normale ragionare con la propria testa ed avere le proprie idee, giuste o sbagliate che siano
ma scusa per te Ustica cosa è stato ? un semplice incidente ? o magari sotto, sotto c'è qualcosa che ancora il popolo italiano non ha saputo perché qualcuno non lo ha volutamante reso noto ai tempi dell'incidente, quando chi doveva già sapeva, per giungere sino ad oggi dove lo scenario in fin dei conti è lo stesso ? sono tanti e tanti gli strani incidenti che rimangono irrisolti.
certo Ustica non è come le Torri ed il pentagono, per me è ancora peggio, per tutte le strane coincidenze accadute, basti pensare alle persone scomparse, alla latitanza dei ns politici di allora, non scordiamoci chi sono i ns politici da tanto anni e quali influenze politiche ha altri stati sul nostro paese.
dai che sta tutto li, qualcosa è accaduto la sopra, diciamo una breve battaglia aerea ed alla fine chi ci ha rimesso, come sempre le brave persone.
e poi scusami ancora il forum ma è anche questo, non solo parlare di moto e del + e del -, ma anche confrontare le proprie idee e perché no anche discuterci sopra.
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene una volta è abbastanza...
..perché la vita è un brivido che vola via
è tutt'un equilibrio sopra la follia....
..........sopra follia!
neache a farlo apposta da poco ho riletto un libro che parla del caso Ustica, titolo "IL QUINTO SCENARIO" edizioni Rizzoli, il libro è uscito nel 1994, gli autori Claudio GATTI (corrispondente NY per L'Europeo, collaboratore Corr. della sera ed ha scrittore) e GAIL HAMMER, PROF,UNIVERSITARIO in Italia ect.etc.
il libro è interessante, diciamo che analizza la cosa da tutti i punti di vista e degli eventuali autori del disastro, alla fine lascia la scelta al lettore.
a chi piace il genere lo consiglio.
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene una volta è abbastanza...
dico solo che per poter parlare quando si tratta di inchieste di incidenti NON si può parlare sul sentito dire. Una indagine incivolo (dove per incivolo si intende disastro aereo sia accaduto che provocato) comporta una valutazione di molti elementi oggettivi che certo qui non si possono avere in consultazione. é proprio per il rispetto che se ne deve alle vittime, che se vogliamo parlare seriamente è il caso di non farlo su certi argomenti avvicinandosi come se fossimo a prendere un aperitivo.
Su Ustica c'è una difficoltà di fondo che è la reperibilità delle informazioni , nonchè perizie e controperizie fatte e rifatte che si contraddicono.
Per non parlare delle leggende riguardo ad esempio un nostro pilota delle frecce che secondo qualche buontempone si sarebbe suicidato a ramstein. Peccato che se tale buontempone avesse sentito le registrazioni avrebbe capito che nell'incidente il pilota sbagliò manovra. Tanto da far cambiare le regole delle manifestazioni e delle separazioni tra aerei in formazione in seguito a quell'incidente.
Questo solo per dire come tra verità accertata e illazioni spesso fatte per tutt'altri interessi ce ne corre anzi ce ne galoppa.
Quindi, proprio perchè indagini ne ho fatte e viste vcredo che se vogliamo cazzeggiare non ò signorile farlo con i morti. NOn lo trovo proprio adatto allo spirito che dovrebbe esserci tra triumphisti che, spero di non sbagliare, dovrebbe distinguersi da molti forum non solo per le motociclette
personalmente ho il massimo rispetto per le vittime e le loro famiglie, non sono tipo che butta giudizi li a caxxo, ma almeno permettimi, ho i miei seri dubbi su come siano andate realmente le cose, almeno quelli me li tengo con le mie idee, tanto, senti, pariliamoci chiaro, secondo te noi poveri mortali sapremo mai la verità su questi e tanti altri fatti ?
io credo proprio di no, permettimi di pensare che c'erano, ci sono e ci saranno sempre delle implicazioni politiche ed economiche enormi, che purtroppo calpestano la verità senza alcuna remora, queste si che offendono le vittime.
.
Ustica come tanti altri resteranno casi irrisolti, dove la verità non una sola, anzi per me non esiste, nel senso che c'è solo confusione, ci sono i ma ed i se, o magari chiamiamoli depistaggi fatti con azioni ed omissioni, naturalmente è il mio pensiero, diverso dal tuo ? bene siamo persone diverse e normale credo.
non penso di aver affendere nessuno esprimendo quello che penso.
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene una volta è abbastanza...
non credo affatto di avere diverse idee dalle tue, poichè provo la tua stessa sconsolazione nel capirew che quel che tu dici è purtroppo sin troppo vero. E' solo che mi da sui nervi che si speculi nella solita ottica di sapere per sentito dire come sono andate le cose.
Nessuno è in grado purtroppo di saperlo. Personalmente non saprei neppure dirti se a livello politico.
Dico solo che scrivere un libro nel quale si sostengono certe cazz... aeronautiche evidenti a chi lavora nel settore sa tanto di gratuita speculazione. questo si che è certo.
Per inciso non credo affatto che tu spari opinioni a caz****
Anzi!