(AGI) - Londra, 4 lug. - La pilota spagnola, Maria De Villota, rimasta gravemente ferita martedi' mattina mentre collaudava la Marussia di Formula Uno, ha perso un occhio. Dopo l'operazione alla testa, e' in condizioni critiche ma stabili. E' quanto riferisce la scuderia russa che ha a contratto la De Villota.
  Maria De Villota, 32 anni, aveva subito ferite gravi nell'impatto della monoposto di formula uno contro un camion della scuderia. L'incidente e' avvenuto martedi' mattina sulla pista dell'aerodromo di Duxford, nella contea di Cambridge.
  Subito soccorsa, la collaudatrice iberica e' stata trasportata all'ospedale traumatologico di Cambridge dove, in serata, e' stata operata per ridurre le fratture al cranio e alla faccia. "
E' con grande tristezza - ha detto il team principal della Marussia, John Booth - che devo riferirvi che, a causa delle ferite riportate, Maria ha perso l'occhio destro". I medici dell'ospedale Addenbrooke di Cambridge, ha spiegato il direttore della scuderia russa, "hanno sottoposto Maria De Villota a un intervento chirurgico per le gravi ferite subite al cranio e al volto. L'operazione e' iniziata ieri pomeriggio ed e' terminata solo questa mattina. Siamo grati per l'attenzione che i medici hanno rivolto a Maria e alla famiglia e ringraziamo l'equipe di neurologici e i medici della chirurgia plastica. Tuttavia con grande tristezza devo aggiungere che a causa delle ferite subite Maria ha perso l'occhio destro. La nostra priorita' e' la salute di Maria e stiamo facendo il possibile per sostenere la famiglia.
  Ringraziamo tutti per la pazienza e la comprensione per quanto riguarda gli aggiornamenti sulle condizioni di Maria. Vi forniremo ulteriori informazioni quando sara' opportuno farlo e con l'ok della sua famiglia. Nel frattempo, tutti noi vorremmo cogliere l'occasione per elogiare i servizi d'emergenza a Duxford Airfield, che erano in stand-by ieri, cosi' come prevede la procedura usuale per un test di Formula Uno. Per quanto riguarda l'incidente, abbiamo avviato un'analisi molto completa di quello che e' successo e questo lavoro continuera.
  Infine, siamo stati letteralmente sommersi da messaggi di sostegno per Maria, la sua famiglia e il team e vorremmo esprimere la nostra sincera gratitudine a tutti".
  Dopo il lungo intervento chirurgico, necessario a ridurre le fratture al cranio e al volto, alla ricostruzione plastica e alla soluzione dei problemi neurologici, le condizioni di Maria De Villota restano critiche, ma stabili. Martedi' mattina, la collaudatrice spagnola si era calata per la prima volta nell'abitacolo della Marussia, che l'aveva ingaggiata unicamente come test driver visto che la pilota di Madrid non e' in possesso della superlicenza per correre in Formula Uno.
  La scuderia russa aveva in programma una serie di test aerodinamici sulla pista dell'aerodromo di Duxford, nel Cambridgeshire, prove che si svolgono unicamente in rettilineo.
  Fatto un passaggio di installazione, la De Villota aveva rallentato per portarsi nella zona box, attrezzata in maniera estemporanea con una serie di tendoni. Giunta in prossimita' del 'pit', la collaudatrice ha, tuttavia, perso il controllo della monoposto che e' andata a schiantarsi contro un camion della scuderia, parcheggiato accanto ai tendoni-box. L'impatto, pur a velocita' decisamente ridotta per un bolide di Formula Uno, ha prodotto effetti molto gravi sull'avantreno della vettura che e' andato distrutto. La collaudatrice ha sbattuto violentemente il capo ed e' rimasta per diversi minuti priva di conoscenza dentro l'abitacolo. Piu' tardi, il team dei soccorritori e' riuscito a estrarla dalla vettura e a trasportarla all'ospedale traumatologico Addenbrooke di Cambridge, dove la De Villota e' stata sottoposta a ripetuti esami diagnostici e a un lungo e complesso intervento chirurgico. (AGI) .