Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 29

Discussione: La marijuana terapeutica .

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Bannato
    Data Registrazione
    27/11/11
    Località
    Foresta nera
    Moto
    Triumph Street RR ma anche un po' S
    Messaggi
    1,073
    Ma se è terapeutica, perché chi la fuma é rincoglionito?

  2. #2
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,767
    Citazione Originariamente Scritto da furby Visualizza Messaggio
    Ma se è terapeutica, perché chi la fuma é rincoglionito?
    il fumo terapeutico è fatto e dosato in modo un po diverso dal solito cannone del pischello.

    inoltre nelle terapie è usata per alleviare il dolore, alla fine non ha nulla di diverso dai porcai chimici legali che ti danno da prendere.....
    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di Lo scrofo
    Data Registrazione
    13/04/08
    Località
    VenetoLand
    Moto
    Libidine Volante + Carotona 1290 SA.. Figa e cavai no basta mai.
    Messaggi
    48,800
    Citazione Originariamente Scritto da furby Visualizza Messaggio
    Ma se è terapeutica, perché chi la fuma é rincoglionito?
    Come gia' detto, cambiano le dosi ...
    La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna

    Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub

  4. #4
    TCP Rider
    Data Registrazione
    25/07/12
    Località
    Rivalta di Torino
    Moto
    Bonneville
    Messaggi
    2,656
    L'alcol e il tabacco si' e la maria no.Perche'?
    Il dubbio mi attanaglia.

  5. #5
    TCP Rider L'avatar di Rukaiko
    Data Registrazione
    17/02/08
    Località
    Brindisi
    Moto
    Bonneville Speedmaster
    Messaggi
    1,208
    Citazione Originariamente Scritto da ciccio75 Visualizza Messaggio
    L'alcol e il tabacco si' e la maria no.Perche'?
    Il dubbio mi attanaglia.
    Solo? E tutti i farmaci che potrebbero essere sostituiti con la Maria e che fanno 10, 100, 1000 volte più male?
    La Terra che usiamo non è quella ereditata dai nostri padri ma quella presa in prestito dai nostri figli.
    http://www.forumtriumphchepassione.c...o-ditalia.html

  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Rukaiko Visualizza Messaggio
    Solo? E tutti i farmaci che potrebbero essere sostituiti con la Maria e che fanno 10, 100, 1000 volte più male?
    tipo?

  7. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di Angelik57
    Data Registrazione
    11/01/11
    Località
    prov. Bergamo
    Moto
    La moto di Eva, Bonneville matt black 865 carb.
    Messaggi
    13,755
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    tipo?
    L'utilizzo di questi medicinali, come previsto dalle disposizioni ministeriali del 2007, avverrà per le cure palliative e antalgiche: dunque, ne potranno beneficiare i malati terminali, le persone affette da malattie croniche irreversibili, i malati di cancro per diminuire gli effetti sgradevoli di chemioterapie e radioterapie, gli affetti da morbo di Parkinson e Alzheimer.

    In Italia, l'adozione della cannabis come farmaco per le persone gravemente malate, viene spesso ostacolata da un pregiudizio che vede nella cannabis solo ed esclusivamente un mezzo per fare uso di stupefacenti e legata al mondo della droga. In realtà, la scienza ha scoperto e provato che i farmaci a base di cannabinoidi, possono tranquillamente sostituire la morfina e gli analgesici oppiacei, che spesso comportano problemi di assuefazione e di tossicità cronica. Inoltre, il principio attivo della cannabis, è particolarmente efficace per le cure oculistiche, soprattutto per chi è affetto da glaucoma.

    Un'importante innovazione decisa dalla Regione Veneto, sta nel favorire la produzione diretta di questi medicinali in Italia, esattamente presso il Centro per la ricerca e la sperimentazione in agricoltura di Rovigo e presso lo Stabilimento chimico farmaceutico militare di Firenze. In questo modo, con dei prodotti “made in Italy”, sarà possibile acquistare i farmaci a basso costo, evitando le importazioni dall'estero su specifica responsabilità del medico richiedente, che allungano i tempi di consegna, ma soprattutto gonfiano i prezzi dei prodotti a base di cannabinoidi fino a dieci volte, rispetto al prezzo di partenza.
    "...perseguire un obiettivo che cambia continuamente e che non è mai raggiunto è forse l'unico rimedio all'abitudine, all'indifferenza, alla sazietà. E' tipico della condizione umana ed è elogio della fuga, non per indietreggiare ma per avanzare. E' l'elogio dell'immaginazione mai attuata e mai soddisfacente".

  8. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Angelik57 Visualizza Messaggio
    L'utilizzo di questi medicinali, come previsto dalle disposizioni ministeriali del 2007, avverrà per le cure palliative e antalgiche: dunque, ne potranno beneficiare i malati terminali, le persone affette da malattie croniche irreversibili, i malati di cancro per diminuire gli effetti sgradevoli di chemioterapie e radioterapie, gli affetti da morbo di Parkinson e Alzheimer.

    In Italia, l'adozione della cannabis come farmaco per le persone gravemente malate, viene spesso ostacolata da un pregiudizio che vede nella cannabis solo ed esclusivamente un mezzo per fare uso di stupefacenti e legata al mondo della droga. In realtà, la scienza ha scoperto e provato che i farmaci a base di cannabinoidi, possono tranquillamente sostituire la morfina e gli analgesici oppiacei, che spesso comportano problemi di assuefazione e di tossicità cronica. Inoltre, il principio attivo della cannabis, è particolarmente efficace per le cure oculistiche, soprattutto per chi è affetto da glaucoma.

    Un'importante innovazione decisa dalla Regione Veneto, sta nel favorire la produzione diretta di questi medicinali in Italia, esattamente presso il Centro per la ricerca e la sperimentazione in agricoltura di Rovigo e presso lo Stabilimento chimico farmaceutico militare di Firenze. In questo modo, con dei prodotti “made in Italy”, sarà possibile acquistare i farmaci a basso costo, evitando le importazioni dall'estero su specifica responsabilità del medico richiedente, che allungano i tempi di consegna, ma soprattutto gonfiano i prezzi dei prodotti a base di cannabinoidi fino a dieci volte, rispetto al prezzo di partenza.


    la maria e i canabinoidi, pero', non possono sostituire altri farmaci oppiacei piu' potenti e nelle linee guida sono spesso utilizzati in associazione, per quanto ne so.

    il loro uso e' auspicabile, come del resto quello di altri antalgici oppiacei forti, sotto stretta osservazione medica e in ambiente controllato.

    mi pare che qui si faccia un po' di confusione: i coffee shop e la mafia c'entrano pochino, secondo me.

  9. #9
    Bannato
    Data Registrazione
    27/11/11
    Località
    Foresta nera
    Moto
    Triumph Street RR ma anche un po' S
    Messaggi
    1,073
    Citazione Originariamente Scritto da L'inglese volante Visualizza Messaggio
    Come gia' detto, cambiano le dosi ...
    Visto che era già detto, c'era bisogno di ribadirlo??

    Mi sa' che tu fumi un po' troppo!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •