
amo la mia speed, sia chiaro.
ma con la mia vecchia Hornet non ho mai litigato con statore, regolatore, ruota libera ecc.. ed il cambio lo sfioravo con la punta dell' infradito (..è solo un modo di dire).
sulla speed ho provato a mettere il tanto osannato bardhal per colmare alcune lacune del cambio (impuntamenti in terza e quinta), ho già cambiato lo statore e tra un pò sostituirò il regolatore con quello a mosfet, e metterò la batteria da 14 (più spunto), si è rotto un cavo all' altezza della fascetta sul cannotto, ed ogni volta che fatica ad avviarsi a caldo metto 10€ nel salvadanaio dedicato all' acquisto della ruota libera, in attesa del fatidico giorno..
quindi se è vero che prevenire è meglio che curare, mai proverbio fu più azzeccato nel caso della speed, io ci metto l' olio buono.
assolutamente d'accordo, ma quelli da te citati non sono componenti meccanici (eccezione della ruota libera ma è un errore di progetto), voglio solo dire che è errato pensare che il cambio o la biella di una jap duri più di quello delle nostre triumph... per il resto se si può mettere quello da moto è meglio, ma sono allo stesso tempo convinto che non una marca di oli versi lo stesso prodotto nel flacone per auto e in quello per moto![]()