Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 8 di 12 PrimaPrima ... 456789101112 UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 114

Discussione: Martone:a 28 anni senza laurea? Sfigato

  1. #71
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da manu for rent Visualizza Messaggio
    quindi un povero sfigato laureato dopo i 28 anni potrebbe comunque prevalere sul 25enne per via di altri fattori?
    lui ha sentenziato non ha parlato di un parametro..quindi ci mettiamo ad assumere gli sfigati adesso?..io proporrei di non darla nemmeno la laurea allora dopo i 28 anni

    per me è un povero imbecille, i buoni avvocati sanno come misurare bene le parole..lui ha fatto una generalizzazione da babbeo senza contare che si è trovato la pappa pronta e i tappeti rossi stesi, quindi l'intelligenza impone di procedere in maniera molto cauta sennò poi la stampa ti fa il culo..cosa che si è verificata, tirando fuori un bel po' di merda sul conto suo e di suo padre ma dell'illustrissimo già si sapeva..special club cesare previti wow!

    perchè poi ha ritrattato?
    se avesse avuto le palle avrebbe sostenuto la sua opinione. è un cretino dai
    martone ha sparato un pò di cacca sul ventilatore...poi è facile ritrovarsela in faccia...

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #72
    TCP Rider Senior L'avatar di manu for rent
    Data Registrazione
    10/07/10
    Località
    Manchester
    Moto
    2003 GA
    Messaggi
    9,331
    io dico solo che ogni storia è a se..posso stare parcheggiato pure 10 anni all'università..conseguire la laurea nel doppio del tempo ma intanto sviluppare anche altre capacità..o magari fare il cazzone e tornare a casa all'alba tutte le mattine..

    giudicare una persona dal curriculum universitario è cosa per le pubbliche amministrazioni..
    🏆 🏆 🏆 🏆 🏆 🏆 🏆

  4. #73
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da manu for rent Visualizza Messaggio
    io dico solo che ogni storia è a se..posso stare parcheggiato pure 10 anni all'università..conseguire la laurea nel doppio del tempo ma intanto sviluppare anche altre capacità..o magari fare il cazzone e tornare a casa all'alba tutte le mattine..

    giudicare una persona dal curriculum universitario è cosa per le pubbliche amministrazioni..
    sulle pubbliche amministrazioni (e sul modo con il quale selezionano personale) si potrebbero scrivere migliaia di libri...

    una su tutte:

    per coprire un ruolo di responsabile amministrativo assumono A TEMPO DETERMINATO un tot di gente senza nessun concorso e senza nessuna verifica delle effettive capacità per svolgere quel ruolo (quindi a insindacabile giudizio di chi li "seleziona")...dopo 3-4 anni arriva il giorno nel quale si vuole "stabilizzare" le stesse persone con un contratto a tempo indeterminato...allora per dare una parvenza di regolarità nell'operazione si crea un concorso ad hoc nel quale (guarda caso):
    1)nella sommatoria dei punti pesa moooooooltissimo il fatto di aver già svolto quell'attività per un certo periodo
    2)le prove si svolgono su argomenti trattati tutti i giorni da quel gruppetto che si intende stabilizzare
    3)come se non bastasse tutto ciò si sommano gli immancabili brogli...

    nello stesso momento agli altri partecipanti al concorso si richiede:
    1)laurea con punteggio superiore a 100 (parametro non indispensabile ma valido solo nella sommatoria dei punti!!)
    2)i punti 2 e 3 vengono a totale svantaggio


    detto questo...se si vuole premiare il merito è un conto...se si vogliono premiare gli amici allora basta dirlo subito!

  5. #74
    TCP Rider L'avatar di Mrmc
    Data Registrazione
    21/03/09
    Messaggi
    4,181
    a me mancano 3 esami + tirocinio per la laurea triennale in ing meccanica al polimi , credo che alla fine dovrei farcela in 4 anni -sgrat sgrat- ( lavorando , ovviamente non "fisso" , per mantenermi le passioni e le uscite e vacanze )...

    1 anno in +... eppure non mi sento questo gran sfigato

    28 anni sono tanti, ma bisogna vedere che facoltà, se si lavora, se si hanno passioni che si coltivano etc..

    certo che se a 28 anni non sei ancora laureato in una delle miriardi di scienze delle patatine, facnedo il mantenuto a casa, allora lo dico pure io che un po' sfigatello lo sei....

    ci sono facoltà ( una appunto è ing ) dove farcela in 5 anni non è impossibile ma veramente da togliersi il cappello...

    nel mio "scaglione" siamo partiti in 180 , sapete quanti si sono laureati nei 3 anni perfetti ( luglio scorso) ? 4.

    e altri 15 a settembre....


    eppure non direi che siamo ragazzi stupidi o che non abbiamo voglia di studiare...

    semplicemente per alcune facoltà è MOLTO difficile stare nei tempi perfetti.. secondo l'ateneo io in 3 anni dovrei dare 20 esami + 400ore di tirocinio in azienda , i corsi del 3 anno finiscono a maggio e entro luglio dovrei fare tirocinio e laurearmi... assurdo...

    sempre che ovviamente il tirocinio si trovi eh... dato che conosco + di qualcuno che ha finito esami e tutto ma non trovando il tirocinio ( l'uni se ne lava un po' le mani ) non può laurearsi
    Ultima modifica di Mrmc; 29/01/2012 alle 12:32 Motivo: modifica

  6. #75
    TCP Rider L'avatar di gpalmi
    Data Registrazione
    15/02/11
    Località
    vco
    Moto
    speed triple SE
    Messaggi
    664
    scusate...ma perchè non fanno degli esami di ammissione, seriamente, dove accedono all' università solo i più bravi e meritevoli? (poi la durata dei corsi può variare anche dalle difficoltà della vita, lo capisco)? io conosco tanti laureati che sono degli emeriti cazzoni, in tutti i sensi...cultura generale zero assoluto, socialmente molto distanti dalla realtà, altro che mamboccioni....imbecilli totali. e ne conosco parecchi. l' università dovrebbe formare quelle persone che dovrebbero avere anche una posizione sociale importante, che prescinde dal solo guadagno. perchè vi possono accedere cani e porci? il diritto allo studio è sacrosanto....ma se sei un imbecille come puoì ricoprire ruoli importanti, eppure da personaggi così siamo invasi. se sei povero ma sei in gamba e volenteroso dovresti avere delle borse di studio e, con impegno, laurearti. finchè tutti possono frequentare non ci sarà mai la vera meritocrazia. io mi sono fatto un' idea mia...se sei veramnte in gamba, prima o poi il lavoro per cui hai studiato lo trovi, certamente devi aver studiato molto seriamente. se un lavoro richiede una particolare preparazione non è giusto che lo possano ricoprire proprio tutti. ci sono medici (con cui ho frquentato il liceo) dai quali non mi farei nemmeno fare un massaggio, eppure lavorano, fanno i medici....(diritto allo studio, diritto al lavoro, diritti, diritti, diritti) ma che cazzo. se non sei bravo ed affidabile il medico non lo fai, minchia!!!!fai un altro lavoro (se sei veramente bravo prima o poi qualcuno si accorge). basta diritti, diritti, diritti. ci sono prima i doveri. forse io non sono abbastanza in gamba, inoltre i vari problemi personali e scelte sbagliate mi hanno frenato nel realizzarmi nel lavoro, faccio un lavoro che non mi piace, però sto crescendo i miei figli onestamente e credo di essere una persona per bene.....quindi mi sono rotto il cazzo di sentire sempre i soliti discorsi dei diritti, diritti, diritti....ci sono studenti che un badile in mano non l' hanno mai preso, la fatica, quella vera non la conoscono (non è certo obbligatorio, lo capisco). ma almeno facciano la fatica di studiare seriamente, se sono portati (abbastanza intelligenti). se non lo sono...fuori dai coglioni e lascino il posto a chi ha voglia di impegnarsi. chi si laurea a 28 o 30 anni non può pretendere di avere le stesse possibilità di chi lo fa rispettando gli anni di corso, deve accettare le difficoltà derivanti da questo ritardo (magari ha dovuto mantenersi...).detto questo lo so anch' io che tutto il mondo è paese, e che l' utopia regna sovrana ovunque.

  7. #76
    TCP Rider L'avatar di Mrmc
    Data Registrazione
    21/03/09
    Messaggi
    4,181
    medicina è già a numero chiuso, ingegneria no però molti atenei ( milano ad esmepio ) fanno un test d'ingresso.. il numero non è chiuso però se non lo passi non puoi fare alcuni esami..insomma è vincolante..

    secondo me dovrebbero mettere a numero chiuso ad esempio giurisprudenza ( non so quanti avvocati vengono sfornati ogni anno ma moltissimi e poi non trovano lavoro ) , ed eliminare un po' di facoltà "inutili" che ci sono in giro..

  8. #77
    TCP Rider L'avatar di maurino
    Data Registrazione
    17/05/08
    Località
    Milano
    Moto
    Ex Street Nera
    Messaggi
    3,855
    Citazione Originariamente Scritto da manu for rent Visualizza Messaggio
    sapendo come è fatta l'università italiana non mi fermerei alla valutazione fatta dall'università.
    infatti molte persone che conosco finchè gli tracci il binario e gli dici passo passo cosa devono fare viaggiano come dei treni, ma poi al dunque quando nel lavoro è richiesta inventiva adattabilità a condizioni che possono mutare e grinta li vedi spenti e bloccati.
    la valutazione fatta dall'università riguarda solo il voto. Il laurearsi in 8/9 anni anzichè 5 non è una valutazione data dall'università, ma solo dallo studente stesso, perchè ha fatto una scelta consapevole (od almeno abbastanza consapevole) e non è stato in grado di metterci l'impegno e la volontà necessaria a portarli a termine. Capisco 1-2 anni fuori corso, ci possono stare, ma se non hai problemi particolari più di 3 anni non sono giustificabili.

    In più stai generalizzando anche te e, parole tue, è un comportamente idiota, perchè ti stai limitando alle tue conoscenze. Prafrasando, per te chi si laurea in tempo è un incapace nel mondo del lavoro perchè non ha chi gli fa il compitino.

    passare 5-6 anni unicamente a studiare al 90% rovina le persone se già magari non erano state distrutte da un liceo scientifico o classico.
    poi se piace lo sgobbone che piega la testa e fa il compitino assegnato senza metterci del suo e fiatare..allora è un altro discorso..facendo la pecora si porterà sempre a casa lo stipendio, ma si è condannati a passare la vita in un recinto che altri hanno costruito per noi.
    quindi chi si laurea in 5-6 anni è diventato un'ameba, un essere non pensante che non sa usare la sua testa.....meno male che è Martone che spara sentenze e generalizza....ma vi leggete ogni tanto?!?

  9. #78
    TCP Rider L'avatar di triplexperience
    Data Registrazione
    03/02/10
    Località
    comune depatentizzato
    Moto
    speed '06 double face
    Messaggi
    3,467
    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    la valutazione fatta dall'università riguarda solo il voto. Il laurearsi in 8/9 anni anzichè 5 non è una valutazione data dall'università, ma solo dallo studente stesso, perchè ha fatto una scelta consapevole (od almeno abbastanza consapevole) e non è stato in grado di metterci l'impegno e la volontà necessaria a portarli a termine. Capisco 1-2 anni fuori corso, ci possono stare, ma se non hai problemi particolari più di 3 anni non sono giustificabili.

    In più stai generalizzando anche te e, parole tue, è un comportamente idiota, perchè ti stai limitando alle tue conoscenze. Prafrasando, per te chi si laurea in tempo è un incapace nel mondo del lavoro perchè non ha chi gli fa il compitino.


    quindi chi si laurea in 5-6 anni è diventato un'ameba, un essere non pensante che non sa usare la sua testa.....meno male che è Martone che spara sentenze e generalizza....ma vi leggete ogni tanto?!?
    Posto che a me generalizzare non spaventa, posso dire che si vede chi ha a che fare con decine e decine di persone e chi no. Io personalmente ne ho viste centinaia, e generalizzo, con fermissima convinzione, che chi, senza aver avuto altri problemi se non studiare, esce dall'università oltre i 27 anni, è un gran cazzaro, lo guarderò male e, nel malaugurato caso non avessi alternative, sarebbe un sorvegliato speciale. Se poi mi sbaglio, meglio per me e per lui, ma la mia esperienza mi dice questo e siccome chi assume non può permettersi sempre il lusso di considerare le eccezioni, permetterete che si rifarà alla sua esperienza personale. E la mia mi porta, purtroppo o per fortuna, a queste considerazioni. Ultima cosa, prima di accuse infondate: questa storia dell'età è una, una su mille discriminanti che aiutano nella scelta, quindi non girate la frittata dicendo che uno sceglie in base all'età di laurea. Non è vero. E' solamente uno dei tantissimi criteri al quale ognuno darà il peso che ritiene opportuno.
    Ultima modifica di triplexperience; 30/01/2012 alle 10:39
    Si stava meglio quando si stava meglio.

  10. #79
    TCP Rider Senior L'avatar di manu for rent
    Data Registrazione
    10/07/10
    Località
    Manchester
    Moto
    2003 GA
    Messaggi
    9,331
    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio

    In più stai generalizzando anche te e, parole tue, è un comportamente idiota, perchè ti stai limitando alle tue conoscenze. Prafrasando, per te chi si laurea in tempo è un incapace nel mondo del lavoro perchè non ha chi gli fa il compitino.
    è dall'inizio che scrivo che ogni caso va valutato a se riportando esempi di incompetenti che si sono laureati nei tempi..è la generalizzazione che non mi piace.

    inoltre i datori di lavoro preferiscono uno molto giovane perchè più giovane è e meno riesce a pagarlo..uno di 25 in genere non ha una famiglia di cui dover provvedere, a 30 si comincia ad avere più responsabilità.

    chi valuta il potenziale, dell'età anagrafica non gli frega nulla, visto che ci mette subito a capire se vali o no..sempre più spesso delle potenzialità non frega nulla..vogliono che tu abbia il titolo ma al tempo stesso pagarti poco e metterti a fare un lavoro da scimmia.

    se so che un collaboratore nel mio sudio al massimo ci sta 5-7 anni poi si mette in proprio..che abbia 25 o 30 anni non cambia nulla..e come detto a valutare una persona 2-3mesi di periodo di prova sono più che sufficienti.
    Ultima modifica di manu for rent; 30/01/2012 alle 13:26
    🏆 🏆 🏆 🏆 🏆 🏆 🏆

  11. #80
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    togliere ogni valore legale al titolo di studio

    chi ha voglia, si puo' leggere questi discorsi, un po' datati, se si vuole, ma ancora , per la maggior parte, attuali

    Luigi Einaudi: Sul monopolio culturale della scuola di stato (1947-1955)

Pagina 8 di 12 PrimaPrima ... 456789101112 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 31/01/2011, 12:17
  2. INDIA: SENZA CIBO E ACQUA DA 74 ANNI
    Di Fulvioz nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 01/05/2010, 17:43
  3. ma che sfigato
    Di matty675cagliari nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 30/10/2009, 08:15
  4. 15 anni senza Senna
    Di Fulvioz nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 02/05/2009, 16:56
  5. perde la vita a 19 anni in sella ad una street senza casco...
    Di giampippi nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 50
    Ultimo Messaggio: 28/07/2008, 14:38

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •