Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 29 di 29

Discussione: Non si cade solo in moto...

  1. #21
    TCP Rider Senior L'avatar di NEMO
    Data Registrazione
    07/02/07
    Località
    S.E.T.C.
    Moto
    ...
    Messaggi
    19,345
    Io 2 mesi fa con una ktm simile alla tua ho dato una schienata ai 30 all'ora, avevo croste ovunque più fisioterapista per un mese!

    Il problema sono anche i ganci dei pedali: si cade sempre attaccati alla bici e mai lontani, e questo é un grosso rischio....ora a fare le discese ghiaiate ci vado con molta calma!
    Procession moves on, the shouting is over...

    Citazione Originariamente Scritto da ultravox1977 Visualizza Messaggio
    bannatemi se avete il coraggio e se ne siete capaci

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    Bannato
    Data Registrazione
    06/01/10
    Località
    Siena
    Messaggi
    1,581
    Citazione Originariamente Scritto da 2speed3 Visualizza Messaggio
    meno male che era melma e non me...


    Citazione Originariamente Scritto da NEMO Visualizza Messaggio
    Io 2 mesi fa con una ktm simile alla tua ho dato una schienata ai 30 all'ora, avevo croste ovunque più fisioterapista per un mese!

    Il problema sono anche i ganci dei pedali: si cade sempre attaccati alla bici e mai lontani, e questo é un grosso rischio....ora a fare le discese ghiaiate ci vado con molta calma!
    è si i pedali con attacchi in alcuni casi fanno danni, ognitanto rimetto i pedali normali, e poi quando sono "cotto" e faccio forza sui pedali,averci i piedi ancorati mi da un grande fastidio.

    Il casco quando esco in bici non lo insosso quasi mai, mi da un fastidio enorme, anche se mi rendo conto che ci sono più rischi, comunque un casco per ciclismo non offre certo la protezione di un'integrale per moto...e con questo caldo ne faccio volentieri a meno..preferisco rischiare.

    Citazione Originariamente Scritto da Le89le Visualizza Messaggio
    ok ma non sò se hai presente come sono i caschi da bici....quelli da strada e da XC sono talmente alleggeriti e pieni di fessure per areare la testa che in caso di caduta seria (come quella che porta alla morte) fanno ben poco. a un mio amico un casco di una nota e famosa marca gli si è rotto in mano solo perchè l'ha stretto un pò troppo forte! e non era un casco da 20euro ma uno da 100e passa euro.

    con questo non dico di non mettere il casco in bici ma che non è detto che avendolo vi salvate la pelle come dici tu...
    Q8 anche andare in bici è rischioso
    Ultima modifica di Mr. RustyNail; 11/08/2012 alle 15:51 Motivo: Unione Post Automatica

  4. #23
    TCP Rider L'avatar di gtr2
    Data Registrazione
    01/03/11
    Località
    Cuneo
    Moto
    Ex StreetTriple-Ex Daytona 675R-Suzuki V-strom DL650 2004
    Messaggi
    1,496
    Il casco va messo,meglio con il parasole bello sporgente,meglio ancora sarebbe il gidi con mentoniera smontabile,na via di mezzo tra un casco xc e DH,caro ma nel caso...vi salva la faccia e non solo!! Consiglio o il gidi o il viper. Un casco se si rompe si cambia! Se vi rompete la faccia,non sò!....

    Ho visto forche spezzate solo dopo salti di 5 mt fatti "male" Dubito che si possa piegare una fox con un capottone!! Poi tutto è possibile.

    Ho visto uno mandare in assistenza e in garanzia un cerchio mavic DH da 600 euro spaccato dicendo che si era rotto scendendo da uno scalino!

    Citazione Originariamente Scritto da Le89le Visualizza Messaggio
    poi quelli da XC o da strada sono ridicoli come protezione...uno scolapasta imbottito è forse meglio) sei sicuro che porti a casa la pelle.
    Con un casco cosi cominci già a stare più sicuro! E ci si diverte anche di più perche sai che puoi osare di più!!

    275-536-large.jpg
    Ultima modifica di gtr2; 11/08/2012 alle 16:46 Motivo: Unione Post Automatica

  5. #24
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da Le89le Visualizza Messaggio
    ok ma non sò se hai presente come sono i caschi da bici....quelli da strada e da XC sono talmente alleggeriti e pieni di fessure per areare la testa che in caso di caduta seria (come quella che porta alla morte) fanno ben poco. a un mio amico un casco di una nota e famosa marca gli si è rotto in mano solo perchè l'ha stretto un pò troppo forte! e non era un casco da 20euro ma uno da 100e passa euro.

    con questo non dico di non mettere il casco in bici ma che non è detto che avendolo vi salvate la pelle come dici tu...
    Il casco da bici in caso di impatto deve rompersi, assorbendo l'urto. Ho almeno un paio di amici che grazie al casco hanno evitato una bella botta in testa. Persino i professionisti dopo alcune cadute mortali adesso lo portano obbligatoriamente. Sostenere che non ti salvano dalla frattura della base cranica se ti pianti contro un muro e quindi la loro efficacia è dubbia è puro sofisma. Nemmeno i caschi da moto più sicuri riescono a dissipare la forza di certi impatti. Però nell'80% dei casi eviti di farti male alla testolina...
    Quanto ad affrontare ad alta velocità un guado senza sapere cosa c'è sotto... Beh ragazzi, avete proprio un bel coraggio!

  6. #25
    TCP Rider Senior L'avatar di edotto
    Data Registrazione
    03/12/07
    Località
    Paese dei Bisi TV
    Moto
    BMW R1200GS ADV 2011
    Messaggi
    14,722
    Che non hai più vent'anni, è già stato detto?


    From iPhone.
    "Sono una persona fragile. Mi si rompono subito i coglioni". (Anonimo).

  7. #26
    TCP Rider L'avatar di Le89le
    Data Registrazione
    15/09/11
    Località
    Como
    Moto
    Street R '012
    Messaggi
    3,941
    Citazione Originariamente Scritto da gtr2 Visualizza Messaggio
    Il casco va messo,meglio con il parasole bello sporgente,meglio ancora sarebbe il gidi con mentoniera smontabile,na via di mezzo tra un casco xc e DH,caro ma nel caso...vi salva la faccia e non solo!! Consiglio o il gidi o il viper. Un casco se si rompe si cambia! Se vi rompete la faccia,non sò!....

    Ho visto forche spezzate solo dopo salti di 5 mt fatti "male" Dubito che si possa piegare una fox con un capottone!! Poi tutto è possibile.

    Ho visto uno mandare in assistenza e in garanzia un cerchio mavic DH da 600 euro spaccato dicendo che si era rotto scendendo da uno scalino!



    Con un casco cosi cominci già a stare più sicuro! E ci si diverte anche di più perche sai che puoi osare di più!!

    275-536-large.jpg
    la mentoniera staccabile non mi convince.....se devo fare un uso gravoso (Enduro o FR) uso questo


    altrimenti questo....


  8. #27
    TCP Rider L'avatar di gtr2
    Data Registrazione
    01/03/11
    Località
    Cuneo
    Moto
    Ex StreetTriple-Ex Daytona 675R-Suzuki V-strom DL650 2004
    Messaggi
    1,496
    Se pratichi Xc che sprizza l'occhio al Freeride,meglio un casco che ti protegga e c he sia anche confortevole e leggero.Un integrale lo usi solo se sai che tii butti da qualche scarpata o singletrack tecnico in discesa. Se invece fai Xc non troppo tecnico e con discese tranquille allora va bene anche la scodella!! Tutto sta da cosa fai e dove vai!

    Considera che la mentoniera è rigida ma anche flessibile quanto basta per assorbire e non rompersi,Non protegge come un integrale ma evita un sacco di danni come può succede quando non cè!.


    Usavo sempre quel tipo di casco nelle mie uscite (gidi) e sempre ginocchiere e corpetto leggero dainese specifico da MTB . Se poi si usciva con amici e furgone per le risalite,bardatura totale.
    Ultima modifica di gtr2; 11/08/2012 alle 18:18

  9. #28
    TCP Dream Team Rider 2010 L'avatar di japkiller
    Data Registrazione
    08/04/06
    Località
    Monte Argentario
    Moto
    speed triple 1050, Day T595, trident 900, vespa 50, honda zoomer
    Messaggi
    12,193
    anche io faccio dei bei capitomboli, essendo amante dell' off road estremo faccio con una bici da freeride cose che non si dovrebbero fare a volte...
    L'ultima uscita ho urtato la gomma su un saso in discesa ed è uscita parte dell' aria al suo interno, sgonfiandola di colpo... ovviamente ruzzolone in avanti e contusioni varie..
    Casco?? SEMPRE, ed anche qualche protezione non guasta.....
    Sezione Romana Triumph
    Siculo nel cuore!!!

  10. #29
    TCP Rider L'avatar di Le89le
    Data Registrazione
    15/09/11
    Località
    Como
    Moto
    Street R '012
    Messaggi
    3,941
    Citazione Originariamente Scritto da gtr2 Visualizza Messaggio
    Se pratichi Xc che sprizza l'occhio al Freeride,meglio un casco che ti protegga e c he sia anche confortevole e leggero.Un integrale lo usi solo se sai che tii butti da qualche scarpata o singletrack tecnico in discesa. Se invece fai Xc non troppo tecnico e con discese tranquille allora va bene anche la scodella!! Tutto sta da cosa fai e dove vai!

    Considera che la mentoniera è rigida ma anche flessibile quanto basta per assorbire e non rompersi,Non protegge come un integrale ma evita un sacco di danni come può succede quando non cè!.


    Usavo sempre quel tipo di casco nelle mie uscite (gidi) e sempre ginocchiere e corpetto leggero dainese specifico da MTB . Se poi si usciva con amici e furgone per le risalite,bardatura totale.
    io l'integrale lo uso quasi sempre...sarà che i miei giri sono prettamente salita di diversi km e poi discesa....massimo un trasferimento breve in strada ma li sono talmente paracarrato tra ginocchiere ed altro che vado al massimo a 10km/h e quindi il casco non lo metto.
    se invece sò che farò varia strada o parecchi saliscendi allora vado di scodella...che però a dirla tutta non mi permette di scendere come quando ho l'integrale che mi dà una sicurezza totale.

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •