Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 37

Discussione: Riusciremo mai un giorno a rientrare dal debito pubblico?

  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di oldbonnie
    Data Registrazione
    27/08/09
    Località
    Foggia
    Moto
    Bonneville Black Chrome 2005
    Messaggi
    23,265

    Riusciremo mai un giorno a rientrare dal debito pubblico?

    Il debito della prima economia del pianeta, gli Stati Uniti, ammonta a 16mila miliardi di dollari.

    Poi c'è il Giappone che ha un debito superiore ai 10milia miliardi di dollari (più del doppio rispetto al Pil).

    L'Italia non scherza dato che ha ormai raggiunto la soglia dei 2mila miliardi di euro (oltre 2.500 miliardi di dollari al cambio attuale euro/dollaro 1,28) che, in prospettiva (considerate le stime calanti del Prodotto interno lordo nel 2012) dovrebbe attestarsi al 126% del Pil.

    La lista dei Paesi fortemente indebitati è lunghissima. In questo momento tra i 20 Paesi primi nella classifica del Pil si nota una strana correlazione tra debito e livello di potenza. Come dire che, con qualche eccezione, gli Stati più forti sono anche i più indebitati.

    E, a giudicare dalle prospettive sull'andamento dell'economia nei prossimi anni (negli Stati Uniti pesa l'incubo del precipizio fiscale mentre la cancelliera Angela Merkel non ha usato mezze misure nel dire che la crisi europea potrebbe durare anche altri cinque anni) è ragionevole ipotizzare che, nonostante le varie misure di austerity in atto, il livello di indebitamento medio è destinato a salire.

    Questa ipotesi è corroborata da un report dell'agenzia di rating Standard and Poor's (Global Aging 2010: An Irreversible Truth) secondo cui nel 2060 il 60% dei Paesi andrà in bancarotta.

    Fra meno di 50 anni gli Stati Uniti dovrebbero veder crescere il proprio debito al 415% del Pil (rispetto all'attuale 140%).

    Insomma, stiamo davvero andando verso la più grande bolla dei debiti della storia?

    La triste verità è che i debiti non verranno mai ripagati, la questione cruciale è fare in modo che siano sostenibili.

    Come giudicare se un debito è veramente sostenibile? «Il modo migliore e la prima regola semplice per tenere sotto controllo e poi diminuire il debito di un Paese (come di una qualsiasi organizzazione) è di avere una buona crescita economica - argomenta Edoardo Chiozzi Millelire, responsabile per l'Italia Convictions am -.

    Ossia una crescita della ricchezza del Paese che sia superiore al costo del debito e quindi ai rendimenti reali dei titoli di stato (rendimento nominale– inflazione).

    Per esempio, gli Usa con una crescita reale del Pil del 2% circa (ed una crescita potenziale non inflattiva tra il 2.5%-3.5%) e dei rendimenti reali negativi, passa questo primo esame e se il nuovo Presidente riuscirà finalmente ad approvare un piano di rientro dei deficit credibile sul medio lungo termine, non ci saranno problemi.

    Da noi invece la situazione è ben diversa: ormai sono anni che l'Italia cresce nel migliore dei casi allo 0,qualcosa% e cade in recessione nei momenti di crisi, mentre i rendimenti reali dei titoli di stato italiani sono ancora positivi e ben superiori alla nostra crescita economica.

    Alla fine è il buon senso che deve prevalere: se spendo i deficit per consumare anziché per investire e produrre ricchezza con cui ripagare i miei debiti, prima o poi il sistema diventa insostenibile.

    In Italia per anni si è fatto esattamente il contrario, si sono tagliati gli investimenti per tenere sotto controllo una mole di debito generata per finanziare spese correnti improduttive…

    Mi sa che prima o poi bisognerà cambiare il sistema....



    La bolla mondiale del debito. Ci sono ragioni per credere che Usa, Giappone e Ue rientreranno mai dai rispettivi buchi di bilancio? - Il Sole 24 ORE

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di oscar diamante
    Data Registrazione
    18/01/10
    Località
    san giorgio della richinvelda
    Moto
    triumph street triple
    Messaggi
    3,024
    no

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di gnomo
    Data Registrazione
    13/02/09
    Località
    Roma
    Moto
    SpeedGnomopack 2007 & GnoMulti 1200S & GnoMille RR & Gnomax 250...un motociclista cazzuto!
    Messaggi
    6,861
    2) no
    Ti senti quattro palle? Nemico alle spalle

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di Bonzo
    Data Registrazione
    22/11/07
    Località
    Bari
    Moto
    Speed Triple 1200 RR rossa 2023 Ex Speed Triple 955 04
    Messaggi
    1,414
    si ma solo se ci sarà fallimento

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    si,domattina prima di mezzogiorno

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di oscar diamante
    Data Registrazione
    18/01/10
    Località
    san giorgio della richinvelda
    Moto
    triumph street triple
    Messaggi
    3,024
    cio' pensato molto bene...e dopo un prosecco (uno solo xke' non bevo quasi piu') ho cambiato idea e dico che se stampano tutti quei soldi senza dire niente all'europa

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Citazione Originariamente Scritto da oscar diamante Visualizza Messaggio
    cio' pensato molto bene...e dopo un prosecco (uno solo xke' non bevo quasi piu') ho cambiato idea e dico che se stampano tutti quei soldi senza dire niente all'europa
    avremmo un inflazione assurda e la benzina ci verra a costar 1 milione di € al litro,però saremmo tutti milionari che non è poco
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  9. #8
    Bannato
    Data Registrazione
    12/08/07
    Località
    Lidi di Comacchio - MA FIORENTINO D.O.C:
    Moto
    Triumph 955i Speed MY '99 - Kawa ZX10R ('05 ...... ) - Friund650 - Friund 1198
    Messaggi
    54,720
    puppare in 4 risate...

  10. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di kitesvara74
    Data Registrazione
    01/08/11
    Località
    Roma
    Moto
    Day 675 e me garba la speef
    Messaggi
    8,518
    Si, condivisibile ma che a sostenere 'sta tesi ci sia uno che si chiama Millelire digiamo che la butta un pò in caciara.. ecco..
    Cit:Fermissimo "aggiungo (e sia da lezione per tutti noi) che Falcone e Borsellino avevano simpatie politiche diverse/opposte fra loro ma erano ottimi colleghi ed ottimi amici...a dimostrazione che viene prima la statura morale di una persona e poi tutto il resto...Cit:Obsolete:un'idea talmente scema che sicuramente la faremo nostra nel giro di un anno.

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da kitesvara74 Visualizza Messaggio
    Si, condivisibile ma che a sostenere 'sta tesi ci sia uno che si chiama Millelire digiamo che la butta un pò in caciara.. ecco..

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •