Citazione Originariamente Scritto da macheamico6 Visualizza Messaggio
Sono stato uno dei primi ad intervenire in questo thread.
Ho detto che personalmente questi "affaroni" non mi piacciono, anche se sò bene che se non sono io ad approfittarne c'è subito un altro dopo di me che lo farà. Ma almeno non sarò io a premere il grilletto. E a scanso di equivoci ho pure precisato che vivo dello stipendio, cioè non sono un facoltoso benestante.
E' una cosa mia, mica pretendo che la pensino tutti così.

Nel caso specifico le possibilità possono essere solo due.
- Il rivenditore non ho problemi economici di sorta, e ha fatto un prezzaccio fuori mercato perché dopo sei anni si era stufato di vedere quella moto nel salone, magari pure di un colore che odia.
- Il rivenditore è economicamente alla canna del gas e, o in buona fede (sta cercando di venirne fuori in tutti i modi) o in mala fede (ormai non c'è più niente da fare, e allora dato che botto ci sarà che sia il più grosso possibile), ha venduto la moto a quel prezzo.
La prima mi sembra un'ipotesi alquanto inverosimile, dal momento che la vita mi ha insegnato che nessuno ti regala nulla.
Nel secondo caso, a parte la possibilità di una revocatoria in caso di fallimento, occorre considerare che la legge prevede il reato di ultra-dimidium (non sò se civile o penale, mica sono un avvocato), qualora fosse dimostrato che l'acquirente fosse a conoscenza dello stato di bisogno del venditore.

Detto questo, complimentoni a chi ha fatto l'affare.
sei peggio di Renato Zero quando parla......

ciao.