
Originariamente Scritto da
Brontolo
In effetti.....
Va beh,chiudere magari anche no.....
Non aspettiamo un altro po'?
Come ho già detto,vediamo se in settimana magari si smuove qualcosa....
Ah,ho sentito ieri la mia amica che è stata in zona con la protezione civile.
Parole testuali: Non date i soldi alla protezione civile,che finisce come all'Aquila,che sono bloccati da anni....
No ai vari comuni.....(ma fin qui c'ero arrivato pure io col mio mini-cervellino...

)
Non spendeteli per cibo o altro,che poi o va tutto nel bidone,oppure è già tutto nei vari magazzini.
Si alle scuole,perchè devono giustificare anche i 40 cents per una penna.
Oppure si alle aziende,perchè chiaramente se aiutate riprendono prima il lavoro e di conseguenza il beneficio è
anche per i dipendenti. (ma anche qui il mio mini-cervellino ha dei dubbi.....)
Ni alle sezioni ospedaliere dei vari comuni....
O Croce Rossa Nazionale,che come le scuole dovrebbe segnare per filo e per segno
anche i 10 cents,oppure......mah!
Nel senso che se doniamo 1000 euri all'ospedale del tal comune per i terremotati,non siamo sicuri che li usino per quello.
Magari li ammucchiano per una futura ambulanza.(Che non è una cattiva idea,però,magari,quell'ambulanza la
comprano nel 2014.......stasera il mio mini-cervellino sta fumando......

)
Uff....tra la mia amica e un mio amico Vigile del Fuoco che ritorna in zona oggi,ho sentito tante di quelle
brutture che mi è venuto il voltastomaco.
Storie come ce ne saranno state ovunque in zone colpite dal terremoto,ma cazzo.....
Che schifo certa gente e certe istituzioni.
Ad ogni modo,se si riesce a raccogliere 4 soldi è comunque un casino.
Se vogliamo seguire l'idea (ottima) di Segy per portare qualche bambino a svagarsi bisogna avere un
contatto nelle zone.
Altrimenti come si fa?
Non so.....
Sicuramente qualcuno del forum che vive in zona c'è,magari possiamo chiedere.....
Boh,dite un po' anche voi come la vedete.
Ciao.
Ivan.