata diffusibilità (ti serve sempre e comunque un file.torrent per poter avviare il download).
senza contare le classiche difficoltà di emule (settare le porte e il filtraggio dei protocolli del provider).
torrent è una manna dal cielo per i file recentemente usciti (sempre a patto che abbia accesso a un tracker decente, tipo demonoid)
emule a fornte di un sistema più lento, se ci sono le fonti, stai pur certo che hai accesso a tutto e scarichi tutto.
e le cose più particolari le trovi solo sul mulo, visto che ci sono troppi bimbiminchia che non tengono in seed i torrent che scaricano.
con torrent o fai in fretta o non fai nulla.
io li uso in base al tipo di file che sto cercando.
per una qualsiasi file sopra i 3 gb, mulo e torrent sono schifosamente lenti, per file < 1 gb torrent è una scheggia.
il mulo va bene per file piccoli (singoli mp3, libri o quant'altro abbastanza snello).
il defunto jdownloader l'ho scoperto relativamente di recente, e dipendeva molto dall' host (il migliore era in assouto megaupload, seguito da rapidshare e a seguire tutti gli altri, almeno in modalità free)