dipende dalla preda...
sicuramente la caccia e il successivo consumo,è l'optimum!!!!
però ci sono alcune situazioni che si sviluppano in maniera differente da come si vorrebbe...per esempio,l'accorgersi che la "preda" alla fine non è così soddisfacente come s'immaginava,oppure qualche problema con altri cacciatorio "proprietari"
insomma...da valutarsi caso per caso.
però è innegabile che già la soddisfazione del "trofeo" sia appagante,almeno per me!
e spesso lo è anche per la preda!
naturalmente,il discorso vale anche a parti invertite...
quindi voto la prima opzione! senza trascurare la seconda!!!![]()
Ex Strunzzz,EX T.D.C.,asociale per necessità!
...I was born...for ROCK AND ROLL !!!!!
un sondaggio entusiasmante.......................
Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”
autri cacciatori consumisti?
._ _.._.._...|..._|_.._.°._..|.._.._|_.(~..._..(~)
_\|_)(/_(/_(_|....|..|..||_).|.(/_..|..._).(_)../
..|......................|.Ex..T509.
58 - Tirar come folli dopo ore di tornanti sol perchè è sorto il sole. NON HA PREZZO
La conquista, la cosumazione e poi ti consuma a te se resta incinta![]()
Quando l'acqua è poca la papera non galleggia!
Legionario domatore della Rocchia
http://www.forumtriumphchepassione.c...ia-bonnie.html