Basta...mi fate piangere......
Basta...mi fate piangere......
Be the kind of woman that when your feet hit the floor each morning the devil says, “Oh, shit, she’s up!”
MAGARI, ANCHE NELLA TUA CITTA', HANNO DATO QUALCHE DECINA DI TAGLIANDI ANCHE AI NON DISABILI......
Il problema è che il discorso è stato travisato. Ma non credo che ci sia bisogno di ulteriori spiegazioni quando è stato già ben spiegato il fraintendimento, poi se non si vuole capire per altri motivi non è un problema mio....
Be the kind of woman that when your feet hit the floor each morning the devil says, “Oh, shit, she’s up!”
La mia città è differente. Si stima che da me i pass non dovuti siano almeno una decina (di migliaia). Il Comune ha predisposto una ricognizione ed ha verificato fin da subito che c'è la consuetudine di trattenere il pass anche quando viene a mancare il pressupposto principale. Cioè la condizione di disabilità.
Io non sò come funziona nelle altre città, ma da me un pass per disabili piuttosto che un vantaggio per le casse erariali è un costo. Nel senso che l'autorizzato ne ha diritto gratuitamente (diversamente da me per esempio che devo annualmente pagare per parcheggiare sotto casa mia). Gli altri vantaggi per il disabile sono gli sgravi sul mantenimento dell'auto (e questa è una condizione nazionale).
Il punto è che spesso alle buone intenzioni e al senso di civiltà si contrappone la nostra italica abitudine di fare i furbetti. Se non addirittura i delinquenti.
Nelle cronache della mia città abbiamo letto di un direttore di banca trovato in possesso di un pass falso, un esponente della segreteria di un politico con un pass malamente fotocopiato e contraffatto e un altro intelligentone che quando ha dovuto esibire il tagliando ai vigili che lo controllavano ha pensato bene di ingerirlo per fare sparire il corpo del reato. Questo per risparmiare il costo mensile per i non residenti (che credo sia di 30,00 euro mensili). La gente per quattro soldi non ha difficoltà a commettere illeciti e anche reati di ordine penale.
Io non sono in grado di dire se i parcheggi riservati siano pochi o molti, ma che ci debbano essere è indubbio e che si debbano rispettare le regole è altrettanto scontato.
La verità è, forse, che la vera disabilità è una condizione mentale prima che fisica.
succede tutto in italia
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".
Allora voglio le foto che ogni 2 parcheggi normali...ce ne sono 5 per disabili...