



Il mio lavoro inizia alle 5 di mattina e termina alle 14
Ci fosse un italiano che viene a cercare lavoro
Per cui molto meglio l'albanese che ho, non sfalca una mattina
Attenzione: L'autore del presente messaggio non si ritiene responsabile di quanto dice, in genere nemmeno lo capisce e a volte non condivide la propria opinione
secondo me oltre alla voglia latita molto la specializzazione, l'apprendistato è rarità, ci sono troppi laureati e pochi artigiani




e poi mettiamoci anche i genitori che non vogliono che si sciupino troppo i loro bimbi
buoni solo a fare aperitivi e cazzeggiare
Attenzione: L'autore del presente messaggio non si ritiene responsabile di quanto dice, in genere nemmeno lo capisce e a volte non condivide la propria opinione
la prima paga sputtanata con borsetta di luisvitton e poi chiedono l'anticipo perche sono senza soldi le ragazze di oggi![]()


confermo che anche i genitori, che dovrebbero spingere i figli, sono i primi a non fare il loro interesse
io ho lavorato 5 anni coe cronista sportivo alla domenica, lavoretto del cavolo per raccattar su 2 soldi che mi bruciava tutta la domenica (uscivo alla 13-14 e fino alle 11 dovevo garantire reperibilità per ogni esigenza)
eppure son felice di aver tirato su quei soldi che mi hanno messo a contatto con il lavoro
ora lavoro in ufficio e se non avrò un adeguamento dello stipendio i guarderò altrove (non pretendo più soldi, solo quelli che mi spettano)
THE QUEEN - la mia Street
"Fondamentalista della coppa cromata!"
vero... eppure, ad esempio, il lavoro d'officina lo trovo più gratificante e soddisfacente per i miei gusti. E' impegnativo, tanto di testa quanto di fisico. Ci si sporca un po', le mani diventano ruvide, se devi fare delle commissioni dopo il lavoro ti ritrovi in coda alle poste sporco e qualcuno ti guarda come un appestato (...società del cazzo). Per fortuna a me capita di rado di dover passare le mattinate in ufficio al telefono, ci si sporca di meno ma... non me passa più
![]()

L'ha citato nessuno?
art. 36 della Costituzione della Repubblica Italiana:
Il lavoratore ha diritto a una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro e in ogni caso sufficiente ad assicurare a sé e alla famiglia un'esistenza libera e dignitosa. (... poi continua...)
Credo che il concetto di dignità sia centrale e permette di vedere da un'altra ottica, cum grano salis, molti fenomeni, anche qualche esempio di "lavativo" o "scansafatiche"...
Faccio due lavori, quello da dipendente è su turni 365gg l'anno, comprese le feste raccomandate, e ci tiro fuori meno delle 1100€ citate in apertura, capita pure "spalare" la merda, come citato da qualcuno, ma è certo che la dignità non è data dalla paga. E questa è una situazione diffusa nelle mie zone... Lavoro, ma non ringrazio certo il mio datore, né gli bacio il culo, perchè mi permette di esercitare un diritto! A che prezzo? Forse la questione sta nell'equità...
Scusate l'intrusione, forse un po' OT.
Ora vado a fare un doppio turno (notte+mattina) da 17 ore...![]()








6euroX8h=48euroX5gg=240euroX4settimane=960euro. Fai minimo 1000, visto che le ore sono qualcosa in più. Considera il tipo di lavoro e poi fammi sapere quanto paghi al mese un chirurgo, un architetto, un ingegnere. In proporzione, io non starei sotto i 50.000 euro al mese, considerando responsabilità e capacità. Per quel che riguarda i costi finali, è evidente che non hai chiaro la proporzione dei costi e di come il prezzo al dettaglio venga formato. Ti invito ad informarti.
La vodka non era di casa, era di marca, e pure buona, ma troppa!! Era un regalo. Sai cos'è un regalo? Se poi vuoi vedere del marcio dietro ogni cosa, fai pure, ma non ti invidio per questi tuoi pensieri deviati. Se poi tu hai bevuto schifezze con gente poveretta, mi dispiace, l'ho vista anch'io. Ad ogni modo, ne conosco un sacco di gente che sta male, a qualcuna ho potuto dare un lavoro in cambio di denaro. La prossima volta, però, invece di prenderli a lavorare, se vorrai, darò il tuo indirizzo, li aiuterai tu.![]()
Ultima modifica di triplexperience; 24/03/2012 alle 19:32
Si stava meglio quando si stava meglio.