Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 17

Discussione: Nuova pista in Toscana -Pontedera-

  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di marco.bus
    Data Registrazione
    11/01/08
    Località
    Pontirolo Nuovo (BG)
    Moto
    Speed 2011; Day 675 solo pista
    Messaggi
    6,064

    Nuova pista in Toscana -Pontedera-

    PONTEDERA. In Toscana c'è solo il Mugello. Per ora. Già, perché giovedì sera è stato presentato alla cittadinanza di Pardossi, frazione di Pontedera, in provincia di Pisa, il progetto di un nuovo autodromo, inserito in un investimento complessivo di ben 30 milioni di euro, sborsati interamente da privati. Di questi, 10 andranno direttamente a finanziare l'imponente impianto sportivo. Gli altri serviranno alla riqualificazione dell'area, attraverso una nuova sede per la discoteca, un albergo a quattro stelle con tutti i comfort, campi da calcio, calcetto, da tennis e percorsi natura per cavalli e biciclette. Gli attributi e i numeri per fare la differenza, dati alla mano, ci sono tutti. 3,5 km di pista di grado 1, ovvero la classe A degli impianti motoristici, e ben 620 posti auto. La location, già individuata dal piano regolatore pontederese, è la tenuta Isabella, di proprietà della famiglia Giannetta, estesa per circa 60 ettari di terreni e attività turistiche a un tiro di schioppo dal fiume Scolmatore. «L'autodromo sarà dedicato alla memoria di Giovanni Alberto Agnelli, appassionato di motori e personaggio chiave del panorama pontederese», afferma Antonio Giannetta, proprietario della tenuta. «Abbiamo chiesto il permesso alla vedova, e lei non solo ci ha risposto di sì, ma ha affermato che sarà ben felice di presenziare all'inaugurazione e di tagliare il nastro. Burocrazia permettendo, ovviamente: perché il progetto non è stato ancora approvato in sede ufficiale». Già diecimila alberi fra pioppi e cipressi toscani sono stati piantati come barriera frangi-suono, e pochi meno ne serviranno nei punti nevralgici. «L'autodromo avrà un'attività diurna di 340 giorni all'anno: ne avremo 170 di prove, 70 di corsi guida e 80 di test», entra nel merito Alfredo Medici, della società immobiliare Pluris, impegnata anche nell'Expo di Milano. L'impianto servirà, dunque, soprattutto per i test delle case e i corsi di guida sicura promossi dalle autoscuole del territorio. «Vi si potranno ricreare le situazioni più critiche (come asfalto viscido o ghiacciato) per mettere alla prova le prestazioni delle auto e delle moto», continua Medici. Non si escludono neanche le gare, magari anche di sfreccianti monoposto, visto che il circuito sarà pienamente abilitato: ma esse saranno nell'ordine di una manciata all'anno. Eventi quali corse di auto d'epoca o trofei di moto, a detta dei diretti interessati, apportano un grande marketing in termini di immagine, ma il grosso del guadagno lo si farà con gli affitti giornalieri. «Abbiamo già notizia di importanti interessi dal mondo anglosassone e da quello scandinavo, da sempre interessati ai cavalli vapore. E poi il sito è a due passi dalle principali vie di comunicazione e dall'aeroporto». Il tracciato è stato progettato dall'ingegner Iarno Zaffelli, riconosciuto a livello europeo. Mentre per quanto riguarda l'impatto ambientale, il dottor Toni, dello Studio Alfa, assicura che «l'autodromo sarà dotato di autosufficienza energetica e potrà autoalimentarsi con le fonti rinnovabili. Ci adegueremo nel modo più assoluto alle direttive europee varate nel 2001 in campo acustico, ma posso già affermare che, grazie ai numerosi dispositivi frangi-suono che saranno adottati e al monitoraggio costante, il rumore sarà di 60 decibel a una distanza di 500 metri. Vale a dire quello di una normale strada trafficata. Inoltre le curve sono state studiate per far sì che i venti dominanti disperdano i gas di scarico», conclude l'ingegnere. Insomma, una totale compatibilità con l'ambiente e con le legislazioni vigenti, com'è giusto che sia. Si prevede infine che l'incasso annuo si aggirerà sui 9 milioni di euro all'anno. A ciò si deve aggiungere che l'intero progetto porterà 90 posti di lavoro, con un ritorno economico di 10 milioni di euro per il comprensorio locale. E poi la possibilità di usare l'ampio parcheggio per fiere e mercati. I lavori, se tutto va bene e le varie sedi di approvazione lo permetteranno, potrebbero partire già nel 2012.
    26 aprile 2011
    i lavori dovrebbero partire quest' anno. comunque è stato approvato il tutto.
    ecco il sito.
    L'Autodromo di Pontedera
    Tra angeli in terra ci si saluta sempre...

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di gnomo
    Data Registrazione
    13/02/09
    Località
    Roma
    Moto
    SpeedGnomopack 2007 & GnoMulti 1200S & GnoMille RR & Gnomax 250...un motociclista cazzuto!
    Messaggi
    6,861
    Sarà un'ottima alternativa ad una distanza "umana" da Roma
    Ti senti quattro palle? Nemico alle spalle

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di boris69
    Data Registrazione
    07/03/09
    Località
    Rivalta di Torino
    Moto
    Day675 solo piZZa
    Messaggi
    3,795
    Si girera' nel 20 ....... ?????
    Anthrōpos mikros kosmos. "L’uomo è un microcosmo."
    Amor vincit Omnia.


  5. #4
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,767
    io ne godrò non poco... sempre che non sia già vecchio
    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di boris69
    Data Registrazione
    07/03/09
    Località
    Rivalta di Torino
    Moto
    Day675 solo piZZa
    Messaggi
    3,795
    Citazione Originariamente Scritto da D74 Visualizza Messaggio
    io ne godrò non poco... sempre che non sia già vecchio

    Ecco, appunto !! Parlavo della mia di vecchiaia !! Te lascia perdere che sei un pivellino .
    Anthrōpos mikros kosmos. "L’uomo è un microcosmo."
    Amor vincit Omnia.


  7. #6
    TCP Rider L'avatar di pilo75
    Data Registrazione
    12/12/10
    Località
    Mugello
    Moto
    ExSpeed'11/R1gangbang/tiger955i
    Messaggi
    1,356
    Quando sarà finito io andrò a giro con una bonni del 2012 iscritta asi ...

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di Ary675
    Data Registrazione
    04/08/10
    Località
    Padova
    Moto
    Rèka
    Messaggi
    10,119
    tutti la sono...ma uno qua in veneto no? dai Adria non si può definire un circuito
    Pure a me sta su li cojoni sto speeDino

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di Maccio26
    Data Registrazione
    06/08/11
    Località
    Viareggio
    Moto
    Street White Cristal 2011- Yamaha yzf R6 2002 radiata
    Messaggi
    75
    speriamo facciano alla svelta sarebbe a 40 minuti da casa!!!!!!!!!!!!!

  10. #9
    Bannato
    Data Registrazione
    11/04/08
    Località
    Calcinelli (PU)
    Moto
    Non ricordo 675+Tigre 1050
    Messaggi
    50,893
    Citazione Originariamente Scritto da Ary675 Visualizza Messaggio
    tutti la sono...ma uno qua in veneto no? dai Adria non si può definire un circuito
    Spiegalo a Mamba

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di zambe
    Data Registrazione
    01/09/12
    Località
    Mugello
    Moto
    street triple R k13
    Messaggi
    2,104
    speriamo che si possa girare a prezzi umani!

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •