.
La nostra vita la impieghiamo perlopiù per fare quello che DOBBIAMO fare.
Qualche volta ci capita anche di fare quello che VOGLIAMO fare.
Possono variare le percentuali ma in genere, a meno che uno sia superfortunato, è così per tutti.
.






.
La nostra vita la impieghiamo perlopiù per fare quello che DOBBIAMO fare.
Qualche volta ci capita anche di fare quello che VOGLIAMO fare.
Possono variare le percentuali ma in genere, a meno che uno sia superfortunato, è così per tutti.
.
"Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."






uffa![]()




Bella, bella domanda.. il senso del dovere versus il gusto del piacere..
La situazione obbliga a scegliere con più costrizioni rispetto al passato e l'arte di sapersi ritagliare spazi anche piccoli per le proprie passioni ed interessi rimane l'unica via possibile.
Cit:Fermissimo "aggiungo (e sia da lezione per tutti noi) che Falcone e Borsellino avevano simpatie politiche diverse/opposte fra loro ma erano ottimi colleghi ed ottimi amici...a dimostrazione che viene prima la statura morale di una persona e poi tutto il resto...Cit:Obsolete:un'idea talmente scema che sicuramente la faremo nostra nel giro di un anno.
Il tempo obbligato e' il 70% della giornata circa tra lavoro e kilometri
Il rimanente 30% passa troppo in fretta per decidere cosa fare![]()
Naturalmente Over!!!!!!
Sempre troppo poco
Se Optimus Prime fosse una moto sarebbe una Triumph!
Megatron una BMW






di solito faccio sempre quello che voglio...poche volte quello che devo![]()






troppo,sarei gia laureato
DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO





La curva è il miglior modo per congiungere due puntiMeglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbioGrattatio pallorum omnia mala fugat





Quando DEVO tifare Juve LO FACCIO.