Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 152

Discussione: GIOIELLIERE UCCIDE RAPINATRICE (erano entrati in tre)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Davide675
    Data Registrazione
    20/01/08
    Località
    Abruzzo
    Moto
    Street triple 675 with Vale carbon, mono extremetech2, kit matris, pedane willyspecialparts
    Messaggi
    2,814
    io ribadisco che queste persone dovrebbero essere elogiate dalla società e dalle amministrazioni e non condannate.....le forze di polizia non possono essere dappertutto e in ogni momento e sotto un determinato addestramento i gioiellieri come altri lavori a rischio devono avere la possibilità di cercare di difendersi da soli.....

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Venanzio Visualizza Messaggio
    Se la donna era armata è legittimo uso delle armi, se per terra oltre il cadavere della rapinatrice c'è anche l'arma da fuoco ancora meglio.
    Altrimenti sono uccelli senza zucchero....
    non è così semplice come la metti tu... (purtroppo)

    secondo le nostre leggi in caso di rapina in gioielleria cronologicamente accade che:

    1)il rapinatore entra nel negozio spacciandosi per un cliente...
    2)sfruttando il fattore sorpresa il rapinatore estrae una pistola e la punta al gioielliere
    3)il gioielliere a quel punto sarebbe legittimato ad estrarre anche lui una pistola e ad usarla contro il rapinatore visto l'enorme pericolo di vita che sta correndo...ma...ovviamente non lo può fare perchè non ha il tempo materiale per farlo con una pistola spianata contro...
    4)il rapinatore prende la refurtiva e scappa
    5)a quel punto il gioielliere potrebbe finalmente difendersi...ma...non può perchè se spara al rapinatore mentre fugge incorre nell'eccesso di legittima difesa perchè in quel momento il rapinatore sta fuggendo e non lo minaccia più con una pistola...per cui il pericolo di vita (in quel momento specifico) è scampato...e non è più ammesso l'uso dell'arma come difesa...

    Citazione Originariamente Scritto da Davide675 Visualizza Messaggio
    io ribadisco che queste persone dovrebbero essere elogiate dalla società e dalle amministrazioni e non condannate.....le forze di polizia non possono essere dappertutto e in ogni momento e sotto un determinato addestramento i gioiellieri come altri lavori a rischio devono avere la possibilità di cercare di difendersi da soli.....
    se le pene fossero CERTE, DURE E DURATURE certi delinquenti ci penserebbero 100 volte prima di fare certe azioni...
    Ultima modifica di Stinit; 05/04/2012 alle 17:17 Motivo: Unione Post Automatica

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di Venanzio
    Data Registrazione
    25/05/11
    Località
    Palermo/Napoli
    Moto
    Bonneville T100, Vespa 50, Bici Wilier izoard
    Messaggi
    6,131
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    non è così semplice come la metti tu... (purtroppo)

    secondo le nostre leggi in caso di rapina in gioielleria cronologicamente accade che:

    1)il rapinatore entra nel negozio spacciandosi per un cliente...
    2)sfruttando il fattore sorpresa il rapinatore estrae una pistola e la punta al gioielliere
    3)il gioielliere a quel punto sarebbe legittimato ad estrarre anche lui una pistola e ad usarla contro il rapinatore visto l'enorme pericolo di vita che sta correndo...ma...ovviamente non lo può fare perchè non ha il tempo materiale per farlo con una pistola spianata contro...
    4)il rapinatore prende la refurtiva e scappa
    5)a quel punto il gioielliere potrebbe finalmente difendersi...ma...non può perchè se spara al rapinatore mentre fugge incorre nell'eccesso di legittima difesa perchè in quel momento il rapinatore sta fuggendo e non lo minaccia più con una pistola...per cui il pericolo di vita (in quel momento specifico) è scampato...e non è più ammesso l'uso dell'arma come difesa...



    se le pene fossero CERTE, DURE E DURATURE certi delinquenti ci penserebbero 100 volte prima di fare certe azioni...
    Il concetto base è questo: La difesa deve essere propozionata all'offesa, non è vero che non è semplice.
    Quando l'acqua è poca la papera non galleggia!
    Legionario domatore della Rocchia

    http://www.forumtriumphchepassione.c...ia-bonnie.html

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Venanzio Visualizza Messaggio
    Il concetto base è questo: La difesa deve essere propozionata all'offesa, non è vero che non è semplice.
    il concetto teorico andrebbe bene se fosse giusto ed equo quando è messo in pratica...

    invece accade che questi alti concetti garantisti fanno la felicità di chi per vivere fa il malvivente...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •