beh hai ragione...in genere si da un piccolo anticipo di qualche centinaio di euro e poi il resto quando arriva il mezzo ed è solo da immatricolare....il rischio diminuisce alla grande! devi essere proprio sfigato perchè il concessionario fallisca in quei due o tre giorni!
« Sono impuro, bordellatore insaziabile, beffeggiatore, crapulone, lesto de lengua e di spada, facile al gozzoviglio. Fuggo la verità e inseguo il vizio. »
(Brancaleone)
« Sono impuro, bordellatore insaziabile, beffeggiatore, crapulone, lesto de lengua e di spada, facile al gozzoviglio. Fuggo la verità e inseguo il vizio. »
(Brancaleone)
mi spiace
senti triumph italia e anche in fretta!!
se c'è crisi non è un problema tuo, tu la moto l'hai pagata..
Si ma prima di ordinare la moto (se non è disponibile in pronta consegna) il concessionario vuole che la finanziaria approvi il finanziamento, altrimenti non rischia di trovarsi una moto e doversela tenere..
Ma le rate hai già cominciato a pagarle? Il finanziamento è già partito?
TCP Rider Senior
se io voglio finanziare tutto,il conce si accolla di ordinare un mezzo senza avere la certezza che passi la finanziaria e non gli resti sullo stomaco? (senza consolarsi con l'anticipo)
da come mi sembra funzioni credo sia il contrario
appunto
In effetti non avevo pensato al finanziamento fatto tramite concessionario ( che già di per se è un'inculata....).Comunque,così come il conce vuole la garanzia del finanziamento prima di acquistare la moto,allo stesso modo credo che il cliente possa attendere,una volta approvato, di firmare il contratto aall'arrivo del mezzo.... O sbaglio???
Ultima modifica di fitzcarraldo; 15/02/2012 alle 19:00