Ogni volta che accendiamo un apparato elettronico che consenta la comunicazione, apriamo una porta sul nostro mondo privato. E c'è sempre qualcuno che per un motivo o per l'altro ha interesse a sapere che cosa facciamo.![]()
Ogni volta che accendiamo un apparato elettronico che consenta la comunicazione, apriamo una porta sul nostro mondo privato. E c'è sempre qualcuno che per un motivo o per l'altro ha interesse a sapere che cosa facciamo.![]()
Un muscolo nel cervello e un cervello in ogni muscolo
Non credo...
scegliere è quando io posso dire/cliccare/scrivere un "sì"/"no"
In questo caso mi pare di capire che uno fa una ricerca da una parte, e dall'altra si ritrova sommerso di pubblicità, mail, messaggi, risultati delle ricerche pilotate... e chi più ne ha più ne metta. A mio modo di vedere non è scegliere questo ma piuttosto "condurre".
La scelta che posso fare è: evitare internet. Certo che la posso fare... ma non mi sembra la più sensata.
Ripeto: c'è chi come te la considera una buona cosa. Io la considero buona se la posso scegliere liberamente.![]()
RudeRomantico
La mia moto è indifferente.®
io uso sim svizzere per questo
DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO
Non dare assolutamente a tua moglie la possibilita' di fare domande al tuo telefono!![]()
L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.
Allora mi sa che di buono al mondo per te non c'è nulla
Davvero.. quante cose credi di poter scegliere liberamente?
Hai un auto e una moto? Sai che ti muovi spendendo una valanga di dindini per dare benzina al motore, che vedrà di usarla in minima parte per muovere il mezzo, e nella massima parte per scaldare l'aria.. queste sono cose che consideri buone? ti senti libero di poter scegliere altrimenti?
Con quei servizi si è "spiati", è vero.. ma a scopo di migliorare il servizio e di fare indagini di mercato senza troppo sforzonessuno comunque verrà a presentare il conto.. e, personalmente, non mi sento più "controllato" di quando mando un sms, faccio una telefonata, cammino per strada o vado in un centro commerciale..
I tempi sono cambiati.. questo è il prezzo per avere certe comodità![]()
● ▓▓ ●
▓▓▓▓▓▓▓▓
● ▓▓ ●
Di buono ce n'è e anche molto secondo me... solo che (guarda caso) arrivano prima le notizie cattive rispetto alle buone... chissà perché...
Francamente il paragone fatto con la moto lo trovo un po' fuori luogo...
Io sono consapevole che se uso la moto inquino. Ma ho scelto io di comperarla non me la sono ritrovata a casa per aver cercato su google "triumph thunderbird 1600" 700.000 volte o per aver spuntato "acconsento al trattamento dei dati personali"!!!
Lascio spazio anche ad altri intervernti...![]()
RudeRomantico
La mia moto è indifferente.®
Non capisco cosa intendi con "notizie cattive"
Comunque il paragone con la moto non era riferito alla scelta del modello, ma al fatto che sei vincolato ad usare un sistema che ti penalizza.. qualsiasi cosa tu faccai.. idem è il cellulare, o internet.. puoi cambiare modello, o sito, tutto quello che vuoi.. ma sei vincolato ad un sistema che ti tiene sotto monitoraggio..
Non hai scelta, se non eliminarlo..
Ultima modifica di streetTux; 26/09/2012 alle 13:39
● ▓▓ ●
▓▓▓▓▓▓▓▓
● ▓▓ ●