Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 30 di 52 PrimaPrima ... 2026272829303132333440 ... UltimaUltima
Risultati da 291 a 300 di 518

Discussione: Basta Monti

  1. #291
    TCP Rider Senior L'avatar di oldbonnie
    Data Registrazione
    27/08/09
    Località
    Foggia
    Moto
    Bonneville Black Chrome 2005
    Messaggi
    23,265
    Un certo signore che si chiama Joseph Stiglitz sostiene delle cose che sono in sostanza in contrasto con le politiche europee di Monti e dei suoi colleghi europei.

    Il nobel per l'economia americano non risparmia le critiche contro le politiche dei governi che concentrano i propri obiettivi principalmente sulla riduzione del disavanzo pubblico, come previsto dai trattati europei, giudicando "irrsponsabile cercare di avere un bilancio in pareggio o addirittura un disavanzo strutturale al 3% in una economia debole".

    Per Stiglitz, si tratta di scelte economiche che funzionano in condizioni di piena occupazione della forza lavoro, altrimenti conducono diritte alla recessione.

    In pratica, si crea un circolo vizioso dal quale è difficile intravedere vie d'uscita: quando c'è austerità diminuisce la domanda e quando la domanda è diminuita, diminuisce la crescita e aumenta la disoccupazione.

    Gli "aiuti" offerti dalla troika alle economie europee attualmente più in crisi rischiano di diventare "la cura che uccide il paziente", poiché impongono condizioni che conducono il Paese alla depressione. "Vi aiuterò ma prima dovete suicidarvi, non dà molte speranze".

    Riguardo all'ipotesi di uscire dall'Euro, il Nobel è possibilista: "Ci sono vantaggi e svantaggi ad avere un grande mercato come l'Europa. Ma se non lo si può riformare, io non credo che non sia poi così male tornare alle vostre vecchie monete.

    Le unioni monetarie spesso durano soltanto un breve periodo di tempo. Ci proviamo, e o funziona o non funziona. [...] L'idea che sarebbe la fine del mondo è sbagliata. Sarebbe un periodo molto difficile, ma la fine dell'euro non sarebbe la fine del mondo."

    Alla domanda "cosa fare?" Stiglitz risponde riassumendo in quattro punti le riforme che l'Europa dovrebbe (urgentemente) adottare per evitare il declino:
    ● mettere in comune i debiti;
    ● implementare un sistema finanziario comune;
    ● armonizzare le imposte;
    ● modificare il mandato della Banca Centrale Europea, che si concentri non solo sull'inflazione, ma anche sull'occupazione, la crescita e la stabilità finanziaria.

    Anche sul tema dell'occupazione, l'economista non rinuncia alle sue stoccate, concludendo che la flessibilità, se non c'è sicurezza e né formazione danneggia gravemente il mercato del lavoro: "L'idea che i problemi economici sarebbero risolti con un mercato del lavoro più flessibile è stata completamente screditata dalla crisi.

    Gli Stati Uniti hanno il mercato del lavoro più flessibile tra i paesi industrializzati occidentali, e ancora oggi, un americano su sei è in cerca di lavoro a tempo pieno senza trovarlo. Non ha funzionato."

    Che avesse ragione Silvio....?



    Joseph Stiglitz, "Se non si può riformare, meglio la fine dell'euro" - Soldi - Virgilio Economia

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #292
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da oldbonnie Visualizza Messaggio
    Un certo signore che si chiama Joseph Stiglitz sostiene delle cose che sono in sostanza in contrasto con le politiche europee di Monti e dei suoi colleghi europei.

    Il nobel per l'economia americano non risparmia le critiche contro le politiche dei governi che concentrano i propri obiettivi principalmente sulla riduzione del disavanzo pubblico, come previsto dai trattati europei, giudicando "irrsponsabile cercare di avere un bilancio in pareggio o addirittura un disavanzo strutturale al 3% in una economia debole".

    Per Stiglitz, si tratta di scelte economiche che funzionano in condizioni di piena occupazione della forza lavoro, altrimenti conducono diritte alla recessione.

    In pratica, si crea un circolo vizioso dal quale è difficile intravedere vie d'uscita: quando c'è austerità diminuisce la domanda e quando la domanda è diminuita, diminuisce la crescita e aumenta la disoccupazione.

    Gli "aiuti" offerti dalla troika alle economie europee attualmente più in crisi rischiano di diventare "la cura che uccide il paziente", poiché impongono condizioni che conducono il Paese alla depressione. "Vi aiuterò ma prima dovete suicidarvi, non dà molte speranze".

    Riguardo all'ipotesi di uscire dall'Euro, il Nobel è possibilista: "Ci sono vantaggi e svantaggi ad avere un grande mercato come l'Europa. Ma se non lo si può riformare, io non credo che non sia poi così male tornare alle vostre vecchie monete.

    Le unioni monetarie spesso durano soltanto un breve periodo di tempo. Ci proviamo, e o funziona o non funziona. [...] L'idea che sarebbe la fine del mondo è sbagliata. Sarebbe un periodo molto difficile, ma la fine dell'euro non sarebbe la fine del mondo."

    Alla domanda "cosa fare?" Stiglitz risponde riassumendo in quattro punti le riforme che l'Europa dovrebbe (urgentemente) adottare per evitare il declino:
    ● mettere in comune i debiti;
    ● implementare un sistema finanziario comune;
    ● armonizzare le imposte;
    ● modificare il mandato della Banca Centrale Europea, che si concentri non solo sull'inflazione, ma anche sull'occupazione, la crescita e la stabilità finanziaria.

    Anche sul tema dell'occupazione, l'economista non rinuncia alle sue stoccate, concludendo che la flessibilità, se non c'è sicurezza e né formazione danneggia gravemente il mercato del lavoro: "L'idea che i problemi economici sarebbero risolti con un mercato del lavoro più flessibile è stata completamente screditata dalla crisi.

    Gli Stati Uniti hanno il mercato del lavoro più flessibile tra i paesi industrializzati occidentali, e ancora oggi, un americano su sei è in cerca di lavoro a tempo pieno senza trovarlo. Non ha funzionato."

    Che avesse ragione Silvio....?



    Joseph Stiglitz, "Se non si può riformare, meglio la fine dell'euro" - Soldi - Virgilio Economia
    ci sono cose condivisibili, anche da monti, che per inciso le e' andate a perorare in sede europea...........l'armonizzazione del sistema fiscale, il mettere in comune il debito..tutte cose giuste e un pochino "ecumeniche" (del resto l'uomo fa parte della pontificia accademia delle scienze, mi par di ricordare) ...............bisogna solo convincere i tedeschi a pagare il nostro debito, a farlo a fronte di nessun impegno che li rassicuri sul fatto che non torniamo in futuro a fare le "cicale a" assieme a greci e spagnoli (anche se son situazioni diverse) ..............et voila'

    mi piacerebbe che ci spiegasse in pratica cosa vorrebbe dire per l'italiano medio (che quello coi soldi veri si e' gia' preso tutte le tutele) uscire dall'euro...............

  4. #293
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    mi sa che ti sei troppo concentrato sui sinonimi e contrari e poco sul senso: parlavo non di sistema elettorale, che e' uno strumento, ma di sistema sociale, che e' un fine

    fine
    i sistemi sociali sono degli strumenti esattamente come quello elettorale ... mi sa che al contrario un sinonimo regge l'opposto ... su per giù e giù per su ... e il fine difficilmente giustifica il mezzo ... anche al tramonto ...
    Le verre est un liquide lent

  5. #294
    TCP Rider Senior L'avatar di flower
    Data Registrazione
    14/01/07
    Località
    UK
    Moto
    OO
    Messaggi
    7,716
    ... ringrazio questo governo che mi ha RUBATO dei soldi causa super bollo... grazie infinite.
    Ma, caro monti i soldi che mi hai rubato con il superbollo, me li rifaccio andando a comperare TUTTO all'estero... questo stato DEVE MORIRE.

  6. #295
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da flower Visualizza Messaggio
    ... ringrazio questo governo che mi ha RUBATO dei soldi causa super bollo... grazie infinite.
    Ma, caro monti i soldi che mi hai rubato con il superbollo, me li rifaccio andando a comperare TUTTO all'estero... questo stato DEVE MORIRE.
    é quel che poteva fare, il povero Monti ...

    ... non é colpa sua, lui voleva altro ... ha proposto altro ... voleva una patrimoniale ... non voleva colpire poveri e onesti cittadini .... lui voleva che tu potessi avere dignità ma non é colpa sua, é colpa di chi non l'ha lasciato fare ...
    Le verre est un liquide lent

  7. #296
    TCP Rider Senior L'avatar di flower
    Data Registrazione
    14/01/07
    Località
    UK
    Moto
    OO
    Messaggi
    7,716
    Citazione Originariamente Scritto da natan Visualizza Messaggio
    é quel che poteva fare, il povero Monti ...

    ... non é colpa sua, lui voleva altro ... ha proposto altro ... voleva una patrimoniale ... non voleva colpire poveri e onesti cittadini .... lui voleva che tu potessi avere dignità ma non é colpa sua, é colpa di chi non l'ha lasciato fare ...
    ... hai ragione... ma io non capisco... tutti quelli che conosco con i soldi e i macchinoni... targa TEDESCA... io, dipendente... pago il superbollo.. e, da come mi hanno detto in banca, non è che siamo in tanti, almeno nella mia zona di confine, ad aver abboccato alla trappola.
    Quanto è vero iddio... vado a comperare anche il pane a Gondo-CH-

  8. #297
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    ci sono cose condivisibili, anche da monti, che per inciso le e' andate a perorare in sede europea...........l'armonizzazione del sistema fiscale, il mettere in comune il debito..tutte cose giuste e un pochino "ecumeniche" (del resto l'uomo fa parte della pontificia accademia delle scienze, mi par di ricordare) ...............bisogna solo convincere i tedeschi a pagare il nostro debito, a farlo a fronte di nessun impegno che li rassicuri sul fatto che non torniamo in futuro a fare le "cicale a" assieme a greci e spagnoli (anche se son situazioni diverse) ..............et voila'

    mi piacerebbe che ci spiegasse in pratica cosa vorrebbe dire per l'italiano medio (che quello coi soldi veri si e' gia' preso tutte le tutele) uscire dall'euro...............
    per l'italia "uscire dall'euro" nell'attuale sistema è impossibile...c'è sempre una entità che sovrasta il volere del popolo sovrano (?) pronta a contrastare tale eventualità...monti è l'esempio lampante di questo
    il sistema attuale è così...la gente se ne deve fare una ragione...

  9. #298
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da flower Visualizza Messaggio
    ... hai ragione... ma io non capisco... tutti quelli che conosco con i soldi e i macchinoni... targa TEDESCA... io, dipendente... pago il superbollo.. e, da come mi hanno detto in banca, non è che siamo in tanti, almeno nella mia zona di confine, ad aver abboccato alla trappola.
    Quanto è vero iddio... vado a comperare anche il pane a Gondo-CH-
    scherzavo!!!
    Le verre est un liquide lent

  10. #299
    Bannato L'avatar di Intrip
    Data Registrazione
    05/12/06
    Messaggi
    151,864
    almeno qui non è colpa di grillo

  11. #300
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da natan Visualizza Messaggio
    i sistemi sociali sono degli strumenti esattamente come quello elettorale ... mi sa che al contrario un sinonimo regge l'opposto ... su per giù e giù per su ... e il fine difficilmente giustifica il mezzo ... anche al tramonto ...
    supercazzola a parte , hai risposto a una cosa che non ho detto.

    alba o tramonto che sia

    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    per l'italia "uscire dall'euro" nell'attuale sistema è impossibile...c'è sempre una entità che sovrasta il volere del popolo sovrano (?) pronta a contrastare tale eventualità...monti è l'esempio lampante di questo
    il sistema attuale è così...la gente se ne deve fare una ragione...
    e, vista la tua esperienza, ammesso che potesse........che il referendum senza quorum di grillo andasse per il verso che si augura il comico..........
    Ultima modifica di ABCDEF; 25/09/2012 alle 21:59 Motivo: Unione Post Automatica

Pagina 30 di 52 PrimaPrima ... 2026272829303132333440 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •