Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 13

Discussione: informazione su semimanubri lsl

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di feanor
    Data Registrazione
    23/12/07
    Località
    cattolica
    Moto
    bonneville t 100
    Messaggi
    2,756

    informazione su semimanubri lsl

    ho notato montando i semimanubri lsl che il serbatoio dell'olio freni interferisce con i semimanubri ,impedendomi di stringere adeguatamente il blocchetto del comando del gas,chiedo a chi li monta se ha riscontrato questo problema e come ha risolto
    metto una foto anche se non credo si veda tanto
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di feanor; 09/02/2012 alle 16:40
    MCM
    guerreros para siempre

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di doccerri
    Data Registrazione
    18/04/08
    Località
    Monza
    Moto
    ex Bonnie Black, Vanity Bike. Ora GUZZI GRISO
    Messaggi
    9,242
    io monto gli stessi semimanubri... e non ho riscontrato problemi... ci sta giusto giusto. Probabilmente devi ruotare leggermente verso l'alto le leve e blocchetti, di pochissimo
    http://www.forumtriumphchepassione.c...-vanitosa.html
    IL RISULTATO PUò ESSERE CASUALE, LA PRESTAZIONE NO

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di ciachi67
    Data Registrazione
    08/07/07
    Località
    avana,cuba
    Messaggi
    8,803
    Citazione Originariamente Scritto da doccerri Visualizza Messaggio
    io monto gli stessi semimanubri... e non ho riscontrato problemi... ci sta giusto giusto. Probabilmente devi ruotare leggermente verso l'alto le leve e blocchetti, di pochissimo
    stessa cosa x me!
    ..."questa è una moto che se la vedi ferma vai a farci due giri attorno!!"...:wub:by michelemobili

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di feanor
    Data Registrazione
    23/12/07
    Località
    cattolica
    Moto
    bonneville t 100
    Messaggi
    2,756
    ciao doc,ci ho riprovato ma non cambia niente,cerco di spiegarmi,le viti del blocchetto tirano e il tutto rimane ben saldo ma rimane dello spazio circa 2-3 mm fra le due semilune del blocchetto(non so come chiamarle)cosa che con gli altri manubri non succedeva,sei sicuro che non sia uguale anche da te,riesci a vedere dalla foto?
    MCM
    guerreros para siempre

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di doccerri
    Data Registrazione
    18/04/08
    Località
    Monza
    Moto
    ex Bonnie Black, Vanity Bike. Ora GUZZI GRISO
    Messaggi
    9,242
    ecco:


    Uploaded with ImageShack.us
    http://www.forumtriumphchepassione.c...-vanitosa.html
    IL RISULTATO PUò ESSERE CASUALE, LA PRESTAZIONE NO

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di feanor
    Data Registrazione
    23/12/07
    Località
    cattolica
    Moto
    bonneville t 100
    Messaggi
    2,756
    grazie della foto,sicuramente risolvero,un ultima cosa ,i tuoi specchi bar-end vanno fissati con un espasore?io ho i bar-end halcyon che si fissano con un sistema di cilindretti sfalsati ma siccome nei sermimanubri il foro è davvero piccolo non entrano e mi tocchera studiare un altro metodo
    MCM
    guerreros para siempre

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di doccerri
    Data Registrazione
    18/04/08
    Località
    Monza
    Moto
    ex Bonnie Black, Vanity Bike. Ora GUZZI GRISO
    Messaggi
    9,242
    i miei avevano un espansore a misura... se mi dai qualche giorno cerco nel box, forse ho quello che fa per te! dovrei avere ancora i vecchi terminali manubrio, sempre della oberon: se riesco a cannibalizzare vite ed espansione te la regalo
    http://www.forumtriumphchepassione.c...-vanitosa.html
    IL RISULTATO PUò ESSERE CASUALE, LA PRESTAZIONE NO

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di feanor
    Data Registrazione
    23/12/07
    Località
    cattolica
    Moto
    bonneville t 100
    Messaggi
    2,756
    problema risolto per i semimanubri,era una ca@@ata ma li per li mi ero interstardito per farli stare in un certo modo,per gli adattatori se li trovi e pensi che possono entrare mi farebbero ciomodo,grazie ancora.
    MCM
    guerreros para siempre

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di feanor
    Data Registrazione
    23/12/07
    Località
    cattolica
    Moto
    bonneville t 100
    Messaggi
    2,756
    do un'informazione a quelli che vogliono comprare i semimanubri ,sui modelli di bonneville a raggi ci possono essere dei problemi di interferenza con la pompa freno,ho contattato gallimoto è effettivamente me lo ha confermato e adesso lo ha scritto anche sul sito(non lo sapeva neanche lui lo ha informato la stessa lsl)),probabilmente essendo una cosa di 1-2 mm che rimane di spazio nei collarini del blocchetto, molti non se ne accorgono neanche ,in ogni caso come ho scritto sopra con dei spostamenti davvero millimetrici si risolve in modo "abbastanza" soddisfacente
    Ultima modifica di feanor; 15/02/2012 alle 11:17
    MCM
    guerreros para siempre

  11. #10
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    05/10/16
    Località
    Loreto
    Messaggi
    11
    Salve, chiedo scusa se riapro la discussione dopo molto tempo, ma credo che sia quella giusta per la domanda che ho da porre.

    Ho una Thruxton EFI 2014 sulla quale vorrei montare i semi manubri e ho trovato queste due opzioni:
    - https://www.bestforbritts.com/it/sem...eri-25mm/1540/
    - https://www.cafetwin.com/prodotto/ki...er-bonneville/

    Sono un po' digiuno in materia e relativamente nuovo del forum e vorrei sapere se qualcuno ha adottato una delle due opzioni e se può darmi consigli sul montaggio.
    Per quelli su CafeTwin c'è specificato che serve sostituire i supporti fare o spostare il blocchetto di accensione, ma io ho già abbassato il faro invertendo i supporti originali per far entrare la piastra piatta di supporto della strumentazione.
    Mentre per gli altri non capisco se siano necessari altri aggiustamenti per poter montare i semi.

    Grazie anticipatamente se qualcuno potrà aiutarmi!

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •