





In effetti se su un valore di 430mila € ti viene risarcito a mala pena 210 mila € mi sembra un buon investimento ....... se poi abiti in una zona ad alta probabilità di terremoti penso che la franchigia sarà aumentata ai primi 100mila € e allora varrà ancora più la pena .... se invece abiti in una zona a probabilità poco più dello 0, sarà comunque una spesa ben fatta
... mi sa che il caro Monti qualche favore alle compagnie assicurative lo deve o lo vuole ....... ma la mia é tutta cattiveria e discorsi da bar, ben inteso!
meno la franchigia che verrà adeguata alla zona in cui vivi, e perciò bassa se vivi in una zona dove solo la sfiga potrà colpirti ... alta se non altissima laddove i rischi sono alti ....
la mia assicurazione dell'auto, per dire, saputo che giravo spesso in grandi città come Milano e Roma, ha messo un veto sul furto auto senza per altro abbassare il costo della polizza / sempre per dire
poi ho cambiato assicurazione e ho cambiato abitudini ...![]()
Ultima modifica di natan; 21/05/2012 alle 10:51 Motivo: Unione Post Automatica
Le verre est un liquide lent




Mmmm..così come è messa non è un'assicurazione obbligatoria come ad esempio la responsabilità civile auto.Và da sè che come tutti i contratti privati occorre trovare un punto d'incontro tra le parti,penso anche che ci saranno diverse possibilità a seconda della compagnia a cui ti rivolgi ecc..
In ogni caso un inizio è meglio di niente,visto che il terremoto arriva anche in zone considerate a basso rischio sismico il mio consiglio è quello di volare presso la propria assicurazione ad informarsi.






Io vivo in un paese dove tutto é assicurato e assicurabile, anche il danno di un fulmine che becca la propria moto, se é per quello ... ma ti assicuro che la via verso l'assicurazione é una via che quando viene allargata a tutto campo comincia a pesarti nel portafoglio, oppure rimani nel rischio totale per tutta la vita ... se poi già fatichi a tirare la fine del mese![]()
Le verre est un liquide lent