in quella zona , Honda a partire dalla fine degli anni 70 ha saputo creare un distretto di eccellenza.
tanto qualificato da portare la stessa Honda a valutare a favore della Honda Italy delocalizzazioni di produzioni , prima dal Giappone , poi dalla Spagna per esempio.
oggi buona parte delle moto Honda circolanti in Europa viene prodotta a Atessa con gli stessi medesimi standard di qualita' unificati in tutto il mondo.
come ci siano riusciti...
tanto per cominciare ingegneri e dirigenti che lavorano in camice e guadagnano poco piu' di un tecnico di assemblaggio , extra esclusivamente in base ai risultati.
zero assistenzialismo-protezionismo.
sembra nulla invece...