Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 39

Discussione: Domanda "malsana" - Lavoro

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di Matt
    Data Registrazione
    23/07/07
    Località
    Taranto mi diede i Natali, Catania qualche Pasqua , Milano traffico e nebbia
    Moto
    In attesa di giudizio
    Messaggi
    12,142
    Citazione Originariamente Scritto da triumphone Visualizza Messaggio
    io te lo sconsiglio se ti mostri debole ti massacrano continua a fare il tuo dovere senza paura se sei in un azienda con piu di 15 dip nn ti possono licenziare , se ti putano consultati con un legale ,se sei decisa ti fai rispettare e li sistemi se no fra poco saremo tutti schiavi.
    Invece lo ritengo possibile

    Citazione Originariamente Scritto da Erikuccia Visualizza Messaggio
    Molto amaramente 'sto "fiutando" al lavoro un'aria già nota.
    Complice la crisi, complice un grosso investimento aziendale e complice la probabile "mossa strategica" nelle menti dirigenziali, m'è venuta all'orecchio una dichiarazione parecchio credibile; ovvero quella per cui il costo degli impiegati indiretti sarebbe ingiustificato rispetto a quello degli impiegati diretti (dicesi anche operai).
    Ora, senza nulla togliere alle due categorie, ritengo che l'operaio sia assolutamente necessario per produrre il bene che viene venduto; ma ritengo anche altrettanto necessaria la presenza di chi, pur non producendo, si occupa della vendita, degli aspetti burocratici e post vendita. A maggior ragione quando, come nel mio caso, l'impiegato addetto alle vendite funge anche da impiegato post vendita, interprete, coordinatore, ecc....sobbarcandosi anche oltre 9 ore di lavoro al giorno (straordinari non pagati, in quanto l'inquadramento è forfetario)
    Tengo a precisare che le mansioni di cui sopra sono tra loro ben distinte, parecchio impegnative, con responsabilità poco chiare, indicazioni altrettanto poco chiare e con un continuo sopraggiungere di urgenze, che sovente lasciano pochissimo tempo anche solo per andar al bagno.
    Venendo a noi: già in un'altra azienda nel lontano 2004 (altro momento di crisi ed altro momento in cui lavoravo come semplice impiegata esecutiva e forfetaria dalle 8 del mattino alle 19 di sera ININTERROTTAMENTE, con delle belle responsabilità nel far bandi d'appalto, lavorando anche da ammalata, con disponibilità a trasferte estere e con chiamate sul CELLULARE PERSONALE anche alle 21:00!!!!) mi son sentita recriminare che il mio stipendio era troppo alto (tzè 1350 €/mese netti) e che percepivo la bellezza di 50 € (RIPETO 50 €!!!!) in più rispetto la mia collega (che se ne usciva beatamente alle 18:00!!!! dopo aver fatto la sua dovuta pausa pranzo!!!!).
    Ora, nell'attuale azienda, stanno emergendo dei presupposti che mi fanno temere la medesima "umiliazione".
    A questo punto, mi sta balenando l'idea di "giocare in anticipo", proponendo alle "alte sfere" una rinegoziazione del mio stipendio al ribasso.
    Il che si tradurrebbe nel ritornare al medesimo stipendio che percepivo al momento dell'assunzione, rinunciando così a 2 scatti di anzianità ed ad un aumento contrattuale.....totale 150 € /mese netti.
    Certo, fan comodo e ritengo siano anche giustificati viste le mie mansioni sempre più crescenti, che DEVO svolgere senza tuttavia aver la dovuta qualifica, vista la disponibilità d'orario (9 ore continuate al giorno) ed alle trasferte, vista la flessibilità e visto il telefono aziendale che mi è stato appioppato senza nemmeno apparire in contratto (giusto per essere reperibile in caso d'urgenza).
    Però, considerato che al momento non si trova dell'altro, ritengo che questa mossa possa darmi una certa serenità (se così si può chiamare) nel caso più disperato; nonché fungere da "paraculo" per diversi fattori.......... d'altronde, sempre più spesso, vedo che ad un maggior salario corrisponde anche una maggior propensità a criticare l'operato di chi lo riceve (frese tipica:....."con tutti i soldi che prende, potrebbe far di più", anche se a conti fatti questi "soldi in più" sono ben lontani da cifre astronomiche).
    Vorrei quindi a questo punto sentire un po' di pareri; ma soprattutto se l'operazione sia "burocraticamente" fattibile.
    Il mondo del lavoro in Italia è allo sfascio anche per questo . Sfruttamento e leve morali contro le persone che valgono .
    Per questo mi dispiace che ne paghino le conseguenze gli impiegati ma molte aziende meriterebbero di chiudere per mandare a casa chi le governa.
    Detto questo non ti suggerisco di proporti per una diminuzione, i tuoi capi non si diminuirebbero mai lo stipendio , piuttosto licenziano per mantenere costante il loro tenore di vita.
    Piuttosto riappropriati del tuo tempo, ridimensiona il tuo operato rispetto a quanto guadagni .Flessibili si , fessi no.
    E te lo dice uno che ha lavorato per 10 anni anche 14 ore al giorno , che quando si è trattato di riduzione del personale è diventato solo un numero e che più chiede un aumento , più gli aumentano le cose da fare .
    Ultima modifica di Matt; 29/01/2012 alle 13:50 Motivo: Unione Post Automatica

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di Chinaski
    Data Registrazione
    31/10/07
    Località
    Ichnusalandia
    Moto
    2012 Tiger 800 ICSCCI'
    Messaggi
    4,751
    Citazione Originariamente Scritto da Matt Visualizza Messaggio
    Invece lo ritengo possibile



    Il mondo del lavoro in Italia è allo sfascio anche per questo . Sfruttamento e leve morali contro le persone che valgono .
    Per questo mi dispiace che ne paghino le conseguenze gli impiegati ma molte aziende meriterebbero di chiudere per mandare a casa chi le governa.
    Detto questo non ti suggerisco di proporti per una diminuzione, i tuoi capi non si diminuirebbero mai lo stipendio , piuttosto licenziano per mantenere costante il loro tenore di vita.
    Piuttosto riappropriati del tuo tempo, ridimensiona il tuo operato rispetto a quanto guadagni .Flessibili si , fessi no.
    E te lo dice uno che ha lavorato per 10 anni anche 14 ore al giorno , che quando si è trattato di riduzione del personale è diventato solo un numero e che più chiede un aumento , più gli aumentano le cose da fare .
    E tu specificaglielo però che vuoi un aumento di salario e non di lavoro...
    Se sei incerto......... accertati.

Discussioni Simili

  1. Perde il lavoro e vende rene sul web "Datemi un posto o 100mila euro"
    Di D74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 18/08/2010, 09:32
  2. Cambio "Regione", "Provincia", "Chilometraggio" e "Prezzo" di un annuncio
    Di Potenziometro nel forum Problemi tecnici del Forum e richieste di aiuto
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 12/08/2010, 10:38
  3. Un sereno Natale a tutti/e i "senza lavoro" !!
    Di fedro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 24/12/2009, 15:43
  4. "Triunzisti" al lavoro/kit scarico a bottiglia
    Di giova66 nel forum 4 risate
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 17/03/2009, 10:13

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •