











Certo la crisi ha giocato un ruolo determinante, ma credo che uno dei motivi delle mancate vendite di Triumph sia il fatto che a fine anno siano usciti i nuovi modelli della Daytona , della Street triple e una voce poi non confermata dell'arrivo di una Tiger 1050 sport.
Ora alla luce di questo fatto chi era in procinto di cambiare moto certo ne avrà tenuto conto.
Personalmente Triumph mi ha molto deluso per aver cambiato modello di street 2 volte in due anni, ok il progresso ma una delle cose che mi ha fatto scegliere questo marchio è che a differenza delle jap non cambiavano i modelli tutti gli anni, ora penso che si calmeranno un pò, ma la gente hà bisogno di un attimo per tornare a comprare Triumph, perchè ora è spiazzata oppure servirebbe un buon incentivo.
La explorer 1200 è stata un fiasco come da previsioni: quando cerchi di competere con la regina gs con un prodotto nettamente inferiore sotto l'aspetto costruttivo/assemblaggio e con una rete assistenza che fa ridere (bmw da 5 anni di recupero gratis in tutta europa!!!!), aveva le prestazioni dalla sua, ma ben poca roba. Oltretutto allo stesso prezzo, l'avessero fatta sui 12.000...



tra l'altro c'è tantissima gente che non conosce nemmeno il marchio triumph(sembra una cazzata ma tantissimi non sanno che esista)...un pò di pubblicità potrebbe servire
costruirò un luna park tutto mio, con black jack e squillo di lusso. anzi senza luna park!






Il 2013 sarà l'anno della rivincita di Triumph in Italia.
Forse.
"Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."